VOLETE AMMAZZARE E RUBARE SENZA FINIRE IN CARCERE? BASTA FINGERSI FINTI MATTI - LA DIAGNOSI PREFERITA DEL CAMORRISTA MICHELE SENESE È: ‘’SCHIZOFRENIA PARANOIDE IN DISTURBO DI PERSONALITÀ ANTISOCIALE E RITARDO MENTALE’’

Enrico Bellavia per "La Repubblica"

 

Michele 
Senese 
Michele Senese

Il re di Roma è pazzo, o almeno si fa passare per tale. Se tra indulti e sconti, Massimo Carminati, uno dei quattro monarchi di Mafia Capitale, ha potuto rimanere in libertà non è da meno Michele Senese, il camorrista della Nuova famiglia sbarcato a Roma negli anni Ottanta e qui rimasto a dettare legge in solida alleanza con Carminati, Giuseppe Fasciani e Giuseppe Casamonica. La sua storia è un monumento all’impunità costruito su montagne di perizie di comodo.

 

«La follia, potente strumento per delegittimare avversari e collaboratori di giustizia, in questo caso viene utilizzato come mezzo per farla franca», spiega Corrado De Rosa, psichiatra che al tema della strumentalizzazione della pazzia ha dedicato due libri ( I medici della camorra e La mente nera).

 

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

Senese è stato arrestato l’ultima volta il 27 giugno del 2013. Era tornato libero per decorrenza dei termini da sei mesi. L’ordinanza è quella per l’omicidio, avvenuto nel 2001 sul litorale di Roma, del boss della Marranella, Giuseppe Carlino. Ovvero, la vendetta — a quattro anni di distanza — per l’assassinio di Gennaro Senese, il fratello di Michele.

 

Ma la sua storia parte da lontano e incrocia quella degli Opg, gli ospedali psichiatrici giudiziari. E il tramonto di Senese coincide con la fine dei «manicomi giudiziari», la cui chiusura decisa per lo scorso anno, è stata spostata a marzo 2015. «Al loro posto sorgeranno nuove strutture residenziali — dice De Rosa — Una riforma giusta sulla carta, che può però scatenare il caos per la mancanza di regole condivise e perché i mafiosi sanno approfittare delle novità: il boom del sistema delle perizie false c’è stato alla fine degli anni Settanta, quando la psichiatria ufficiale correva verso la riforma Basaglia; con l’entrata in vigore della legge Gozzini i boss hanno abbandonato gli Opg per colonizzare cliniche e ospedali».

GIUSEPPE CASAMONICA GIUSEPPE CASAMONICA

 

Ribelle fin da piccolo, la scuola abbandonata al tempo delle elementari, un ricovero in sanatorio a 8 anni e un altro a 16 con un proiettile nello stomaco, Senese abbraccia la follia a 22 anni. Una delle prime perizie, nel 1979, gliela firma Giuseppe Lavitola, papà di Valter, l’intraprendente ex direttore dell’ Avanti con un destino da faccendiere: gli diagnostica epilessia e schizofrenia. Ma con la materia i camorristi hanno una certa “confidenza”. Il capo del clan avversario, Raffaele Cutolo, alla guida della Nco si fa diagnosticare gli stessi disturbi, sempre da Lavitola.

 

Il 5 febbraio 1978 Senese evade dall’Opg di Aversa facendo saltare in aria il muro di cinta: sono gli anni in cui Aldo Semerari, luminare della psichiatria, è al servizio di neri e camorristi. Capi e gregari della Banda della Magliana e boss di prima grandezza diventano malati e finti malati. Senese ottiene molto di più. «La sua diagnosi preferita è: schizofrenia paranoide in disturbo di personalità antisociale e ritardo mentale», aggiunge De Rosa. «In sintesi: sarebbe preda di deliri e allucinazioni, patologicamente cattivo, incapace di stare alle regole e non in grado di capire quello che succede intorno a lui».

