il tuffatore di nino migliori

CLIC! LA FOTO ALLA CONQUISTA DEL MERCATO – DA MIAMI A MILANO, SI MOLTIPLICANO LE MOSTRE DEDICATE A UNA FORMA D'ARTE "DEMOCRATICA" GRAZIE ALLA SUA RIPRODUCIBILITA' - ''IL TUFFATORE DI NINO MIGLIORI'' BATTUTO ALL'ASTA DA CHRISTIE' S PER 7.500 EURO

HERBERT LIST - CANE E PADRONEHERBERT LIST - CANE E PADRONE

Chiara Gatti per “la Repubblica”

 

Altro che Walter Benjamin. Altro che fine dell' aura. L' opera d' arte che ha fatto della riproducibilità la sua stessa ragione non perde il suo fascino. Anzi, lo guadagna.

 

La fotografia è l' oggetto d' arte che più ci si può permettere ed è ormai alla conquista del mercato. Dagli scatti d' autore al reportage, dalle stampe vintage alla post-produzione, dal bianco e nero ai fotomontaggi. È una galassia complessa e insieme ipnotica.

 

Un mondo per addetti ai lavori a caccia di esemplari rari o di maestri, ma anche per neofiti attratti da una forma d' arte che ha due grandi vantaggi: costi (in media) più contenuti e aspetto glamour di una ricerca estetica (spesso) virata verso funzioni di arredo o decoro. Parole che fanno arricciare il naso agli esperti del settore. Ma spiegano bene i valori aggiunti della fotografia che stanno scaldando il mercato e accendendo le luci su una serie di fiere deputate totalmente al mezzo.

Il Tuffatore di Nino MiglioriIl Tuffatore di Nino Migliori

 

Come la celebre e storica Paris Photo, appuntamento cult parigino, che ogni autunno attira il popolo della fotografia nel cuore della Francia, oppure la neonata Photo London che, in arrivo a maggio nella Somerset House di Londra, sogna di scippare il primato di capitale della fotografia a Parigi; o, ancora, il MIA di Milano, aperto da oggi negli spazi underground di The Mall, nel distretto di Porta Nuova a Milano.

CLAUDIO GOBBI - NEITHER EUROPE NOR ASIACLAUDIO GOBBI - NEITHER EUROPE NOR ASIA

 

Ma a questo circuito di kermesse a tema, si sono affiancate, negli ultimi anni, le grandi fiere di arte moderna e contemporanea. Da Miami a Basilea, con Art Basel (in agenda a fine marzo), da Arco Madrid, appena conclusa, fino al milanese MiArt (atteso anche lui per il 30 marzo), gli stand di fotografia sono aumentati, affiancandosi a quelli tradizionali e scalando le offerte. La sensazione è che non esista più la vecchia scissione fra gallerie che trattano esclusivamente foto e quelle che affondano sui generi classici. È un panorama misto, specchio di una nuova ripartizione del mercato.

 

Il periodo buio della crisi sembra aver infatti favorito questo ambito, complici le quotazioni più accessibili, rispetto all' effetto intimidatorio di capolavori dai prezzi astronomici.

EDWARD QUINN - PICASSO WITH BULLFIGHT MASKEDWARD QUINN - PICASSO WITH BULLFIGHT MASK

 

Un fattore che rende democratica l' arte dell' obiettivo è certamente la logica delle tirature, simile a quella della stampa d' arte; si possono acquistare nomi big con valori proporzionati al numero di esemplari in circolo.

 

La cosa non pregiudica la qualità del pezzo, che rimane autografo ma più pop; esattamente come le litografie di Miró rispetto ai suoi quadri: sono multipli, ma firmati. E il ventaglio dei prezzi è ampio. Basti pensare al genere amatissimo delle foto di moda e i ritratti delle star, il cosiddetto "fashion".

 

ANNA DI PROSPERO - SELF PORTRAIT WITH MY MOTHERANNA DI PROSPERO - SELF PORTRAIT WITH MY MOTHER

Le immagini celebri di Herbert List si possono comperare in questi giorni a Milano con un budget di seimila euro, mentre Helmut Newton da Sotheby' s ha incassato di recente un world record di 670mila euro per un poker delle sue supermodel senza veli. Sul fronte italiano, i nomi storici più amati sono Luighi Ghirri, Olivo Barbieri, Mario Giacomelli. Il Tuffatore di Nino Migliori, a Parigi, è stato battuto all' asta da Christie' s due anni fa per 7.500 euro.

 

L' anno scorso Paola Pivi, ha segnato il suo record personale, quando Untitled ( Donkey) da Christie' s a New York è arrivato a quota 227 mila dollari. Perché, come dimostra la regina Cindy Sherman (quasi quattro milioni di dollari per un ritratto del 1981), nel mercato della fotografia stanno finalmente avanzando anche le donne.

Il Tuffatore di Nino Migliori Il Tuffatore di Nino Migliori

PATRICK WILLOCQ - WALE NTEMBEPATRICK WILLOCQ - WALE NTEMBE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…