matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

“IL PIANO URSULA È NATO MORTO. QUALCUNO STA RALLENTANDO IL PROCESSO DI PACE. A BRUXELLES E A PARIGI C’È CHI CONTINUA A PARLARE DI ARMI” – SALVINI E’ LA VERA SPINA NEL FIANCO DEL GOVERNO, CONTINUA A FARE IL CONTROCANTO A MELONI-TAJANI E A INFILZARE MACRON: “HA UN DISPERATO BISOGNO DI VISIBILITA’, IL SUO PIANO PARLA DI GUERRA” – “IL DEBITO? SE DEVO LO FACCIO PER SALVARE I PONTI DEL PO. I DAZI DI TRUMP? TEMO CHE LE IDEE CONFUSE CHE BRUXELLES HA SULLA PACE, LE ABBIA ANCHE RIGUARDO AI RAPPORTI COMMERCIALI CON GLI USA”

Marco Cremonesi per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

antonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

«La cosa vera è che qualcuno sta rallentando il processo di pace. A Bruxelles e a Parigi c’è chi continua a parlare di armi». Matteo Salvini non si riferisce a Giorgia Meloni, che ieri era nella capitale francese per la riunione dei «Volenterosi»: «Giorgia è a Parigi con un mandato comune, che è un no ai miliardi in armi e no a improbabili eserciti europei. Macron ha un disperato bisogno di visibilità ma non è cosa che ci riguardi».

 

Quella che il vicepremier sembra indicare è una via tutta italiana per fare fronte alle numerose crisi, ma la «linea del governo è saggia e prudente, Giorgia ha fatto bene a chiedere di coinvolgere gli Usa perché il dialogo con Washington è necessario».

 

meloni salvini tajani

Certo, «ci sono anche note stonate, perché in un momento in cui sono in corso negoziati per la pace, c’è chi insiste col Piano Kallas da 40 miliardi in proiettili, c’è chi spinge il Piano Ursula da 800 miliardi in bombe e missili, c’è chi appoggia il Piano Macron che parla di guerra». Insomma, «mentre il mondo lavora per la pace ci auguriamo che qualcuno non voglia far saltare il tavolo».

 

Salvini è però convintissimo che «nessuno voterà mai un piano di riarmo nato morto: non ha capitoli, non ha fornitori, non ha un arco temporale... Aveva solo un titolo, Rearm Ue, ma adesso von der Leyen lo chiama “Prontezza 2030”, una contraddizione in termini». La prova che il Rearm andrà poco lontano, secondo il ministro è suggerita dal fatto che «i tedeschi un piano se lo stanno facendo per conto loro con 500 miliardi in armi, il che non è mai una buona notizia».

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Eppure, non c’è soltanto il piano Ue. Lo stesso Trump, dando agli europei dei «parassiti», sottolinea il fatto che non stiamo pagando «il canone» della Nato: «Ma guardi che noi siamo assolutamente favorevoli a investire di più in sicurezza interna, aumentare la quota Nato non solo con le armi ma con la cyber-sicurezza e anche con le infrastrutture. Ci sono infrastrutture strategiche come i ponti. Non penso solo a quello sullo Stretto ma anche a quelli sul Po».

 

Ma del mettere sul capitolo Difesa anche i ponti, Salvini ha parlato con il commissario Fitto? Il ministro si accende: «Non soltanto a Fitto, ma ai ministri dei Trasporti dei 27 Paesi Ue al summit di Varsavia. Se devo fare debito, lo faccio per sistemare le reti, i ponti sul Po sono miliardi. Il concetto penso sia passato».

 

Netto invece il «no a fare altro debito per le Kallas che parlano di 40 miliardi per i proiettili mentre si sta trattando la tregua sul Mar Nero». Sbuffa Salvini: «Aveva ragione Bossi quando diceva che le manovre le avrebbero mandate da Bruxelles via fax».

 

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

 

Intanto, però, Trump ha introdotto i dazi sulle automobili. Salvini lo ammette senza problemi: «Chiaro che sono un danno. Ma va scongiurato con le trattative commerciali». Del tema, nella sua telefonata con il vicepresidente Usa JD Vance «non si è parlato. E l’obiettivo di Trump non è l’Italia, ma Canada, Messico e Cina». Le ipotesi «sono due: o andiamo con l’ombrello europeo, o scegliamo la via italiana. Io ho piena fiducia in Giorgia Meloni che ha ottimi rapporti a Washington e Bruxelles. Ma credo che se l’Unione è quella di von der Leyen e Kallas, meglio correre ai ripari e fare da soli».

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Per quanto lo riguarda, Salvini sta «organizzando missioni in Cina, Giappone e Usa con aziende italiane di livello per aprire nuove sedi e portare a casa nuovi contratti». Il punto, per Salvini, è che «non ci si può mettere a ragionare se Trump è simpatico o antipatico. Io penso alla meccanica, penso al vino che in passato fu escluso dai dazi, alla farmaceutica, all’eccellenza agroalimentare... e temo che le idee confuse che Bruxelles ha sulla pace, le abbia anche riguardo ai rapporti commerciali».

 

giorgia meloni emmanuel macron foto lapresse

Ma il danno non rischia di essere doppio? Stellantis non potrebbe scegliere di concentrarsi sugli Usa? «In Stellantis hanno già fatto quasi tutti i danni che potevano fare. Certo, spiace che le auto perdano il 5% in Borsa. Ma il settore auto oggi è morto, “suicidato” dal tutto elettrico».

 

Poi, Salvini si sposta dalla scena internazionale al Veneto, dove domani si svolgerà l’ultimo degli appuntamenti prima del congresso della Lega del 5 e 6 aprile. La data delle elezioni? «Siamo così convinti di aver lavorato bene che per noi la data non importa.

Però, dato che Luca Zaia è stato l’artefice dell’Olimpiade, credo che sarebbe rispettoso se ai giochi ci fosse ancora lui, che per noi sarebbe la scelta migliore anche per dopo».

matteo salvini giorgia meloni. antonio tajani

 

antonio tajani matteo salvini giorgia melonimatteo salvini giorgia meloni. antonio tajani 2

emmanuel macron

(...)

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO PER ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026? SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO