gatto soldi

ARRIVEDERCI AMORE MIAO – DAI 30MILA EURO LASCIATI A “GERRY” AL MILIONE E MEZZO DI PILÙ, SEMPRE PIÙ PERSONE LASCIANO L’EREDITÀ A CANI E GATTI – MA PER LA LEGGE SONO BENI MOBILI E QUINDI OGGETTO (E NON SOGGETTO) DI DIRITTI: CI VUOLE UN ESECUTORE TESTAMENTARIO E QUANDO MORIRÀ L’ANIMALE IL PATRIMONIO ANDRÀ…

 

Massimo Rossi* per “Libero Quotidiano

*Avvocato

 

gatto

Capita sempre più spesso di leggere di cani e gatti milionari, beneficiati cioè dai lasciti generosi dei loro affezionati proprietari che, venendo a mancare prima dei loro amati quadrupedi, si preoccupano del loro avvenire anche, diciamolo, in modo forse un po' eccessivo. Si legge infatti di somme stratosferiche: dai 30.000 euro per Gerry da Pordenone, al milione e mezzo di Pilù, altro gattino milionario veronese balzato alle cronache più recenti.

 

Una moda, se così vogliamo chiamarla, che pone però qualche interrogativo, non tanto di natura etica - posto che ognuno per fortuna è ancora libero non solo di vivere come vuole ma anche di morire lasciando i suoi soldi a chi gli pare, o quasi - ma soprattutto di natura giuridica. Volendo capire meglio come districarsi fra le varie situazioni che si potrebbero creare nel momento in cui si volesse ricordare l'affezionato animale di casa nel proprio testamento, occorre quindi fare un po' di chiarezza.

il gatto custode

 

Anzitutto va detto che le nostre leggi considerano gli animali, anche quelli cosiddetti di affezione, dei beni mobili e, come tali, oggetto di diritti (come ad esempio la proprietà) e non, invece, soggetti di diritti. I nostri cagnolini sono quindi privi di quella capacità giuridica che l' articolo 1 del nostro Codice Civile riserva alle persone fisiche dal momento della loro nascita e per certi versi anche prima, al concepimento.

 

BENI MOBILI

La conseguenza di questa carenza è che gli animali non possono essere chiamati all' eredità di nessuno, nemmeno tramite testamento. Possono però essere destinatari di lasciti sotto forma di legati, attraverso i quali il defunto dispone a carico di un suo erede un onere a favore dell' amato animale di compagnia, rimasto senza il suo padrone.

cane conto corrente

 

Ciò che più fa notizia, e che appare anche più complicato da regolamentare giuridicamente parlando, è però il caso di chi passi a migliori vita senza eredi, e decida quindi di beneficiare in via esclusiva l' affettuoso e peloso compagno degli ultimi anni, piuttosto che lasciare che il suo patrimonio finisca tutto nelle ingorde e bucate mani dello Stato. E sì, perchè la nostra legge è chiara al riguardo, se qualcuno muore senza testamento e non lascia né un coniuge né parenti fino al sesto grado, la sua eredità finisce allo Stato.

 

FINO AL SESTO GRADO

testamento

Ecco allora che si può essere tentati di trascurare nel proprio testamento amanti, badanti, amici, vicini di casa, preti e ospedali, per lasciare tutto, invece, a un ignaro quadrupede. Anche in questo caso, però, l' animale di turno non potrà esser considerato erede, bensì beneficiario di un legato che qualcuno dovrà occuparsi di far rispettare. Ma chi, in assenza di un erede?

 

Il quesito è intrigante, ma come sempre una soluzione nei nostri codici la si può trovare. Anzitutto la soluzione più facile è che il testatore nomini un esecutore testamentario il quale sarà chiamato a realizzare le volontà espresse dal povero defunto nel migliore dei modi, il tutto a beneficio del fortunato destinatario.

 

eredita testamento

Va da sé che, venendo a mancare di lì a qualche anno l' animale, in assenza di eredi legittimi e in assenza di eredi testamentari, il patrimonio residuo andrà, come detto, allo Stato. Se poi il nostro testardo e poco socievole testatore neanche si fosse preso la briga di nominare un esecutore testamentario, allora l' affare davvero si complicherebbe e occorrerebbe ricorrere all' ipotesi del legato posto in capo all' unico erede legittimo, e cioè lo Stato.

 

A FAVORE DELL'ANIMA

eredi testamento

Sarebbe dunque onere dello Stato farsi carico del rispetto del legato attraverso un curatore nominato dal Tribunale su ricorso di chiunque ne abbia interesse. Un buon samaritano, quest'ultimo, che si attiva dunque prendendosi a cuore i destini dell' animale in questione.

 

eredi testamento copia

Esattamente come qualsiasi interessato può farsi carico di agire perché vengano rispettati gli oneri connessi alle cosiddette "Disposizioni a favore dell' anima", altra ipotesi testamentaria prevista dal nostro Codice Civile seppur diversa da quella di cui ci stiamo occupando. Ma forse neanche tanto. Se infatti lo scopo del testatore è in quel caso quello di finanziare opere a suffragio della propria anima, viene da chiedersi cosa ci sia di più gratificante per la nostra anima, con i tempi che corrono, dell' aiutare un povero animale indifeso.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…