divano20231201

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 – CHE VEDIAMO STASERA? CINE 34 ALLE 21 PROPONE IL VECCHIO, MA SEMPRE DIVERTENTE “TOTÒ E PEPPINO DIVISI A BERLINO”, UN VERO E PROPRIO INSTANT MOVIE COMICO LEGATO ALLA NASCITA DEL MURO DI BERLINO – IN SECONDA SERATA SU CIELO ABBIAMO FRANCESCA NERI IN VERSIONE SEXY IN “CARNE TREMULA” DI PEDRO ALMODÓVAR – OCCHIO CHE SU IRIS ALLE 23,35 PASSA UN BELLISSIMO THRILLER DI MARTIN SCORSESE, “THE DEPARTED” CON LEONARDO DICAPRIO, MATT DAMON, JACK NICHOLSON – VIDEO

 

Marco Giusi per Dagospia

 

toto' e peppino divisi a berlino 2

Che vediamo stasera? Andiamo al cinema a vedere uno di questi film italiani che sono stati buttati al massacro in sala? Per carità. Però, poi, non mi parlino di successo del cinema italiano indicando l’esempio di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. E’ andato bene un film italiano. Punto. Altri sono stati molto sostenuti dalla distribuzione fino a ottenere un buon risultato. Ma intanto vedo film con attori importanti, da Christian De Sica a Tortora e Salemme gettati allo sbaraglio in questi giorni dalla distribuzione. “I limoni d’inverno”, che è un buon film, ieri è stato visto da 308 spettatori in 21 sale. Ahi.

 

E stasera in chiaro in tv che si può vedere? Cine 34 alle 21 propone il vecchio, ma sempre divertente “Totò e Peppino divisi a Berlino” di Giorgio Bianchi con Totò, Peppino De Filippo, Nadine Sanders, Luigi Pavese, che fu un vero e proprio instant movie comico legato alla nascita del Muro di Berlino.

 

 

toto' e peppino divisi a berlino 1

Totò è prigioniero degli americani, Peppino dei russi. Si tenta addirittura uno scambio. Ma Totò è scambiato per l’Ammiraglio Canarinis e gli si chiede di decifrare dei segnali spia degli americani. Cercherà di farlo con la Smorfia, il decifratore dei numeri da giocare a lotto napoletano. Poi gli arriverà in soccorso in sogno una zia monaca defunta. Nemmeno fossimo in un film di Paolo Sorrentino.

 

Per Paolo Isotta il film è un capolavoro. Circolano battute come “Io ho attraversato l’Alto Adige!”, “Il banco degli amputati”, “queste capsule col microfiglio…”. Da bambino, quando lo vidi, malgrado adorassi Totò e Peppino, non ci capii nulla, era un film troppo legato alla situazione politica di Berlino divisa. Ma andai pazzo per la Smorfia, i numeri in grado di decifrare la realtà. Vedo che ci sono, oltre ai due protagonisti, Dante Maggio, Luigi Pavese, Carlo Pisacane…

 

gli intoccabili 3

Iris alle 21 ripropone un classico come “The Untouchables – Gli intoccabili” diretto da Brian De Palma, scritto da David Mamet, musicato da Ennio Morricone con Kevin Costner, Sean Connery, Robert De Niro, Andy Garcia, Charles Martin Smith. E pensare che è tratto da un episodio di una vecchia serie televisiva un po’ polverosa per noi spettatori.

 

Qualcuno a Venezia, quando ci fu l’anteprima, storse il naso. Ma il film era da subito una meraviglia. Magari De Niro esagera un po’, e ricordiamo che la prima scelta era quella di Bob Hoskins come Al Capone, che venne anche pagato perché De Niro entrò molto tardi. Anche se, devo dire, rivedendolo, quello che ruba il film a tutti è Sean Connery.

 

 

gli intoccabili 2

Su Canale 20 alle 21,05 abbiamo “Night Hunter – Il cacciatore della notte” di David Raymond con Henry Cavill, Ben Kingsley, Alexandra Daddario, Minka Kelly, Nathan Fillion. Su Canale 27 alle 21,10 passa invece l’avventuroso, un po’ vecchio stile, col tesoro sepolto in mare, “Tutti pazzi per l’oro”, diretto da Andy Tennant con Matthew McConaughey, Kate Hudson, Donald Sutherland, Alexis Dziena, Ewen Bremner.

 

 Voglia di chef stellati che lottano per una stella in più? Avete su Rai Movie alle 21, 10 “Il sapore del successo” di John Wells, scritto da Steven Knight con Bradley Cooper, Sienna Miller, Omar Sy, Daniel Brühl, Riccardo Scamarcio, Jamie Dornan. Buono? No. Lo stroncano tutti critici, piatto, cucinato male, un film terribile.

 

 

will smith independence day

Promette di più su Cielo alle 21,15 “Castelli di carta” di Salvador García Ruiz con Adriana Ugarte, Biel Duran, Nilo Mur, Guillermo Eced, Javier Aguayo, Álvaro Aguilar, tratto dal romando di Almudena Grandes, con tre ragazzi che studiano all’Accademia di Belle Artio che crescono assieme tra sesso e speranze. Disinibiti.

