eddie adams esecuzione di saigon

CLIC! LE FOTO CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA – 50 ANNI FA “L’ESECUZIONE DI SAIGON”: LO SCATTO DI EDDIE ADAMS CHE MOSTRÒ L'UCCISIONE DI UN VIETCONG: “PENSAVO CHE QUEL SOLDATO VOLESSE SOLO SPAVENTARLO” - DAL RITROVAMENTO DEL CORPO DI ALDO MORO A TIENANMEN FINO ALL’11 SETTEMBRE: LE FOTO CHE HANNO AVUTO IL POTERE DI MODIFICARE LA COSCIENZA DELL'UMANITA’

Michele Neri per Il Messaggero

 

eddie adams esecuzione di saigon

Sono passati cinquant'anni da quel primo febbraio del 1968, quando il reporter americano Eddie Adams congelò l'istante della morte di un vietcong, freddato in una strada di Saigon dal generale capo della polizia sudvietnamita, Nguyen Ngoc. Adams, nel puntare l'obiettivo pensava che il militare volesse soltanto intimidire il prigioniero; non poteva immaginare che lo scatto avrebbe vinto il Pulitzer l'anno successivo, mostrando agli americani tutta la brutalità della guerra. 

 

La fotografia di Adams è una delle numerosissime che, soprattutto nella seconda metà del Novecento, l'età d'oro del fotogiornalismo, hanno avuto il potere di cambiare la coscienza dell'umanità, e di cui presentiamo una selezione.

 

LA BAMBINA Sono passati quattro anni dall'immagine del vietcong giustiziato e un'altra foto morde le coscienze. La scatta il fotografo di AP Nick Ut: coglie la fuga disperata di una bambina di nove anni, Phan Thi Kim Phuc. È stata raggiunta dal napalm, sganciato da un attacco sudvietnamita. Quando arrivò sui tavoli del New York Times, la direzione esitò a lungo prima di pubblicare un nudo frontale.

 

Eddie Adams

I grandi fotoreporter hanno condiviso una scelta, essere il più vicino possibile all'evento. Una delle fotografie che dimostra l'effetto dirompente di una testimonianza ravvicinata, è quella scattata da Robert Capa di Magnum sulla spiaggia di Omaha, il 6 giugno del 1944, il D-Day, inizio dell'invasione Alleata della Francia occupata dai nazisti.

 

Non è passato un anno, è il febbraio del 1945, e un fotografo scatta quello che forse è il più famoso e festeggiato posato della storia: i tre grandi della conferenza di Yalta, Churchill, Stalin e Roosevelt sorridono e gettano le basi per il futuro europeo. L'autore è un militare americano. 

 

Non tutte le fotografie celebri urlano il loro messaggio, alcune possiedono una calma estrema. Si veda The Falling Man: sono le 9 e 41 del mattino dell'11 settembre, a Manhattan, e il fotografo Richard Drew cattura al volo la caduta di un uomo dalla Torre Nord del World Trade Center, in una posa che sembra nascondere la tragedia in un gesto elegante. Colpisce per il suo silenzio.

 

piazza tienanmen

Lo stessa calma apparente contraddistingue un'immagine recente, forse l'ultima ad aver contribuito al cambiamento del modo di pensare di milioni di persone. è il corpo abbandonato di Aylan Kurdi, il bambino siriano di tre anni trascinato dall'acqua sulla spiaggia turca di Bodrum. È il 2 settembe del 2015, e la finta normalità di un bambino che pare addormentato, fotografata da Nilüfer Demir, colpisce più di mille immagini violente.

 

Altri istanti clou del fotogiornalismo mostrano la differenza di forze in campo tra oppresso e oppressore. Così è la foto, quasi irreale nella sua staticità, di piazza Tienanmen, 1989, quando un uomo solo sembra fermare una fila di T59 dell'esercito cinese. L'immagine è di Stuart Franklin di Magnum.

 

smith e carlos

La protesta è un tema che riguarda anche lo sport. Quest'anno ricorre il cinquantenario di un'altra celebre istantanea, quella che ha colto l'attimo in cui, sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico, il primo e il terzo classificato, Tommie Smith e John Carlos, alzano il braccio facendo il saluto delle Pantere Nere. Tra i tanti a scattare, il fotografo John Dominis.

 

Fatti di cronaca e fotografi non professionisti producono talvolta immagini dall'impatto inesauribile. È il caso dell'attentato a Giovanni Paolo II in piazza San Pietro il 13 maggio 1981, a opera del turco Ali Agca. C'è un'altra immagine che riguarda un dramma italiano e di cui ricorre l'anniversario. È il 9 maggio 1978, via Caetani, Roma. Il cadavere di Aldo Moro è ritrovato nel bagagliaio della R4 rossa. Un giovane fotografo romano, Gianni Giansanti, arriva sul posto condotto da un istinto di gran giornalista, sale al primo piano di un palazzo sulla strada ormai in preda alla confusione, e coglie la sua testimonianza esclusiva.

 

Un altro coraggioso maestro del fotogiornalismo italiano è morto ieri: il toscano Romano Cagnoni. Suo un ritratto di Ho Chi Minh sorridente che nel 1966 finì su Life.

saigon 1968tafferugli a newark 1967adams in vietnam 1966cambogia 1979segregazionismo 1964malcolm x 1964louis armstrongfunerale jfkritrovamento corpo aldo moro

 

adams immortala i marineadams scatto del 1983zora folley muhammad ali. 1967guerra vietnam 1966la monroe in corealibro eddie adamsparris island 1970

 

palestina 1970

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…