blackout spagna portogallo

HAI VOLUTO LE RINNOVABILI? E MO’ T’ATTACCHI – IL MASSICCIO RICORSO A SOLARE ED EOLICO POTREBBE AVER CONTRIBUITO AL CAOS ENERGETICO IN SPAGNA: LA PRODUZIONE “VERDE”, SECONDO GLI ESPERTI, CONTRIBUISCE A RENDERE LA RETE MENO STABILE – DAVIDE TABARELLI: “PROGRAMMARE E GESTIRE LE RINNOVABILI È PIÙ COMPLESSO. IL BLACKOUT HA COLPITO LA NAZIONE INTORNO ALLE 12: VALE A DIRE IL MOMENTO DI MASSIMA RICHIESTA DI ENERGIA MA CHE CORRISPONDE ANCHE AL MOMENTO DI MASSIMA PRODUZIONE DELLE RINNOVABILI STESSE…”

 

IL CAOS DEL BLACKOUT IN SPAGNA È COLPA DELLE RINNOVABILI?

Traduzione di un estratto dell’articolo di Sam Greenhill, David Averre, Elena Salvoni e Sophie Carlin per https://www.dailymail.co.uk/

 

 

blackout in spagna e portogallo 18

La rivoluzione dell’energia verde in Spagna è finita ieri sotto accusa per aver peggiorato in modo significativo i massicci blackout che hanno lasciato milioni di persone nel caos più totale.

 

[…] L’aumento della dipendenza della Spagna da solare ed eolico sarebbe stato un fattore aggravante dei blackout, poiché le rinnovabili possono rendere la rete meno stabile.

 

Il pandemonio è scoppiato all’ora di pranzo, quando solare ed eolico insieme rappresentavano oltre il 60 per cento della produzione elettrica.

 

blackout in spagna e portogallo 19

Le reti elettriche hanno avvertito che i disagi potrebbero durare diversi giorni. Hanno attribuito la colpa a “variazioni estreme di temperatura” in Spagna, che avrebbero causato una “forte oscillazione” nella rete elettrica – anche se questa spiegazione ha sollevato dubbi, poiché la temperatura era relativamente mite, 22°C, più fresca rispetto a diverse zone del Regno Unito.

 

La Spagna ha una delle percentuali più alte di energia rinnovabile – in media il 56 per cento – in Europa.

 

blackout in spagna e portogallo 17

E solo pochi giorni fa, il 16 aprile, la rete elettrica spagnola ha funzionato interamente con energie rinnovabili, tra cui eolico, solare e idroelettrico, per la prima volta nella storia.

 

Kathryn Porter, consulente energetica indipendente, ha dichiarato: «Più si inseriscono eolico e solare nella rete, meno stabile diventa quest’ultima, e più difficile è gestire i guasti.

 

Direi che c’è una forte possibilità che l’elevata quantità di solare presente nel sistema abbia creato le condizioni per un blackout diffuso e lo abbia reso molto più grave.»

 

blackout in spagna e portogallo 2

I generatori tradizionali, come le centrali a carbone, gli impianti idroelettrici o le turbine a gas, sono collegati direttamente alla rete attraverso pesanti macchinari rotanti che immagazzinano inerzia, la quale agisce come un ammortizzatore, proteggendo da eventuali interruzioni dell’alimentazione dovute a variazioni di frequenza elettrica.

 

La signora Porter ha aggiunto: «Quando ci si trova in una situazione a bassa stabilità, è molto più difficile controllare ciò che accade. I sistemi elettrici non tollerano variazioni significative di frequenza e si spengono da soli. Cominciano tutti a scollegarsi.

 

blackout in spagna e portogallo 16

Quindi, l’operatore di rete si sarà trovato lì a cercare di reagire ai cambiamenti di frequenza, ma non può farlo abbastanza rapidamente. Questo provoca un guasto a cascata nella rete.»

 

Il gestore della rete portoghese REN ha attribuito la colpa a «variazioni estreme di temperatura nell’interno della Spagna» che avrebbero causato «oscillazioni anomale». Ma Steve Loftus, analista del settore delle utility, ha affermato: «Non vedo nulla di insolito nelle condizioni meteo che possa aver causato questo problema. Il cinico che è in me si chiede se ci siano persone che non vogliono ammettere che si tratti di un problema legato alle rinnovabili – se davvero lo fosse – perché molti sono fortemente investiti nel loro successo.

blackout in spagna e portogallo 3

 

Al momento del blackout, la rete era molto alimentata dal solare.»

 

Il parlamento spagnolo è stato chiuso e il torneo di tennis Madrid Open è stato sospeso. Il sindaco della capitale ha esortato i cittadini a restare dove si trovavano mentre la città fronteggiava il disastro. Ma si sono formate lunghe code fuori da negozi, banche e distributori di benzina, mentre residenti e turisti tentavano di fare scorte e prelevare contanti.

 

MAXI BLACKOUT, TABARELLI: “HACKER? NO, IL PUNTO È UN ALTRO: DIFFICILE GESTIRE L’ENERGIA DA RINNOVABILI”

Estratto dell’articolo di Federico Genta per www.lastampa.it

 

blackout in spagna e portogallo 14

«Un blackout di queste proporzioni è rarissimo. Proprio per questo è difficile riconoscerne in breve tempo le cause e proprio per questo tutte le ipotesi diventano, almeno in linea teorica, possibili». Davide Tabarelli è presidente e fondatore di Nomisma Energia, società di ricerca che dal 2006 opera nei campi dell'energia e dell'ambiente.

 

Personalmente non crede che ci possa essere la mano dell’uomo dietro alla paralisi spagnola, che ha coinvolto anche Francia e Portogallo?

«Dalle prime informazioni che abbiamo a disposizione, l’attacco hacker resta improbabile. Emerge, piuttosto, che all’origine del problema ci sia un incendio che ha coinvolto le linee di importazione dell’energia elettrica dalla Francia».

 

blackout in spagna e portogallo 1

[…] «E’ troppo presto per capire se un solo evento può aver avuto, da solo, un impatto così forte. Non abbiamo precedenti simili se non andando indietro di decenni». […] «Penso alla grande domanda di energia elettrica negli Stati Uniti che negli Anni 70 aveva provocato non pochi problemi, il blackout più clamoroso risale al ‘73. Tornando all’Italia, invece, penso all’incidente del 2003, anche quello legato a un sovraccarico di energia».

 

Oggi, da questo punto di vista, dobbiamo considerarci un Paese a rischio?

«Anche qui la domanda è in continua crescita ma non si stanno più registrando i picchi di qualche anno fa. La produzione di energia elettrica avviene prevalentemente attraverso il gas: produzione che è programmabile e quindi più facile da gestire. Ma  […] il rischio zero non esiste. Noi dipendiamo ancora molto dall’estero, in primis dalla Francia, è questo può essere un problema».

 

blackout in spagna e portogallo 15

La Spagna, invece, ha puntato e sta puntando molto sulle rinnovabili.

«E’ quella che tutti stiamo osservando come un’autentica rivoluzione, ma che mostra anche le sue incertezze, proprio perché programmare e gestire le rinnovabili è più complesso. Il blackout ha colpito la nazione intorno alle 12: vale a dire il momento di massima richiesta di energia ma che corrisponde anche al momento di massima produzione delle rinnovabili stesse».

maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 7blackout in spagna e portogallo 5blackout a lisbonablackout in spagna 1blackout in spagnablackout in spagna 2maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 2blackout in portogallo blackout in portogallo 1maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 8code ai bancomat in spagna dopo il blackoutmaxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 6maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 1maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 3blackout in spagna e portogallo 4maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 5scaffali vuoti nei supermercati i spagna e portogallo dopo il blackout 3maxi blackout in spagna portogallo foto lapresse 4scaffali vuoti nei supermercati i spagna e portogallo dopo il blackout 2scaffali vuoti nei supermercati i spagna e portogallo dopo il blackout 1blackout in spagna e portogallo 6blackout in spagna e portogallo 13blackout in spagna e portogallo 12blackout in spagna e portogallo 7blackout in spagna e portogallo 11blackout in spagna e portogallo 10blackout in spagna e portogallo 20blackout in spagna e portogallo 9blackout in spagna e portogallo 8

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…