2025divano2104

IL DIVANO DEI GIUSTI - SAPPIAMO BENE CHE TUTTA QUESTA GIORNATA SARÀ DEDICATA ALLA FIGURA DI PAPA FRANCESCO. MAGARI TIRERANNO FUORI ANCHE I FILM A LUI DEDICATI. COME IL BELLISSIMO DOCUMENTARIO “IN VIAGGIO” O LA MINISERIE “CHIAMATEMI FRANCESCO” – ALTERNATIVE? IL VECCHIO WESTERN CON BUD SPENCER E TERENCE HILL “I QUATTRO DELL’AVE MARIA”, O IL BELLISSIMO “MISSION: IMPOSSIBLE 2” - IO VI CONSIGLIO DI CUORE IL BEL WESTERN FEMMINISTA SUPER- LESBO “IL MONDO CHE VERRÀ”… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

CHIAMATEMI FRANCESCO

Sappiamo bene che tutta questa giornata sarà dedicata alla figura di Papa Francesco. Magari tireranno fuori anche i film a lui dedicati. Come il bellissimo documentario girato per Rai Cinema da Gianfranco Rosi nel 2022 “In viaggio”, o la miniserie da 4 puntate Mediaset di Daniele Luchetti “Chiamatemi Francesco”.

 

Se cercate alternative trovate su Cine 34 alle 21 il vecchio western con Bud e Terence “I quattro dell’Ave Maria” di Giuseppe Colizzi con Eli Wallach, Bud Spencer, Terence Hill, Kevin McCarthy, Brock Peters, Steffen Zacharias. Non è ancora un film della coppia Bud Spencer-Terence Hill, ma un western-con-il-colpo con quattro protagonisti costruito tipo “Il buono, il brutto, il cattivo”. E infatti troviamo il grande Eli Wallach in un ruolo simile a quello del Brutto, anche se ufficialmente interpreta il greco Cacopulos.

 

i quattro dell ave maria 3

Per Bud Spencer, che riteneva questo il suo film preferito girato assieme a Terence Hill, fu una grande esperienza l’incontro con Eli Wallach: “Eli è quello che mi ha insegnato tutto, da lui ho imparato come da nessun altro. In quel film i protagonisti eravamo noi perché Terence e il nero hanno fatto meno”. Il “nero” è il grande Brock Peters. Nel ricordo di allora, il film era un po’ lungo, non così divertente e soffriva un po’ di leonismo, cioè voler fare un film epico quando non c’era tanto di epico da raccontare.

 

i quattro dell ave maria 4

Remo Capitani ricorda di aver fatto una spettacolare caduta da cavallo, in Spagna. “Io entravo e facevo una caduta da cavallo, con tutta la banda dietro. A Colizzi gli ho fatto mettere tre macchine da presa. Poi non so quale ripresa ha montato. Il film era bello. Io avevo scene con tutti. Molte sono state tagliate. Facevo Cangaceiro, il capo di una banda. Eli Wallach era un professionista serio. Aveva tutto il copione in testa quando arrivava sul set e si incazzava se si cambiava l’ordine delle riprese. Brock Peters era bravissimo. Lo abbiamo girato in Almeria, nel deserto. Quando mi ammazzano stavamo a San José.”

 

tom cruise mission impossible ii

 Su Canale 20 alle 21, 05 passa “Mission: Impossible 2” diretto da John Woo con Tom Cruise, Thandie Newton, Ving Rhames, Anthony Hopkins, Dougray Scott. Vale almeno quanto il “Mission: Impossible”, bellissimo, di Brian De Palma. La5 alle 21, 10 passa un film d’amore turco “Eternal Love” di Ahmet Katiksiz con Murat Yildirim, Fahriye Evcen Özçivit, Filiz Ahmet, Fatih Al, Ege Aydan, Fatih Dogan. Su Tv2000 alle 21, 10 troviamo un film biblico diretto vent’anni fa da Giulio Base, “San Pietro”, interpretato da Omar Sharif, Daniele Pecci, Flavio Insinna, Claudia Koll, Lina Sastri, Sydne Rome, Philippe Leroy. Chevedevodì…

il mondo che verra

Vi consiglio di cuore, Rai Movie alle 21, 10, “Il mondo che verrà” bel western femminista super- lesbo scritto e diretto da Mona Fastvold, già regista di culto e compagna prima del cantante Sondre Lerche poi del regista Brady Corbet, co-sceneggiatrice di “The Brutalist”, con la bellissima Vanessa Kirby (“Napoleon”, “Eden”), Katherine Waterston, Casey Affleck, Christopher Abbott, Andreea Vasile.

 

il mondo che verra??

E’ un film che tra Sundance e Venezia, apparve a tutti sofisticato, intelligente, superhipster, lievemente toccato da un po' di sentimentalismo ma con musiche favolose di Daniel Blumberg. Prodotto da Casey Affleck, che interpreta pure il ruolo del sofferente, ma comprensivo marito della Waterston, scritto benissimo da Jim Shepard, è un mélo lesbo potente e doloroso ambientato nel pieno dell'800 americano, in una contea sperduta tra i boschi, dove uomini e donne affrontano prove umane terribili cercando di non scomparire nell'angoscia.

 

il mondo che verra??

Per Abigail, la Waterston, ancora sconvolta dalla morte per difterite della figlioletta, ragazza che cerca di uscire dall'ignoranza, l'arrivo della bellissima vicina dai capelli rossi, Vanessa Kirby, sterile e mal sposata con Christopher Abbot, è l'apertura di un mondo. Non solo l'amore, che capisce da subito, ma anche il dialogo e la crescita con un altro essere umano in grado di capirla

 

il mondo che verra??

. La passione diventa così un ritrovarsi in una comunità per delle ragazze che sono state obbligate al matrimonio da bambine seguendo l'oppressivo ordine patriarcale che i mariti cercano malamente di portare avanti. Benissimo costruito nel racconto, molto accurato nella messa in scena, politicamente supercorretto, è anche un piccolo miracolo di produzione, visto che è tutto girato in 16mm in 24 giorni nelle foreste rumene dove è stato ricostruito il quasi-west come ai tempi degli spaghetti western. Imperdibile per i fan di Vanessa Kirby e di lesbo-western (ma quanti saranno?).

 

sliding doors

Su Cielo alle 21, 15 una delle commedie più famose di Gwyneth Paltrow, uscito ormai quasi trent’anni fa, “Sliding Doors” di Peter Howitt con Gwyneth Paltrow, John Lynch, John Hannah, Jeanne Tripplehorn. Iris alle 21, 15 passa il disastroso “L’uomo del giorno dopo” (che titolo italiano… ma anche quello originale “The Postman” totalmente sti cazzi) diretto e interpretato da Kevin Costner con Will Patton, Olivia Williams, James Russo. Fu un disastro totale, con 80 milioni di dollari di budget ne incassò 17. Che pezza!

l’uomo del giorno dopo

 

Vi ricordo solo le otto regole della legge della comunità vannacciana del film: 1) Obbedirai agli ordini senza fare domande 2) La punizione sarà rapida 3) La misericordia è per i deboli 4) Il terrore sconfiggerà la ragione 5) La tua fedeltà è al clan 6) La giustizia può essere dettata 7) Qualsiasi membro del clan può sfidare per la leadership il capo del clan 8) C'è una sola pena: la morte. Su La7D alle 21, 15 una commedia che nessuno, mi sa, ha visto, “L’amore secondo Dan” diretto da Peter Hedges con Steve Carell, Juliette Binoche, Dane Cook, Emily Blunt, Alison Pill, Britt Robertson.

fatima 1

Non sembra affatto male il giallo con serial killer ambientato nella Vienna post-Grande Guerra degli anni’20 “Hinterland” di Stefan Ruzowitzky con Matthias Schweighöfer, Liv Lisa Fries, Stipe Erceg, Trystan Pütter, Murathan Muslu, Rai5 alle 21, 15. Premio del pubblico a Locarno tre anni fa. Ha buone critiche malgrado un grande uso di CGI. Ma l’aria da “Gabinetto del dottor Caligari” mi incuriosisce. Su Rai Tre alle 21, 20 si prega con “Fatima” di Marco Pontecorvo con Stephanie Gil, Alejandra Howard, Jorge Lamelas, Harvey Keitel, Sonia Braga, Lúcia Moniz.

 

spiderman 3

Con l’action coreano “The Outlaws” di Yoon-Seong Kang con Gwi-hwa Choi, Seon-kyu Jin, Jae-yoon Jo, Dong-seok Ma, Kye-Sang Yoon, Rai 4 alle 21, 20, invece si mena. E anche parecchio. Su Italia 1 alle 21, 30 occhio a“Spider-Man 3” il terzo e ultimo diretto da Sam Raimi con Tobey Maguire, Kirsten Dunst, James Franco, Thomas Haden Church come Sandman, Topher Grace come Venom, James Cromwell e Cliff Robertson, al suo ultimo film, morì a 88 anni nel 2011.

 

Fu un film costosissimo, si partì da un budget di 250 milioni di dollari. Per farlo ci vollero quasi tre anni. Leggo che Raimi non era del tutto convinto di come era uscito il film e pensava di rifarsi col 4, che non fece mai. Non fece mai nemmeno il 5 e il 6 che pure pensava di dover girare. Si dovettero fare anche delle riprese aggiuntive perché c’era poca azione. A Raimi non piaceva Venom come cattivo, che invece venne imposto dal produttore.  

 

Johnny Stecchino banana

Su Canale 27 alle 21, 30 trovate “Ocean's Thirteen” terzo e ultimo film della saga di grandi colpi diretta da Steven Soderbergh con George Clooney, Brad Pitt, Matt Damon, Ellen Barkin, Al Pacino, Elliott Gould. Su Rete 4 alle 21, 25 il film più amato di Roberto benigni, cioè “Johnny Stecchino” diretto e interpretato da Roberto Benigni che si sdoppia nel gangster mafioso e nel suo sosia ingenuo, con Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli, Franco Volpi, Ivano Marescotti. Celebri battute, “nun me somiglia pe’ niente”, “il traffico”…

timothee chalamet hostiles

 

 Su Warner tv alle 21, 30 partono i 192’ di “It”, classicone delle serate festive diretto da Tommy Lee Wallace con Tim Curry, John Ritter, Annette O'Toole, Tim Reid, Richard Masur. Passiamo alla seconda serata con “Hostiles – Ostili”, western revisionista moderno con indiani diretto da Scott Cooper con Christian Bale, Rosamund Pike, Wes Studi, Adam Beach, Ben Foster, Jesse Plemons. C’è pure un giovanissimo Timothée Chalamet.

 

letters to juliet 2

La7 D alle 23, 20 propone il sentimentale “Letters to Juliet” di Gary Winick con Amanda Seyfried, Marcia DeBonis, Gael García Bernal, Luisa Ranieri, Vanessa Redgrave, dove i segreti di Giulietta sono una serie di vecchi fidanzati di Vanessa Redgrave, da Angelo Infanti a Fabio Testi a Franco Nero. Film per vecchie signore inglesi che sognano l’Italia, salvato dalla presenza del cast italiano, dai tre vecchi bonazzi ancora in forma, al grande Remo Remotti come contadino.

dieci regole per fare innamorare

 

 Rai4 alle 23, 25 passa l’horror “Nessuno ti salverà” di Brian Duffield con Kaitlyn Dever, Elizabeth Kaluev, Zack Duhame, Lauren L. Murray, Geraldine Singer, dove una ragazza deve affrontare un’invasione aliena. Sembra che sia molto buono. Cine 34 alle 23, 50 propone la commedia “10 regole per farla innamorare” manuale sentimentale per ragazzini diretto da Cristiano Bortone con Vincenzo Salemme, Guglielmo Scilla, Enrica Pintore, Giulio Berruti, Pietro Masotto.

Ma che colpa abbiamo noi

Rete 4 alle 0, 05 passa un bel film di Carlo Verdone, “Ma che colpa abbiamo noi” con Carlo Verdone, Margherita Buy, Anita Caprioli, Stefano Pesce, Lucia Sardo, che parte da un’ottima idea da seriale. La morte improvvisa di una psicanalista getta nel panico i suoi pazienti, che si riuniscono e iniziano una terapia autogestita. C’è anche il Fabris di Fabio Traversa. La7 alle 0, 45 passa il notevole “8 donne e un mistero” di François Ozon con Virginie Ledoyen, Fanny Ardant, Emmanuelle Béart, Isabelle Huppert, Catherine Deneuve, grande successo di giallo tutto al femminile.