RAFFAELE CUTOLO NEGLI ANNI OTTANTA RAFFAELE CUTOLO NEGLI ANNI OTTANTA

 

Ritratto incompatibile con il profilo di un camorrista che si è gettato a capofitto nel business del gioco d’azzardo e della droga. In carcere squaderna un repertorio di bizzarrie. Accusa le guardie di spiarlo o di volerlo avvelenare. Nel 1997, durante un colloquio a Rebibbia dice: «Quando esco me ne vorrei andare in Germania. Il tedesco certo non l’ho studiato, però una volta mi sono svegliato la mattina e parlavo tedesco …».

 

Furbissimo e ricco, quando non mente corrompe. Visita praticamente tutti gli Opg e negli anni Novanta strappa allo Stato perfino una dichiarazione di invalidità. Tra i suoi consulenti ha il meglio: da Lavitola ad Adolfo Ferraro, già direttore di Aversa, fino al docente universitario Maurizio Marasco.

 

«Naturalmente c’è anche chi non gli crede — ricorda De Rosa — Nel 1999 Giuseppe Sciaudone, perito del tribunale della Libertà di Napoli, scrive che non è chiaro perché si debba spostare Senese dalla Campania a Roma, se non per favorire i suoi familiari che vivono a Roma. E che dunque avrebbero potuto fargli visita senza stancarsi».

 

Nino 
Santapaola
Nino Santapaola

Dal 2000 al 2003, Senese è all’Opg di Montelupo Fiorentino: non una crisi, né una terapia specifica e dopo tre anni decide di sparire. Nel 2011 sulla sua strada incontra Roberto Malano, incaricato dalla procura di Roma di valutarne le condizioni. Malano esclude che soffra di insufficienza mentale e si domanda come mai sia improvvisamente guarito.

 

Ma misteri simili costellano le vite carcerarie di tanti altri abilissimi nell’escogitare trucchi per far comparire dal diabete all’Aids fino al tumore: semi di ricino negli occhi, fiale endovena di camomilla, inoculazione di mercurio. Michele Aiello, 15 anni e sei mesi per mafia, tycoon sanitario alle dipendenze di Provenzano, per anni ha scampato la cella con una diagnosi di favismo. Il boss di San Luca, Antonio Pelle è evaso dall’ospedale di Locri dopo essersi procurato una diagnosi di anoressia ed è tuttora latitante. Giulio Lampada, ’ndranghetista lombardo in rapporto con giudici e massoni ha la fobia della cella ma anche degli ospedali.

 

BERNARDO PROVENZANOBERNARDO PROVENZANO

Dunque va a Savona, in una comunità senza sbarre né corsie. Luogo ideale per «far venire meno gli aspetti persecutori del carcere». E Nino Santapaola, fratello di Nitto, il boss di Catania, ricoverato all’Opg di Reggio Emilia in regime di 41 bis ha un intero padiglione riservato a lui e a un detenuto che non ha contatti con la criminalità organizzata ma che ha il compito di garantirgli la socialità. Con il paradosso che anche il suo compagno sconta il carcere duro.

 

«In media in carcere un detenuto su tre soffre di disturbi psichici, ma non si sa quanti siano davvero i finti matti — spiega De Rosa — Franco Roberti e la Dna si sono occupati della questione anni fa, ma mappare i casi è difficilissimo. Riprendere quel lavoro può essere un’occasione per discutere di protocolli e uniformare i giudizi dei periti. Anche perché nessuna norma vieta che un medico sia consulente di un boss in un processo e poi di un giudice in un altro in cui è coinvolto un sodale di quel boss».

 

Bernardo ProvenzanoBernardo Provenzano

Per molti pazzi che la fanno franca c’è poi un demente conclamato che invece rimane al 41 bis. È Bernardo Provenzano: ridotto a un vegetale con un sondino che lo tiene in vita, non capisce e non reagisce. «I suoi processi sono sospesi, la sua posizione nel processo sulla trattativa Stato-mafia è stralciata — dice De Rosa — Ha un amministratore di sostegno.

 

Rimane al 41bis in ospedale e almeno per lui, simbolo della mafia ridotta in catene, non ci sono scappatoie. La sua storia, però, è un paradosso perché rischia di diventare un potente slogan per i detrattori del 41bis: una dura necessità in uno Stato devastato dalla mafia come il nostro, che si fonda sulla pericolosità attuale del detenuto e che non può diventare uno strumento simbolico o, peggio, di vendetta».

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO