fiordaliso

FIORDALISO C'HA LA MANO PESANTE: “HO PICCHIATO UN UOMO IN AEROPORTO, MI AVEVA RIEMPITO DI CORNA. GLI HO TIRATO UNA BOTTA” –  LA CANTANTE APRE LE VALVOLE AL "CORRIERE DELLA SERA", DAL FIGLIO AVUTO A 15 ANNI A VASCO: "MI PIACEVA, LUI NON MI VEDEVA PROPRIO. DIETRO LE QUINTE A SANREMO MANGIAVAMO PORCATE E FACEVAMO IL CORETTO A STEFANO SANI. LUI SUL PALCO: “LISA SE N’È ANDATA VIA”. E NOI, DI NASCOSTO, CANTAVAMO: “BRUTTA TROIA” – C’ERA ANCHE ZUCCHERO. IL TEMPO ME L’HA PORTATO VIA, NON ABBIAMO LITIGATO MA PRESO STRADE DIVERSE – VIDEO

 

Sandra Cesarale per corriere.it -Estratti

 

fiordaliso

 

Lei, Vasco Rossi e Zucchero: irresistibili debuttanti a Sanremo nell’82.

 

«Zucchero era un caro amico. Il tempo me l’ha portato via, non abbiamo litigato ma soltanto preso strade diverse».

 

E Vasco?

«Allora era un dj, non gliene fregava niente».

 

Insieme vi divertivate.

«Dietro le quinte mangiavamo quello che ci portavano, certe porcate!».

 

Facevate il coretto a Stefano Sani a sua insaputa.

«Lui sul palco: “Lisa se n’è andata via”. E noi, di nascosto, cantavamo: “Brutta tr...”. Eravamo giovani, un po’ cretini. Magari succede pure adesso anche se i cantanti mi sembrano più soli, protetti da manager e case discografiche».

 

Vasco lo ha rivisto.

«Due o tre anni fa, in Puglia. Il nostro è stato un abbraccio anni Ottanta, siamo tornati indietro nel tempo. E i suoi occhi blu sono sempre gli stessi, il suo sguardo non si batte».

 

Ne era innamorata?

«È un parolone. Mi piaceva, ma lui non mi vedeva proprio».

 

Sempre stata ironica?

«Certo, adesso sono anche un po’ acida. E non sempre le mie battute vengono capite, ma non me ne frega. Ha presente Ornella Vanoni? Moltiplichi per due milioni».

 

Ride Marina Fiordaliso, per tutti solo Fiordaliso, graffiante voce del pop italiano, nove Festival di Sanremo alle spalle. «Non voglio mica la luna». Era il 1983 ma la cantano ancora.

«Mi avevano detto che era prima in Spagna, partii e andai ai grandi magazzini El Corte Inglés per vedere dove avevano messo il disco».

 

Non lo trovò.

«Mi arrabbiai: “Perché mi devono dire bugie?”. Mi girai e c’era uno stand enorme solo per me».

fiordaliso

 

In Messico invece...

«Arrivo davanti gli uffici di una grande radio e vedo un sacco di gente in fila. Chiedo: “Che succede?”. “Sono tutti qui per te”. Una mia canzone, Viaggiano, era diventata la sigla dell’emittente, popolarissima».

 

(…)

 

I suoi Sanremo sono stati soprattutto negli anni 80.

«La golden age dell’eccesso e della spensieratezza, tutti vestiti da pazzi, suoni all’avanguardia, si cantava in playback. E c’era il divismo, a malapena ci salutavamo, per fortuna non ne ho mai sofferto, ero con i piedi per terra».

 

La più diva di tutte?

«Anna Oxa, sembrava irraggiungibile».

 

Mia Martini, una solitaria.

«E una gran signora. Mi capitò di parlarci a lungo nei camerini della Rai. È stato stupendo, dalla sua bocca non è uscita mezza cattiveria contro una collega. Eppure ne giravano di pettegolezzi».

 

Loredana Bertè?

fiordaliso

«L’ho incontrata meno. L’ho conosciuta meglio a Music Farm, e ho pianto quando è uscita dal reality: era entrata incavolata col mondo ed è uscita in pace con se stessa. Dovrebbe fare Zelig: è di un’intelligenza mostruosa e di una simpatia pazzesca».

 

Debuttò all’Ariston grazie a sua madre.

«Senza dirmi niente mandò una mia cassetta a Castrocaro che vinsi ex aequo con Zucchero, conquistando l’ingresso a Sanremo».

 

Avevate sbaragliato la concorrenza di un giovanissimo Eros Ramazzotti.

«Indossava una camicia di pizzo rossa, assomigliava a un cherubino con tutti quei ricci. Qualche anno dopo arrivò pure lui al Festival ma con un look diverso, da macho, che lo aiutò a sfondare».

 

Aveva 26 anni quando iniziò a farsi conoscere, la gavetta è stata lunga.

 

(…)

Era una ribelle?

«Ho avuto il mio primo figlio a 15 anni, faccia un po’ lei. Non so da chi ho preso, forse da papà che a 10 anni decise di scappare di casa. Si imbarcò su una nave e arrivò a Napoli, uno dei fratelli andò a riprenderlo e lo riportò indietro».

 

Fu mandata a Milano, in una casa famiglia.

«A casa scatenai un piccolo terremoto. E mi ritrovai al Villaggio della madre e del fanciullo. Arrivai incinta di quattro mesi con la pancia piatta. Il giorno dopo iniziò a crescere».

 

(...)

 

Ha da poco compiuto 69 anni.

«La mia è una vita tranquilla, abito tra Roma e Piacenza, penso alla mia famiglia, ai miei nipoti. Sono molto felice dei miei figli. Sono stata benedetta, ho potuto mantenerli da sola, con il mio lavoro, mi sono realizzata».

vasco rossi

 

 

«Ho macinato chilometri per vedere una persona, anche senza dormire per due notti. Ho detto di no a uno show della Rai per l’ultimo dell’anno con Pippo Baudo».

 

 

Perché?

«Scappai all’estero per una delusione sentimentale. E ho picchiato un uomo in aeroporto, mi aveva riempito di corna. Gli ho tirato una botta...».

 

Ne ha di progetti?

«Vivo alla giornata come gli africani: vediamo che succede domani, se ci saranno cose belle... se saranno brutte vado a letto e cerco di dimenticarle».

fiordalisofiordalisofiordalisofiordalisoFIORDALISOfiordaliso alda d eusaniofiordaliso e simona venturafiordaliso (1) foto di luciano di bacco fiordalisoFIORDALISOFIORDALISOfiordalisoFIORDALISOFIORDALISOpupo e fiordaliso durante un tour in russiafiordaliso

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...