wizz air

200 ITALIANI SONO RIMASTI BLOCCATI ALL'AEROPORTO DELL'ISOLA PORTOGHESE DI MADEIRA PER QUATTRO GIORNI: IL VOLO DELLA COMPAGNIA "WIZZ AIR", PREVISTO PER LA SERA DI FERRAGOSTO, È RIMASTO A TERRA A CAUSA DEL MALTEMPO. POI C'È STATO UN LUNGO SUSSEGUIRSI DI RITARDI E CANCELLAZIONI, E SOLO OGGI UNA PARTE DEI TURISTI È RIUSCITA A TORNARE IN ITALIA - LA COMPAGNIA UNGHERESE HA INVIATO UN AEREO DI "EMERGENZA", MA 35 PERSONE NON SONO STATE FATTE SALIRE "PER MOTIVI DI NATURA BUROCRATICA". E "WIZZ" SCARICA LA COLPA SUI VIAGGIATORI

1- MADEIRA, RITORNANO IN 207 MA 35 RESTANO BLOCCATI LA COMPAGNIA: COLPA LORO

Estratto dell’articolo di Francesco Pacifico e Luisa Urbani per “Il Messaggero”

 

wizz air 4

Dopo tre tentativi andati a vuoto, Wizz Air ieri è finalmente riuscita a mandare un aereo a Madeira e recuperare oltre 200 passeggeri. Gli stessi che da Ferragosto sono rimasti nell'isola portoghese per colpa del forte vento e degli incendi che hanno spinto anche altre compagnie a cancellare i voli.

 

Ma sull'Airbus partito ieri, in via emergenziale, da Budapest non sono stati fatti salire un'altra trentina di viaggiatori, rimasti a terra dal giorno dell'Assunta: secondo l'azienda per motivi di natura burocratica, secondo gli interessati per eccessiva rigidità del vettore stesso.

 

wizz air 5

Fatto sta che ha creato ancora più polemiche una parte del comunicato del vettore, nel quale - un po' maldestramente - si scrive: «Siamo delusi dal fatto che la capacità di posti di questo aereo non sia stata sfruttata appieno, dato che i nostri team si erano impegnati a fondo per organizzare un volo di questo tipo, soprattutto in condizioni meteorologiche così complesse». Rispetto a quanto stimato dalla compagnia, una trentina di posti erano vuoti, visto che molti si erano già organizzati da loro per il rientro. […]

 

italiani bloccati a madeira 2

Dopo essere partito da Funchal alle 14.38 ora locale, l'aeromobile è atterrato alle 19.12 al Leonardo da Vinci. A bordo, però, tra i 207 passeggeri c'erano anche altri viaggiatori rimasti bloccati sull'Isola, dopo la cancellazione dei loro voli da parte di altre compagnie. Fortissime la rabbia e la tensione tra i presenti.

 

Soprattutto verso le giustificazioni fornite dalla compagnia. In primis quelle sulle maltempo. «In questi giorni molti voli di altri vettori sono partiti da Madeira», fa notare Michela. Lei è tra i fortunati che sono riusciti a imbarcarsi. «Un risultato - aggiunge - ottenuto grazie anche al costante impegno delle istituzioni italiane che sin da subito si sono attivate per fare pressioni sulla compagnia».

 

wizz air 1

Distrutti dalla stanchezza - la maggior parte di loro ha dormito in aeroporto in questi giorni - i passeggeri sono apparsi sorridenti, perché finalmente rientrati in Italia. «È la fine di un incubo», racconta Lorenzo Quattrini, arrivato insieme alla comitiva di amici. Un incubo che è stato anche «molto costoso», sottolineano in tanti mentre si dirigono velocemente verso l'uscita. La voglia di tornare a casa è tanta.

 

Per tutti. «Sono stati giorni davvero difficili e economicamente impegnativi», ribadiscono ancora una volta. Tante le spese che hanno dovuto sostenere in attesa di un volo che li avrebbe riportati a casa tra alberghi, taxi, pranzi e cene. «Questo problema c'è costato circa 2000 euro in più», denuncia Michele, imprenditore romano che era in vacanza con moglie e figlia e che ora si dice pronto a denunciare la compagnia «che in questi giorni non è mai stata disponibile».  […]

 

PASSEGGERI BLOCCATI A MADEIRA

«Non sappiamo più cosa fare, siamo distrutti e ci sentiamo abbandonati. La compagnia invece che aiutarci ha creato ancora più problemi». L'incubo dunque non è finito ancora per molti italiani. Ed è per questo che le istituzioni stanno continuando a lavorare per far rientrare tutti nel minor tempo possibile.

 

«L'unità di emergenza istituita in Ambasciata - assicura l'ambasciatore d'Italia in Portogallo, Claudio Miscia - continua a lavorare in stretto contatto con il Ministero degli Affari Esteri e con le Autorità portoghesi (Aeroporto di Funchal e Aviazione Civile). Ai passeggeri lasciati a terra se ne sono aggiunti di nuovi in quanto a causa delle condizioni climatiche altri voli ieri sono stati annullati. Oggi - prosegue - le condizioni del vento dovrebbero migliorare e i voli verso e da Madeira dovrebbero aumentare».

wizz air 2

 

Dal canto suo Wizz Air prova a respingere la critiche ricevute in questi giorni. «Le recenti interruzioni - si legge in una nota - sono il risultato diretto delle condizioni meteorologiche, che sono al di fuori del controllo della compagnia aerea, tuttavia Wizz Air ha fatto e continua a fare tutto il possibile per riportare a casa tutti i passeggeri bloccati».

 

Il vettore ha fatto sapere di aver provato sia venerdì 16 agosto sia sabato 17 a inviare un aereo da Faro a Madeira per venire in soccorso dei passeggeri bloccati, che però non è riuscito ad atterrare per il forte vento. Ha anche ricordato di aver dato tre possibilità ai viaggiatori: rimborso al 100 per cento, voucher al 120 per cento da usare in futuro per un nuovo viaggio oppure riprogrammare il ritorno con la compagnia.

 

italiani bloccati a madeira 3

Soltanto la metà del totale avrebbe scelto questa strada. Se molti sono stati costretti a dormire in aeroporto è perché - spiegano sempre da Wizz Air - sull'isola ci sono pochi alberghi. Ma la compagnia garantisce di aver dato voucher per pagare cene e spese impreviste.

 

Per quanto riguarda i 35 non ancora rientrati, si dice pronta a trovare soluzioni, ma ricorda che «erano passeggeri che avevano rinunciato» al reeboking e non si è potuti farli salire soltanto per «le limitazioni del tempo di servizio dell'equipaggio, che è un prerequisito fondamentale per la sicurezza del trasporto aereo». […]

 

2-VOLO CANCELLATO, FINITA L'ODISSEA DEI 200 ITALIANI BLOCCATI A MADEIRA

Estratto da www.tg24.sky.it

 

Una disavventura che durava da quattro giorni quella di 200 italiani bloccati nell'isola portoghese di Madeira, dove tutto è iniziato quando il primo volo è stato cancellato per maltempo, e che è finalmente conclusa. Il volo di emergenza da Madeira a Roma per i turisti italiani è partito oggi alle 14.38 ora locale dall'aeroporto di Funchal: a renderlo noto la compagnia Wizz Air sottolineando che il volo "trasporta tutti i passeggeri che hanno riprenotato o acquistato i biglietti per questo volo di emergenza".

 

italiani bloccati a madeira 1

"Il volo per rientrare a casa era programmato per giovedì 15 agosto alle 19:40 con WizzAir, con arrivo previsto a Roma-Fiumicino alle 00:40. È stato riprogrammato per il giorno successivo, il 16 agosto, alle 11:15, così abbiamo deciso di passare la notte in aeroporto.

 

Ma la mattina seguente, all'improvviso, il volo è stato posticipato prima alle 13:00, poi alle 18:00, per essere infine completamente cancellato", ha raccontato uno dei passeggeri, Vito Pagone, all'Agi: "La partenza del volo di emergenza era fissata per le 13:10, ma siamo ancora bloccati all'aeroporto di Funchal, a Madeira. La nostra vacanza si è trasformata in un incubo".  

 

italiani bloccati a madeira 4

"Siamo stati lasciati senza alloggio, con solo un voucher da 5 euro, che doveva bastarci per 16 ore, considerando i prezzi altissimi degli aeroporti". Di fronte a questa situazione, è iniziata la reazione dei passeggeri: "Ho creato un gruppo WhatsApp con tutti i passeggeri e abbiamo cominciato a cercare aiuto attraverso i giornali, contattando anche l'ambasciata", continua il racconto passeggero.

 

isola madeira

Il Ministero degli Affari Esteri ha richiesto l'intervento del Comando generale della Guardia di Finanza, tramite il suo comando presso l'aeroporto di Fiumicino, per intervenire rapidamente sulla compagnia aerea WizzAir. [...]

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...