 

Su Iris all’1, 10 troivate “Il rito”, thriller con seminiraista che studia da esorcista, diretto da Mikael Håfström con Anthony Hopkins, Toby Jones, Alice Braga, Ciaran Hinds, Rutger Hauer, Chris Marquette. Un filo noioso. Rai Movie all’1, 15 passa un avventuroso ottocentesco irlandese diretto da Douglas Sirk, prodotto da Ross Hunter in un grande Technicolor d’epoca, “Il ribelle d’Irlanda” o “Captain Lightfoot” con Rock Hudson che fa il ribelle irlandese (scopro che era un vero irlandese, si chiamava in realtà Roy Fitzgerald), Barbara Rusch, Jeff Morrow, Kathleen Ryan.

paolo jannacci, enrico brignano, ivan bacchi south kensington

 

Fu fonte d’ispirazione di Michael Cimino per il suo primo film, “Una calibro 20 per lo specialista”, che in realtà si intitolava “Thunderbolt and Lightfoot”, che spostò l’azione dall’Irlanda all’America. Cine 34 all’1, 35 propone la commedia vanziniana inglese “South Kensington” diretta da Carlo Vanzina con Rupert Everett, Elle Macpherson, Judith Godrèche, Enrico Brignano.

 

 Canale 5 alle 2, 45 passa una commedia giovanile tratta da un libro di Sofia Viscardi di un certo successo, “Succede”, diretto dalla bravissima Francesca Mazzoleni con Margherita Morchio, Matilde Passera, Matteo Oscar Giuggioli, Brando Pacitto. Su Rai Movie alle 2, 50 passa il giallo militare “Basic” diretto da John McTiernan con John Travolta, Connie Nielsen, Samuel L. Jackson, Timothy Daly, Giovanni Ribisi.

effie gray storia di uno scandalo

 

Su Iris alle 3, 05 trovate il drammone inglese “Effie Gray – Storia di uno scandalo” diretto da Richard Laxton con Dakota Fanning, Greg Wise, Tom Sturridge, Emma Thompson, Robbie Coltrane, Julie Walters, storia del malriuscito matrimonio tra la giovane Effie Gray e il gaissimo storico d’arte John Ruskin che la trascina a Venezia verso una vita impossibile. Torniamo alla commedia all’italiana con “Il bigamo”, diretto da Luciano Emmer con Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica, Franca Valeri, Memmo Carotenuto, Salvo Randone.

 

franca valeri il bigamo

Emmer era molto legato a Mastroianni, che qui ha un ruolo forse più adatto a Alberto Sordi, un marito che si scopre sposato, in tempo di guerra a Franca Valeri. Iris alle 4, 50 propone il rarissimo, ma davvero dimenticato “Gli orizzonti del sole” diretto nel 1955 da Giovanni Paolucci con Nelly Corradi, Alvaro Piccardi, Enrico Pea, Pina Piovani, Domenico Ruffoni, Iris alle 4, 50. Mai visto.

 

Chiudo con due cult movie epocali come “Navigator” diretto da Randal Kleiser con Joey Cramer, Veronica Cartwright, Cliff De Young, Sarah Jessica Parker, Rai Movie alle 5, e “Sposerò Simon Le Bon” diretto da Carlo Cotti con Barbara Blanc, Federica Izzo, Luca Lionello, Cine 34 alle 5, 25.

chiamatemi francesco filmchiamatemi francescofranca valeri marcello mastroianni il bigamo rosamund pike hostiles hostiles christian bale hostiles nessuno ti salveranessuno ti salverarosamund pike hostiles i quattro dell ave maria 2ma che colpa abbiamo noiil ritootto donne e un mistero 1rupert everett south kensington enrico brignano south kensington effie gray storia di uno scandaloeffie gray2 elle macpherson giampaolo morelli south kensington enrico brignano south kensington JUDITH GODRÉCHEi quattro dell ave maria 1chiamatemi francescotom cruise mission impossible iiIVANO MARESCOTTI ROBERTO BENIGNI - JOHNNY STECCHINO letters to juliet 3IVANO MARESCOTTI IN JOHNNY STECCHINO letters to juliet 1guglielmo scilla vincenzo salemme 10 regole per fare innamorare giulio berruti guglielmo scilla 10 regole per fare innamorareJohnny Stecchino bananaJohnny Stecchino bananaJohnny Stecchino bananaeternal love 4mission impossible ii il mondo che verra?? il mondo che verra?? eternal love 3kevin costner l uomo del giorno dopo the postman kevin costner l uomo del giorno dopo the postmanfatima 3fatima 2fatima 5mission impossible ii.

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…