 

Italia 1 alle 21,20 ripropone per la ventesima volta “Independence Day” di Roland Emmerich con Bill Pullman, Jeff Goldblum, Will Smith, Mary McDonnell, Robert Loggia. Possibile che non l’abbiate già visto? Rai4 alle 21,20 propone invece un meno visto, ma non credo tanto più interessante, “Running with the Devil – La legge del cartello” di Jason Cabell con Nicolas Cage buttato proprio via, Laurence Fishburne, Barry Pepper, Cole Hauser, Clifton Collins jr., Leslie Bibb, storia di narcotraffico colombiano e degli agenti federali che lo seguono. Critiche pessime (“Triste parata di violenti e sessisti cliché”).

 

 

independence day.

Passiamo alla seconda serata con “Mr. Jones” di Mike Figgis con Richard Gere, Lena Olin, Anne Bancroft, Tom Irvin, dove Mr Jones è un Richard Gere un po’ pazzo e la medichessa che lo cura è Lena Olin che si innamora di lui, Rai Movie alle 22,55. Su Cine 34 alle 23,05 arriva un genere di cinema che, per fortuna, non si fa più, cioè il cinema comico di montaggio, fatto con pezzi di altri film attaccati malamente assieme, in questo caso si tratta di “Risate all’italiana” che recuperi brani più o meno celebri da film come “Un giorno in pretura”, La cambiale”, “Era lei che lo voleva”, “Noi siamo due evasi”. Comunque faceva ridere.

 

Su Cielo alle 23,15 abbiamo Francesca Neri in versione sexy in “Carne tremula” di Pedro Almodóvar con Liberto Rabal, Javier Bardem, Angela Molina, Penélope Cruz. Bellissimo mélo, con parecchie notazioni politiche, che andrebbe rivisto, perché non ricordo più niente. Da registrare.

 

 

carne tremula 1

Su Canale 20 alle 23, 20 un thriller canadese “Spiriti affini” di Curtis Crawford e Anthony Lefresne con Cassandra Scerbo, Alex Paxton-Beesley, Jeff Teravainen, Scott Gibson, Habree Larratt. Occhio che su Iris alle 23,35 passa un bellissimo thriller di Martin Scorsese, “The Departed” con Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Vera Farmiga, Martin Sheen, Ray Winstone, un film, remake del noir hongkonghese “Internal Affair” del 2002, dove tutti fanno un doppio se non un triplo gioco e dove i più deboli non hanno possibilità di farla franca.

 

Fu un grande ritorno di Scorsese al successo popolare, vinse addirittura l’Oscar che per anni gli avevano negato. Di Caprio ricorda la scena con Jack Nicholson come “uno dei momenti più memorabili di tutta la sua vita”. In realtà Scorsese avrebbe voluto nel ruolo di Costello, poi affidato a Nicholson, Al Pacino.

 

 

francesca neri carne tremula

Su Rete 4 alle 0,50 arriva lo stracultissimo “Callas Forever” di Franco Zeffirelli con Fanny Ardant, Jeremy Irons, Joan Plowright, Angela Molina, Jean Dalric. Jeremy Irons col giubbotto di pelle fa Zeffirelli che insegue la Callas di Fanny Ardant per farle fara la Carmen al cinema.

 

Ma non conta la trama, conta sola la costruzione del personaggio Callas e i baldi giovani che si vedono in scena. A cominciare da Gabriel Garko, il bellissimo conteso al tempo fra Ronconi a teatro e Zeffirelli al cinema (“Che bello”, disse Lucherini, “sembrano tornati i tempi di Luchino e Bolognini!”) Ma non scherza neanche il giovane pittore che si innamora di Irons, mentre lo stesso Irons fa quasi la parodia gaia del suo personaggio bertolucciano di “Io ballo da sola”. Opera senile, ma coraggiosa.

 

the departed

Cine 34 all’1 propone la tarda commedia sexy “Casta e pura” diretta da Salvatore Samperi con Laura Antonelli, Fernando Rey, Massimo Ranieri, Enzo Cannavale, Christian De Sica. Occhio che su Cielo all’1,05 passa un mezzo porno firmato da Andrea Bianchi, “Gioco di seduzione” con Moana Pozzi, Marina Frajese, Françoise Perrot, Carmine Zarillo, Battista Fiore.

 

laura antonelli casta e pura

Su Rai 3 all’1,45 passa addirittura “Monsieur Verdoux” diretto da Charles Chaplin, scritto da Orson Welles con Charles Chaplin, Martha Raye, Isobel Elson, Marilyn Nash, Irving Bacon. Non fu il capolavoro sperato, ma va assolutamente visto. Lo segue, sempre con la stessa storia, “Landru” di Claude Chabrol con Charles Denner, Michèle Morgan, Danielle Darrieux. Non so se sia il momento più indicato per mettere in scena questa serie di film su serial killer di donne.

 

laura antonelli casta e pura 4

Chiudo con “Manaos” di Alberto Vázquez Figueroa con Fabio Testi, Agostina Belli, Jorge Rivero, Andrés García, Florinda Bolkan, Jorge Luke, Rete 4 alle 4,55.

casta e puraalec baldwin mark wahlberg the departed the departed 2the departed 2leonardo dicaprio jack nicholson the departed leonardo dicaprio matt damon martin scorsese jack nicholson set di the departed the departed

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO