fotografie mario dondero

IL FOTO-GIORNALISMO DI MARIO DONDERO - DAL MILIZIANO MORENTE NELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA A GASSMAN CON LA MASCHERA DI AMLETO: IL “SECOLO LUNGO” VISTO DAL GRANDE FOTOREPORTER

Caterina Minnucci per "il Fatto quotidiano"

 

fotografie mario dondero 9fotografie mario dondero 9

Non è che a me le persone interessino per fotografarle, mi interessano perché esistono. Diversamente, il foto-giornalismo sarebbe soltanto una sequenza di scatti senz’anima.” Lui è Mario Dondero, uno dei grandi protagonisti della fotografia contemporanea e queste parole sono l’espressione più completa del suo lavoro, dell’osmosi tra l’opera e il suo modo di essere.

 

Dal 19 dicembre si racconta, attraverso 250 foto esposte nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano a Roma, in una mostra promossa dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici in collaborazione con la casa editrice Electa.

 

fotografie mario dondero 8fotografie mario dondero 8

“Chi ha avuto la fortuna di incontrarlo sa esattamente quale sia il significato della parola humanitas” ha scritto di lui il critico Massimo Raffaeli. Mario, classe 1928, partigiano adolescente in Val d’Ossola, è un uomo dalla curiosità formidabile, appassionato, ironico. Attacca bottone con tutti: “Posso farle una foto?”.

 

fotografie mario dondero 7fotografie mario dondero 7

Da quando è tornato in Italia, non è così difficile incontrarlo mentre girovaga con la sua vecchia Leica al collo per la città di Fermo, nelle Marche, dove ha scelto di vivere. La mostra è un’antologia della sua vita, un viaggio nel cuore del secolo “lungo”, la più bella stagione del fotogiornalismo internazionale.

 

Le quattro sezioni, a cura del professor Nunzio Giustozzi che insieme a Laura Strappa ha realizzato anche la monografia per la collana Electaphoto, sono un diario illustrato con le sue più famose fotografie in nero e una discreta quantità di scatti a colori, vera novità.

fotografie mario dondero 6fotografie mario dondero 6

 

Quest’ultime selezionate da Dondero, già famoso per non aver mai tenuto il suo archivio in ordine, con alcuni volontari della fototeca provinciale di Fermo che hanno eseguito in un anno l’inventario di oltre dodicimila diapositive. “Se devo pensare a chi può avermi ispirato nel mio mestiere, il primo che mi viene in mente è Robert Capa”.

 

fotografie mario dondero 5fotografie mario dondero 5

L’omaggio di Dondero per lui, nella prima sezione, è uno scatto di quella collina, in Spagna, dove il fotografo dell'Agenzia Magnum realizzò la famosa foto del miliziano morente nella guerra civile. È lo sguardo partecipe di Mario nella storia, la sua continua tensione politica intesa ad “alimentare la memoria”.

 

Si prosegue con gli scatti della Sorbonne occupata, i suoi primi anni a Parigi dove si trasferì nel ’54 e tra un viaggio e l'altro, ha vissuto per quarant’anni. Geografia di una vita in movimento, non mancano le istantanee degli anni trascorsi a Milano con gli amici del bar Jamaica, la campagna italiana degli Anni 60, la guerra algero-marocchina e il processo Panagoulis.

fotografie mario dondero 4fotografie mario dondero 4

 

Imperdibili i suoi ritratti di alcuni tra i più importanti artisti e intellettuali del secolo scorso: tra le sue foto più celebri, quella del gruppo degli scrittori del Nouveauroman (Sarraute, Beckett, Robbe-Grillet, Mauriac, Simon, Lindon, Pinget, Ollier) scattata a Parigi nel 1959; e poi Francis Bacon a Londra, Pier Paolo Pasolini a Roma, Gorbaciov a Ginevra, Vittorio Gassman con la maschera di Amleto a Viareggio.

 

Alle sue dita sempre pronte a scattare, infine, non sono sfuggiti i vent’anni di guerra a Cuba, la Regina Sibeth della tribù dei Flups in Senegal, la caduta del muro di Berlino, la Russia di Putin e l’Afghanistan senza pace. Sempre dalla parte dell’uomo perché “se l'obiettivo è rivolto verso se stessi, non si vede nulla”.

fotografie mario dondero 3fotografie mario dondero 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....