fedez luis sal muschio selvaggio boem lazza

A DIFFERENZA DI CHIARA FERRAGNI, FEDEZ SA COME FARE SOLDI ANCHE IN MEZZO AL CAOS IL RAPPER HA INTASCATO UN ASSEGNO DA 250 MILA EURO DA LUIS SAL PER CHIUDERE LA GUERRA LEGALE E CEDERE LE SUE QUOTE DI “MUSCHIO SELVAGGIO” – L'EX SIGNOR FERRAGNI HA FATTO UN PASSO INDIETRO ANCHE NEL BUSINESS DELLA BIBITA “BOEM”, LANCIATA INSIEME A LAZZA: DOPO CHE NEL 2023 HA CHIUSO I CONTI IN ROSSO PER 1,2 MILIONI, HA LASCIATO LA MAGGIORANZA DELLA SOCIETÀ CHE PRODUCE LA BEVANDA A LEONARDO MARIA DEL VECCHIO, IL RAMPOLLO DELLA DINASTIA DI LUXOTTICA…

 

Estratto dell’articolo di Diego Messini per www.open.onlinehttp://www.open.online

 

fedez luis sal litigio

Non è certo un anno semplice questo 2024, per Fedez. A febbraio si è consumata tristemente la fine della storia con Chiara Ferragni, con tutto lo strascico di dolore privato, riprogrammazione della vita famigliare e impatto “reputazionale”. Poi sono arrivati nuovi problemi di salute, e a maggio la brutta storia del pestaggio di Cristiano Iovino dopo una serata in discoteca a Milano, finita con una denuncia per rissa.

 

LUIS SAL FEDEZ MUSCHIO SELVAGGIO

Nel mezzo, consigliato dal suo staff e dalla madre che ne cura gli interessi economici, Fedez ha pure dovuto mettere la testa sui suoi progetti di business. Cercando di razionalizzare gli investimenti e tenersi lontano da ulteriori guai, emerge ora dalle carte.

 

[…] il rapper ha preso in parallelo due decisioni importanti: quella di mollare l’osso su “Muschio Selvaggio“, accettando di cedere la sua quota della ditta che produce il podcast a Lui Sal, e quella di passare in minoranza pure in Boem, la società che produce l’omonima bibita lanciata lo scorso anno con Lazza, a favore dell’ascesa del finanziatore n° 1, Leonardo Maria Del Vecchio. […]

 

fedez luis sal

C’è voluto più di un anno per risolvere il loro contenzioso – combattuto dietro le quinte tramite avvocati e “in scena” sui social – ma alla fine Fedez e Luis Sal hanno deposto le armi. Ai primi di giugno, come già raccontato, i due hanno messo nero su bianco l’accordo di desistenza con cui hanno chiuso la vicenda.

 

Col via libera alla cessione “pacifica” della quota del 50% di Muschio Selvaggio Srl da Fedez a Sal sottoscritto davanti al notaio. Non si conosceva però sin qui l’importo dell’operazione. Ebbene, col via libera all’uscita di scena dall’azienda, Fedez – sempre per tramite della madre Annamaria Berrinzaghi che lo ha rappresentato – s’è portato a casa 250mila euro. Ritirati il 5 giungo dalla signora dalle mani dello stesso Luis nella forma di un assegno circolare.

 

FEDEZ E LAZZA - LANCIO DI BOEM

Non un investimento da poco per lo YouTuber bolognese, considerato che il valore nominale della quota rilevata era di poco più di 36mila euro. Ma Sal nei mesi scorsi non ha voluto sentire obiezioni e ha tenuto botta sulla sua interpretazione di quanto accaduto a dicembre scorso – fino a vedersi riconosciuta ragione dal Tribunale e poi dallo stesso Fedez: rifiutando l’offerta del rapper di accaparrarsi tutte le quote della società, ha attivato la clausola della “roulette russa” e guadagnato così il diritto a prendersele invece tutte lui. […]

 

Quella tra Fedez e Lazza è partnership sicuramente diversa. Si tratta di produrre una bevanda, intanto, e non un podcast: un drink a base di seltz e aromi naturali, al gusto di zenzero e con un tasso alcolico di 4,5 gradi, per la precisione Spazio ad un prodotto “freddo”, dunque, non a un progetto artistico tale da gonfiare gli ego dei suoi protagonisti.

 

Leonardo Mario Del Vecchio BOEM

Non v’è traccia di tensioni nei rapporti tra i due cantanti, anche perché Lazza – al di là della promozione adeguatamente “frizzante” di Boem – s’è tenuto assai prudente nell’investimento, entrando con una quota di appena il 3% nella società di beverage, chiamata prima Tubo Srl e poi con lo stesso nome della bevanda.

 

Quello che è cambiato nel tempo invece è il ruolo del terzo player nel progetto: Leonardo Maria Del Vecchio. Il rampollo della fortunata dinastia di Luxottica è entrato già l’anno scorso in società – con la sua LMDV Capital Srl – con un investimento iniziale di poco meno di 2,5 milioni di euro per una quota del 40% del capitale sociale.

 

Restava con ciò comunque in maggioranza Happy Seltz Srl (57%), la controllante aperta per l’occasione da Fedez insieme alla famiglia Bernabei nota a Roma per la lunga tradizione nel mondo dei vini e del beverage.

 

Il 2023 però non è stato un anno positivo per Boem, che ha chiuso l’anno in perdita per circa 1,2 milioni di euro. «Sostanzialmente in linea con le previsioni di piano economico finanziario sviluppato in sede di avvio dell’investimento», si sostiene nel verbale dell’assemblea dei soci di febbraio che Open ha potuto visionare. Ma comunque un passivo sostanzioso. La contromossa l’ha fatta Del Vecchio stesso, sottoscrivendo di tasca sua un aumento di capitale da 3 milioni di euro.

FEDEZ E LAZZA CON LA BIBITA BOEM

 

Detto fatto, i conti ne sono risultati ripianati, e la LMDV detiene ora il controllo relativo dell’azienda: ad aprile risulta salita al 53,5%, mentre il vettore di Fedez-Bernabei è calato in minoranza al 43,5%, con Lazza (J Project Srl) sempre fermo al 3%. Se son rose – anzi, bollicine – fioriranno. Ma anche in questo caso Fedez pare aver volentieri accettato di stare a guardare, mentre a tirar fuori contante fresco ha pensato qualcun altro. Forse perché il rapper ha già scelto di concentrarsi su altre nuove avventure?

fedez luis sal 1LAZZA E FEDEZ CON LA BIBITA BOEM fedez luis sal 2

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….