zaha-hadid-

ZAHA HADID, LA REGINA DELL’ARCHITETTURA – HA INCARNATO ALLA PERFEZIONE VIZI E VIRTU’ DEL SUO MESTIERE – PROGETTI VISIONARI COME LA SUA TEORIA DELLA ‘LINEA CONTINUA’: NESSUN SEGMENTO DOVEVA ESSERE SPEZZATO

dame zaha hadiddame zaha hadid

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Se oggi il termine archistar è diventato d'uso comune, lo si deve certamente a una personalità eminente come Zaha Hadid, morta ieri a Miami per un attacco di cuore. Ha incarnato virtù e vizi del mestiere dell'architetto, che oggi finisce di essere più importante dell'arte, proprio perché il contenuto ha prevalso definitivamente sul contenitore.

 

Nata a Bagdad nel 1950, la sua famiglia è molto abbiente e prima le consente di vivere in un edificio in stile Bauhaus, poi di trasferirsi a Beirut, quindi a Londra per compiere gli studi. Proprio nella città inglese, insieme a Rem Koohlas e Bernard Tschumi, sviluppa una forte teorizzazione sulla materia: è il tempo della cosiddetta «architettura di carta».

 

parco acquatico per le olimpiadi di londraparco acquatico per le olimpiadi di londra

Progettano, disegnano, scrivono, pontificano però, almeno all'inizio, producono assai poco. Inizia a lavorare con il collega olandese, poi nel 1998 fonda il proprio studio, che nel giro di pochi anni si trasforma in un'impresa, capace di fatturare oltre 300 milioni di sterline (Renzo Piano non arriva alla decima parte, in confronto...). Zaha Hadid aveva grandi capacità rappresentative e i suoi progetti sono tutti visionari ed estremi, avendo imposto un segno fortemente identitario assimilabile a quello della pittura.

 

al wakrah stadiumal wakrah stadium

Sua la teoria della linea continua, nessun segmento doveva essere spezzato, a rappresentare l'uscita dal postmoderno degli anni Ottanta e l'affermazione semmai del decostruttivismo. Il suo successo si deve alla commissione per Vitra, in Svizzera, dove nel 1993 ha realizzato la Stazione dei pompieri, il suo primo manifesto teorico, pubblicato ovunque e con gran scalpore. È stata la prima donna architetto a vincere i tre premi più prestigiosi, il Pritzker, lo Stirling e il Royal Institute of British Architects.

 

ZAHA HADIDZAHA HADID

Nel 2010 Time l'ha nominata tra le cento personalità più influenti al mondo e oggi il suo studio conta almeno 350 persone che ci lavorano. Una dimensione decisamente monstre, che forse non ha uguali. Perché geniale, donna e globale tutti l'hanno voluta: negli Usa, ad Hong Kong, a Dubai, in Giappone, in Azerbaijan. Con l'Italia ha intrattenuto rapporti significativi ma non sempre facili, perché anche lei, nonostante il carisma, è rimasta vittima della burocrazia e della lentezza della pubblica amministrazione.

 

MaXXIMaXXI

Il progetto del porto fluviale di Salerno di cui vinse il concorso ha attraversato diverse vicissitudini ed è stato più volte cambiato rispetto all'originale; il cantiere, incompleto, del MAXXI a Roma che volle presentare alla stampa vuoto, senza opere, con un atto di estrema arroganza - è durato dodici anni, e quando è stato inaugurato forse era già vecchio. Si è data talmente importanza all'edificio, che oggi la gente va per vedere il museo di Zaha Hadid, non le collezioni o le mostre.

 

milano citylife grattacieli milano citylife grattacieli

Un po' meglio è andata a Milano con City Life, le residenze nella zona della fiera campionaria. Recentemente il suo segno si è moltiplicato un po' dovunque, dai mocassini ai gioielli, dalle lampade agli abiti: Zaha Hadid è un brand globale, che impone il suo gesto e il suo gusto, con un segno per i nostri tempi un po' troppo marcato, evidente e niente affatto mimetico, che negli anni è scivolato nel manierismo, come è accaduto ad altri colleghi illustri, tipo Mario Botta e Santiago Calatrava.

 

Tra le forti intuizioni, l'uso delle nuove tecnologie e degli strumenti digitali per progettare, cosa che fu rivoluzionaria negli anni Novanta e che soppiantò definitivamente i linguaggi tradizionali. In pubblico era molto altezzosa, sicura di sé, non amava il confronto, insomma si sentiva la protagonista assoluta delle sue geniali - invenzioni. In una visione del genere, dove il tema dell'abitare passa in second'ordine, anche l'arte non è che un'ancella dell'architettura monumentale, invasiva, spesso inutile, dei tempi nostri.

zaha hadid's tokyo stadium 5zaha hadid's tokyo stadium 5zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 7zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 7Il Cubo caverna di Zaha Hadid Il Cubo caverna di Zaha Hadid zaha hadid
zaha hadid centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.centro culturale Heydar Aliyev a Baku, Azerbaijan.zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 1zaha hadid il progetto per ricordare il genocidio khmer in cambogia 1Zaha HadidZaha Hadid

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…