return of the obra dinn 4

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - “RETURN OF THE OBRA DINN”, USCITO L’ANNO SCORSO PER PC E MAC, E ORA ARRIVATO SU SWITCH, PLAYSTATION E XBOX, È UN ALTRO TESTO ELETTRONICO SULLA VERITÀ, L’APPARENZA E LA MENZOGNA - È UN’INDAGINE CHE NON PIEGA I MECCANISMI INVESTIGATIVI AL GIOCO, INDUCENDOCI A COMPORRE UN SOFISTICATO ROMANZO INTERATTIVO LE CUI PAGINE SONO AVVINTE ALLE NOSTRE SPECULAZIONI, ALL’INTUIZIONE E ALL’EMPATIA - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

return of the obra dinn

1807. A bordo dell’Obra Dinn, nave della Compagnia delle Indie Orientali, sono tutti morti. Come e perché dovrà intuirlo chi gioca, attraverso lo sguardo in soggettiva di un’agente londinese delle assicurazioni. Questa è la premessa misteriosa dell’opera nuova di Lucas Pope, che già sconvolse il pubblico con Papers Please, una dei giochi più dolorosi e umani della storia del videogame, prodigio indipendente nel quale il giocatore lavora come addetto al controllo dei documenti alla frontiera di un paese immaginario, ispirato ai regimi dell’Est Europa prima della caduta del Muro.

 

Return of the Obra Dinn, uscito l’anno scorso per PC e Mac, e ora arrivato su Switch, Playstation e Xbox, è un altro testo elettronico sulla verità, l’apparenza e la menzogna, ma se in Papers Please chi gioca interagisce con persone “vive”, assecondando o scardinando obiettivi e speranze, rivelando menzogne o ingannandosi,  nel nuovo lavoro di Pope giochiamo con i morti. L’inevitabile si è già compiuto per i circa sessanta membri dell’equipaggio e i passeggeri; sta dunque a noi verificare come e perché, identificare i cadaveri e dare loro un nome.

 

return of the obra dinn

Tuttavia la cronaca di più esistenze colta nell’attimo cruciale di valicare un confine definitivo, qui tra la vita e la morte e in Papers Please tra una frontiera e l’altra, è ancora l’anima dell’idea ludica di Pope, che trasforma il gioco in indagine senza piegare i meccanismi investigativi al gioco, componendo e nel frattempo inducendoci a comporre, un sofisticato romanzo interattivo le cui pagine sono avvinte alle nostre speculazioni, all’intuizione e all’empatia, storie dissimulate e nascoste la cui rivelazione coincide con quella che nei videogiochi è la “vittoria”, il trionfo personale e appagante che è lo stesso di quando si superano i livelli più ostici in un “platform” o si sconfigge un boss di fine livello dopo decine di tentativi.

 

return of the obra dinn

In Return of the Obra Dinn non ci sono armi che non siano quelle dell’arguzia, della pazienza, dell’osservazione e della comparazione di dati; si tratta quindi di un simulatore di investigazione la cui profondità ludica supera il quasi-realismo, ma pur sempre videogiocoso, dello sfortunato a comunque eccellente L.A. Noire.

 

MEMENTO MORTEM

Per dissolvere le nebbie sull’infausto caso dell’Obra Dinn al giocatore viene affidato un orologio da taschino con la facoltà di farci ascoltare le parole e visualizzare il contesto durante il quale è avvenuto un decesso. Avvicinandosi ad un cadavere cogliamo le immagini congelate dell’azione letale, dove i corpi ancora sconosciuti degli attori sono colti nell’atto scatenante la morte o quello appena imminente. All’inizio siamo colti da un panico sottile, perché Lucas Pope ci pone di fronte a un mistero che sembra indecifrabile.

 

return of the obra dinn

Possediamo un libro dove vi sono scritti i nomi di tutto l’equipaggio e il loro ruolo, corredati da rari disegni che dipingono momenti collettivi della quotidianità navale, un glossario per spiegare termini marinareschi e la mappatura della nave.

 

E’ mettendo in relazione i vari elementi narrativi e scenografici della “scena del delitto”, i suoi protagonisti e i dati sul libro in nostro possesso che riusciamo ad intuire che quel nome appartenga a quel personaggio, a risalire al fatto che quel cadavere fosse quello del Nostromo, che sia stato accoltellato oppure schiacciato dal sartiame e nel caso chi l’abbia ucciso. Può essere sufficiente ascoltare le ultime parole di un morente per intuire la sua nazionalità da un’imprecazione in tedesco, quindi cercare nell’elenco dei passeggeri quelli di origine germanica e infine, in base ad altre prove, attribuirgli un’identità.

 

return of the obra dinn

Cadavere dopo cadavere, nome dopo nome, volto dopo volto, connettiamo i pezzi di una storia-puzzle dalle dimensioni monumentali, macabra e violenta, intrisa nel sangue di ammutinamenti, omicidi, catastrofi, grave di una maledizione definitiva come quella subita dai marinai di Rime of The Ancient Mariner di Samuel Taylor Coleridge riletta dagli Iron Maiden: “duecento uomini viventi (e io non udii né un gemito né un sospiro), con un grave tonfo, come una inerte massa, caddero giù l’un dopo l’altro”.

 

Non è affatto facile connettere l’intreccio romantico, proto-horror, de Il Ritorno dell’Obra Dinn, ma è proprio dalla comprensione, da quell’improvvisa illuminazione, dal successo inaspettato di una deduzione, che scaturisce un’esperienza ludica non comune fondata sul trionfo della ragione sull’irrazionale, della sapienza sull’ignoranza. E in un’era di “trofei virtuali” che ci premiano se uccidiamo venticinque soldati nemici con un colpo in testa o se raccogliamo i centocinquantanove semi magici nascosti per l’incantevole mondo dei Pony, che la logica sia l’unica arma per “vincere” un gioco è una cosa rara e soprattutto divertente.

return of the obra dinn

 

OPERA D’AUTORE A 1BIT

The Return of Obra Dinn ha un’estetica peculiare, quella dei giochi ancestrali sviluppati per i primi Macintosh, quindi una grafica ad 1bit e monocromatica. Il risultato artistico di questa scelta e il suo impatto sulle dinamiche di gioco è tuttavia drammatico e poetico, persino spettacolare nella sua dimensione artistica più scultorea che pittorica.

 

return of the obra dinn

Videogame realizzato da un uomo solo con pochissimi altri ad assecondare la sua visione,  Return of the Obra Dinn non deve ingannarvi con la sua solo apparente astrusità, né allontanarvi con il suo illusorio minimalismo estetico, posto che questo non vi conquisti subito con le sue tetre e marittime monocromie e i suoi crudi panorami sonori, perché risulta una sfida con se stessi e contro l’ignoto disegnata, programmata e  architettata da un artista del gioco con il genio “giallo” di Arthur Conan Doyle o di Agatha Christie.

return of the obra dinn

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….