2025divano1804

IL DIVANO DEI GIUSTI – CHE VEDIAMO STASERA? IN PRIMA SERATA PASSA IL PRIMO “DIABOLIK” DELLA TRILOGIA GIRATA DAI MANETTI BROS., PER ME È IL LORO FILM MIGLIORE, IL PIÙ ARTISTICO, IL PIÙ ASTRATTO, IL PIÙ OSSESSIVAMENTE LEGATO AL LORO PROGETTO DI CINEMA BIS E ALLA DIPENDENZA DAL FUMETTO ANNI ’60 – AVETE ANCHE IL FORTUNATO “NATHALIE...” E UN BEL FILM DI GUERRA COME “INNO DI BATTAGLIA” – NELLA NOTTE TROVATE “CURIOSA”, UN FILMONE PASQUALE COME “JESUS CHRIST SUPERSTAR” E “LAWRENCE D’ARABIA”… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

luca marinelli diabolik

Che vediamo stasera? Rai Due alle 21, 20 passa il primo “Diabolik” della trilogia girata dai Manetti bros con Luca Marinelli come Diabolik, Miriam Leone come Eva Kant, Valerio Mastandrea come Ginko, Claudia Gerini, Vanessa Scalera, Piergiorgio Bellocchio. Per me è il loro film migliore, il più artistico, il più astratto, il più ossessivamente legato al loro progetto di cinema bis e alla dipendenza dal fumetto anni ’60.

 

miriam leone luca marinelli diabolik

Del resto lo hanno attentamente curato fino all’ultimo dettaglio, assieme a Mario Gomboli, l’unico depositario del “come si fa” del Diabolik originale delle sorelle Giussani, per essere qualcosa di ineccepibile per i terribili fan del fumetto. Che era quello che, da bravi registi appassionati, davvero volevano fare. Oltre a evitare le mille trappole dell’operazione.

 

luca marinelli diabolik

I Manetti hanno l’accortezza di non partire dal “Diabolik” di Mario Bava, ma dal fumetto originale, anzi dalla storia del numero 3 di Diabolik delle Giussani, e cercano di ripeterne sullo schermo, dopo sessant’anni, il fascino che colpì tanti ragazzi del tempo e tanti giovani lettori delle generazioni successive. Così non c’è nessun tipo di rivisitazione moderna, di voglia di reboot, a parte quella di dover, per forza di cose, usare attori di oggi. Anzi gli attori italiani di oggi. Per non dire romani… E lì si può discutere.

 

diabolik manetti bros

Come Luca Marinelli, criticato perché un po’ privo di vita, ma è così che lo volevano i Manetti, magari ha un nasone troppo forte, ma ha nello sguardo la cattiveria del fumetto originale, a differenza di John Phillip Law, un po’ troppo baccalà, perché Diabolik è un assassino pericoloso senza morale. E ha una forte carica erotica.

 

O come la Eva Kant di Miriam Leone, perfetta come bellezza bionda post-hitchkockiana in primo piano, meno quando si muove, ma è uno dei punti più forti del film, anche se ci fa vedere, ahimé, a differenza della Mell, solo mezza chiappa. Ma l’alchimia fra Marinelli e la Leone non solo funziona ma fa funzionare tutta la prima parte del film, che rivela nel confronto fra i due una precisa carica erotica.

 

inno di battaglia

Mi vedrei anche un bel film di guerra come “Inno di Battaglia” diretto da Douglas Sirk con Rock Hudson, Martha Hyer, Dan Duryea, Don DeFore, Jock Mahoney, Anna Kashfi, Rai Movie alle 21, 10. In realtà è la vera storia del Colonnello Dean Hees, prete che diventa pilota bombardiere nella guerra di Corea.Leggo che per girare una scena, nel marzo del 1956, Sirk si ruppe un’anca. Venne sostituito per un mese e mezzo da John Sherwood e Marshall Green e tornò a maggio sulla sedia a rotelle. Martha Hyer nella sua autobiografia (bisogna averla…) dice che Rock Hudson pensava solo a se stesso e non dava grandi confidenze. Non comunicava proprio.

firefox, volpe di fuoco 5

Su Iris alle 21, 15 trovate un altro buon film di guerra dove gli americani puntano a impossessarsi di un aereo sovietico, “Firefox. La volpe dell’aria” diretto e interpretato da Clint Eastwood con Freddie Jones, David Huffman, Warren Clarke, Ronald Lacey. Su Cine 34 alle 21 tornano “Le comiche 2” di Neri Parenti con Paolo Villaggio, Renato Pozzetto, Roberto Della Casa, Paul Müller, Loredana Romito.

 

vin diesel le cronache di riddick 2

Proprio un’altra cosa il fantascientifico “The Chronicles of Riddick” di David Twohy con Vin Diesel, Colm Feore, Thandie Newton, Judi Dench, Karl Urban. Voglia di un remake del 2010 di “Nightmare”? Non so. Questo “Nightmare” lo gira Samuel Bayer con Jackie Earle Haley come Freddy Kruger, Kyle Gallner, Rooney Mara, Katie Cassidy, Thomas Dekker, Kellan Lutz. In “Nathalie...”, Cielo alle 21, 20, fortunato film di Anne Fontaine troviamo Fanny Ardant pagare la bella entraîneuse Emmanuelle Béart per andare a letto con suo marito, Gérard Depardieu, e scoprire tutto del suo tradimento. Alla fine diventa un problema tra donne. Favolosa Emmanuel Béart.

memory

 

Su Italia 1 alle 21, 20 passa “Memory”, thriller di Martin Campbell con Liam Neeson, Guy Pearce, Monica Bellucci, Taj Atwal, Harold Torres. Su Canale 27 alle 21, 20 non è il massimo “R.I.P.D. – Poliziotti dall’aldilà” di Robert Schwentke con Ryan Reynolds, Kevin Bacon, Jeff Bridges, Mary-Louise Parker, Stephanie Szostak. Su Rete 4 alle 21, 25 trovate uno degli ultimi e più costosi film di Nicholas Ray, prodotto da Samuel Bronston “Il re dei re” con Jeffrey Hunter, secondo Gore Vidal il Gesù Cristo più sexy di sempre, Robert Ryan come San Giovanni Battista, Siobhan McKenna, Viveca Lindfors, Rip Torn, Rita Gam.

r.i.p.d. – polizia dall’aldila

 

Leggo che in un primo tempo doveva produrlo John Farrow, il padre di Mia, supercattolico, molto legato a Bronston, che lo vedeva come il film della sua vita. Ma già non stava bene. Venne così affidato a Nicholas Ray, al tempo amatissimo dai giovani critici della Nouvelle Vague (“Il cinema è Nicholas Ray”, scrive Jean-Luc Godard). Purtroppo, per vari motivi, non venne come sperava Ray. “… se avessi avuto carta bianca, se fosse stato il quarto film di Bronston e non il secondo, se non avessimo avuto tante difficoltà, credo che sarebbe stato un film molto più intenso. Non sono contento del modo in cui si è risolto”.

il re dei re

 

Ray fa delle sperimentazioni incredibili per il tempo. Nella scena con Gesù Cristo e la madre in cucina, che lui stessa definiva straordinaria, uno dei ben tre direttori della fotografia, lo spagnolo Manuel Berenguer, “ha utilizzato una lente speciale di sua invenzione con la quale poteva tenere a fuoco i due personaggi. (..) L’importante era evidenziare che in quell’istante si giungeva akka realizzazione del momento, che era il tempo, che era successo ciò che Maria e Gesù sapevano che sarebbe successo, che avevano sempre saputo ed erano gli unici a saperlo”.

 

il re dei re

 Purtroppo la produzione rimonta l’incredibile piano sequenza del Discorso della Montagna inserendo tagli che Ray non avrebbe mai fatto e distruggendone l’unità di ripresa. Per questo Ray non si dice soddisfatto del film. Proprio durante questa scena il direttore della fotografia, Franz Planer, ebbe un infarto, verrà sostituito, e morirà pochi anni dopo. Il povero Jeffrey Hunter verrà depilato sotto le ascelle e sul petto per problemi di “decenza”.

 

 Gli mettono anche un naso finto. Come Ponzio Pilato, che doveva essere interpretato fin dall’inizio da James Mason, non si trovò nessun grande attore inglese disponibile e venne chiamato Hurd Hatfield. Il ruolo di Richard Johnson venne completamente tagliato al montaggio. I bambini del tempo lo videro, almeno nelle grandi città, in 70 mm. Non avete idea di cosa potesse essere un film come questo o come “Ben-Hur” o come “El Cid” in 70mm.

Lawrence d’Arabia

Passiamo alla seconda serata con la commedia cattolica con le vecchie irlandesi in pellegrinaggio a Lourdes “The Miracle Club” diretto da Thaddeus O'Sullivan con Maggie Smith, Laura Linney, Kathy Bates, Agnes O'Casey, Stephen Rea. Rai Movie alle 23 ripropone “Lawrence of Arabia” di David Lean con Peter O'Toole, Alec Guinness, Anthony Quinn, Omar Sharif, Jack Hawkins, José Ferrer. Rai 4 alle 23, 10 passa l’action “Blood Father” di Jean-François Richet con Mel Gibson, Diego Luna, Erin Moriarty, William H. Macy, Elisabeth Röhm, Dale Dickey.

curiosa 2

 

Cielo alle 23, 25 propone “Curiosa” di Lou Jeunet con Niels Schneider, Noémie Merlant, Camelia Jordana, Benjamin Lavernhe, Amira Casar, biografia erotica di Pierre Louys e dei suoi amore, la bella Maria de Heredia, l’algerina Zohra… Italia 1 alle 23, 45 passa “Sherlock Holmes: gioco di ombre”, giallo-comedy diretto da Guy Ritchie con Robert Downey jr., Jude Law, Noomi Rapace, Rachel McAdams, Kelly Reilly, Jared Harris. Si vede volentieri, ma non aspettatevi granché.

 

jesus christ superstar

 Cine 34 alle 0, 50 passa “Come è dura l’avventura”, progetto già disastrato sulla carta diretto da Flavio Mogherini con Paolo Villaggio, Lino Banfi, Gastone Moschin, Alessandro Haber, Flavio Bucci. Non funzionava. Non so perché Rete 4 abbia schiaffato alle 0, 50 un filmone pasquale come “Jesus Christ Superstar”, il musical diretto da Norman Jewison con Ted Neeley, Carl Anderson, Yvonne Elliman, Barry Dennen, Josh Mostel, Bob Bingham. L’ho visto solo quando uscì.

il trio in mi bemolle

 

Rai Tre/Fuori orario all’1, 45 apre il cineclub pasquale con un film portoghese, “Il trio in mi bemolle” di Rita Azevedo Gomes con Pierre Léon, Rita Durão, Ado Arrieta, Olivia Cabeza. Iris alle 2, 10 passa un altro giallo di Agatha Christie, “Assassinio al galoppatoio” diretto da George Pollock con Margaret Rutherford, Flora Robson, Robert Morley. Su Rai Movie alle 2, 55 il giallo di ambientazione militare “Basic” di John McTiernan con John Travolta, Connie Nielsen, Samuel L. Jackson, Timothy Daly, Giovanni Ribis

sceneggiatura del film passione

Rete 4 alle 3, 05 propone un altro film di carattere biblico-pasquale, “Mary Magdalene” di Garth Davis con Rooney Mara, Joaquin Phoenix, Chiwetel Ejiofor, Tahar Rahim, Tawfeek Barhom. Criminali, bambini, carcere e Messico sono gli ingredienti di “Viaggio in Paradiso” di Adrian Grunberg con Mel Gibson, Peter Stormare, Dean Norris, Daniel Gimenez Cacho, Kevin Hernandez, Iris alle 3, 35. Rai Tre alle 3, 45 vede passare per la nottata di Fuori Orario “Sceneggiatura del film Passione” di Jean-Luc Godard con Pierre Binggeli, Jean-Luc Godard, Jean-Bernard Menoud, Anne-Marie Miéville.

 

le calde notti di don giovanni

Su Cine 34 alle 4, 15 passa “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi Avati con Micaela Ramazzotti, Cesare Cremonini, Gianni Cavina, Andrea Roncato, Erika Blanc, storia d’amore e di provincia ambientata negli anni ’30. Su Iris alle 4, 40 troviamo “le calde notti di Don Giovanni” diretto da Alfonso Brescia con Robert Hoffmann, Barbara Bouchet, Ira von Fürstenberg, Annabella Incontrera. Curioso Don Giovanni di coproduzione italo-spagnola e di ispirazione post-decameroniana diretto da Alfonso Brescia con lo svizzero Robert Hoffman protagonista e una serie di B-queen del nostro cinema che non hanno nessuna scena in comune.

 

randolph scott, irene dunne cary grant le mie due mogli

Si legge nei flani che «per la straordinaria bellezza di queste attrici e per gli stupendi e spettacolari scenari è stata concessa la proiezione di questo film in edizione assolutamente integrale ma con il divieto ai minori di 18 anni». Si gira in Spagna nel 1970 col titolo “Amores y Aventuras de Don Juan”. Girato a Villa Giovannelli, Villa Ada, Villa Borghese a Roma, Frascati, Villa Parisi a Frascati. Chiudo con una commedia scritta e diretta da Garson Kanin, “Le mie due mogli” con Irene Dunne, Cary Grant, Randolph Scott, Gail Patrick, Ann Shoemaker, Scotty Beckett, Rai Movie alle 5.

diabolik 5le mie due moglimel gibson viaggio in paradiso le calde notti di don giovanni 1edwige fenech richard hoffmann le calde notti di don giovanni 3richard hoffmann le calde notti di don giovanni 3mary magdalenememory il cuore grande delle ragazze il cuore grande delle ragazzeviaggio in paradiso 1nightmaremel gibson blood father noomi rapace robert downey jr sherlock holmes gioco di ombre basicbasic jude law, robert downey jr sherlock holmes gioco di ombre diabolik 9 come e' dura l’avventura 1 come e' dura l’avventura come e' dura l’avventura 1come e' dura l’avventuraassassinio al galoppatoio assassinio al galoppatoionathalie... paolo villaggio le comiche 2 curiosa 3the miracle club 7curiosa 5curiosa 6the miracle club 6nathalie...the miracle club 8le nuove comiche firefox, volpe di fuoco 4firefox, volpe di fuoco 3diabolik 8vin diesel le cronache di riddick 1riddickvin diesel riddick diabolik 7

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…