ANCHE XI JINPING VUOLE LA SUA TECNO-UTOPIA - IL GOVERNO CINESE STA INVESTENDO MILIARDI SULLA CITTA' DI XIONG'AN, A SUD-OVEST DI PECHINO, PER TRASFORMARLA IN UN POLO SCIENTIFICO, ALIMENTATO QUASI ESCLUSIVAMENTE DA ENERGIE RINNOVABILI: LE NUOVE TECNOLOGIE COSTITUIRANNO L’80% DELL’ECONOMIA LOCALE - L'OBIETTIVO E' COMPLETARE IL PROGETTO ENTRO IL 2035 E I MIGLIAIA DI OPERAI ARRIVATI DA OGNI ANGOLO DEL PAESE STA LAVORANDO GIORNO E NOTTE - C'E' SOLO UN PROBLEMA: AL MOMENTO È UNA CITTA' FANTASMA…

 

Estratto dell'articolo di Gianluca Modolo per "la Repubblica"

 

la citta di xiong'an in cina 1

 “Benvenuti nella città del futuro”. Questo futuro, al momento, lo si può solo immaginare. Un’utopia che sta tutta nella testa di Xi Jinping. Che qui a Xiong’an, sperduta in mezzo alle pianure dello Hebei, un centinaio di chilometri a Sud-Ovest di Pechino, sta dando forma al suo “progetto del millennio”, come sta scritto sugli striscioni rossi appesi ovunque.

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE

Una città, su una superficie di 2mila chilometri quadrati, che deve diventare polo tecnologico e green d’avanguardia guidato dal Partito per ospitare quelle “nuove forze produttive” per uno “sviluppo di alta qualità” che il nuovo timoniere ha messo in cima alla sua agenda.  Operai immigrati dai 4 angoli del Paese, addetti alle pulizie e alla sicurezza sembrano essere però gli unici abitanti di questa nuova creatura che sta nascendo dal nulla. […]

 

Niente paura: il leader comunista si è dato un orizzonte ampio. Tra 11 anni, nel 2035, Xiong’an dovrà diventare un’appendice verde e ultramoderna per alleggerire la pressione sulla congestionata Pechino, dove vivono 22 milioni di persone, per gestire alcune delle funzioni “non essenziali” della capitale trasferendovi aziende e istituzioni. Se tutto va come previsto, entro il 2050 sarà “una moderna città socialista” dove le nuove tecnologie costituiranno l’80% dell’economia locale: biotecnologia, robotica, intelligenza artificiale, semiconduttori.

 

la citta di xiong'an in cina 2

Per far sì che non resti una cattedrale nel deserto, il governo ha investito molto e continua a farlo […] In sette anni, da quando il progetto prese il via nell’aprile del 2017, sono stati spesi 670 miliardi di yuan (87 miliardi di euro). Dopo alcuni rallentamenti causa pandemia, ora è tutto un cantiere, centinaia di gru sono al lavoro: su questi vecchi campi di grano sorgono uffici, case, hotel, ospedali. Già 4mila i palazzi costruiti, le grandi imprese di Stato hanno aperto più di 200 filiali. I colossi delle telecomunicazioni hanno creato parchi scientifici […] Sulla strada che porta al nuovo centro finanziario sono iniziati i lavori per i campus di tre università (geoscienze, ingegneria ed elettronica).

 

la citta di xiong'an in cina 4

Per incentivare i lavoratori ancora riluttanti a trasferirsi sono nate due succursali delle più prestigiose scuole di Pechino. «Un’utopia tecno-naturalista», come l’ha definita Andrew Stokols, studioso di pianificazione urbana al Mit. L’energia sarà generata da fonti rinnovabili. Il trasporto pubblico dovrebbe coprire il 90% del traffico. I veicoli elettrici autonomi funzioneranno con telecamere intelligenti. I servizi di base saranno raggiungibili a piedi in 15 minuti da ogni residente.

 

La città è anche terreno di sperimentazione per lo yuan digitale. Davanti al centro congressi svetta il “grande occhio”: il cervello della città, un’enorme struttura circondata da una piscina che ospiterà un centro dati, una piattaforma cloud e un sistema di supercalcolo, centro nevralgico dei sistemi digitali. Per far posto al futuro bisogna sbarazzarsi però del passato. Con le ruspe. «Al momento noi vecchi residenti della zona non vediamo molti benefici. Anzi», ci racconta Li che vive in un villaggio vicino che sarà presto demolito. […]

 

la citta di xiong'an in cina 5

Xiong’an è l’ultimo esempio di creazione di città modello per veicolare messaggi politici, come lo fu la Shenzhen di Deng Xiaoping negli anni ’80. Ma a differenza di Shenzhen - che apriva la Cina agli investimenti privati - o di Pudong, lo scintillante distretto finanziario di Shanghai, Xiong’an è (o, meglio, sarà) la rappresentazione plastica del nuovo corso sotto Xi: una riaffermazione del ruolo del Partito-Stato nell’economia dove l’innovazione sarà diretta dall’alto.

la citta di xiong'an in cina 7

 

E pure un banco di prova per Xi stesso: per vedere se la Cina è in grado di stimolare «un nuovo tipo di innovazione a fronte del rallentamento della crescita economica e degli sforzi degli Stati Uniti e di altri Paesi per limitarne l’accesso alla tecnologia avanzata», continua Stokols. […] Mancano ancora molti anni per vedere se Xiong’an sarà un successo. Xi eserciterà tutto il suo potere affinché lo sia: da utopia a “città socialista moderna” entro la metà del secolo. Il più importante progetto di questa sua nuova Cina.

la citta di xiong'an in cina 3

 

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…