film flop al botteghino

COSA HANNO IN COMUNE IL MAGO DI OZ, BLADE RUNNER, LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE E QUARTO POTERE? SONO TUTTI FILM CHE HANNO REGISTRATO UN MEGA FLOP AL BOTTEGHINO, MA SONO RIMASTI NELLA MEMORIA COLLETTIVA DIVENTANDO LEGGENDARI ED ENTRANDO DI DIRITTO NELLA STORIA DEL CINEMA MONDIALE – LA CLASSIFICA DELLE DIECI PELLICOLE… VIDEO

 

Estratto dell'articolo di www.repubblica.it

 

willy wonka e la fabbrica di cioccolato

Cosa hanno in comune Il mago di Oz, Blade Runner, La donna che visse due volte e Quarto Potere? Lo scarso successo al botteghino. Un inciampo che non ha impedito a questi film di diventare leggendari e di entrare di diritto nella storia del cinema mondiale. Come scrive il Guardian, il senno di poi può essere una cosa meravigliosa. Il giornale inglese ha stilato una classifica di 10 opere che hanno stravolto il verdetto del box office ricordando i costi di produzione e gli incassi.

 

strange days

10 Le ali della libertà (1994)

Costato poco meno di 20 milioni di sterline, il film con Tim Robbins e Morgan Freeman ne incassò 22. Poi ottenne sette nomination all’Oscar e nel 1995 fu il titolo più richiesto nei negozi che affittavano videocassette.

 

9 Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971)

In quella trasposizione del romanzo di Roald Dahl Gene Wilder vestiva i colorati panni del protagonista. All’epoca fu visto da pochi (2.3 milioni di dollari di costi, 3.2 di incassi), ma poi divenne un cult, come dimostrano i remake con Johnny Depp e con Timothée Chalamet.

 

8 Strange Days (1995)

le ali della liberta

Il distopico film di Kathryn Bigelow non fu un successo nelle sale. Nonostante il cast fosse di livello (Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore), il botteghino fu impietoso: più di 32 milioni di sterline di costi, poco più di 13 di incassi. Il racconto, però, era potente e visionario: col tempo è diventato un cult del fantasy più cupo.

 

7 La cosa (1982)

Dopo 1997 – Fuga da New York, la coppia John Carpenter – Kurt Russell tornò nelle sale con un horror sci-fi che era un remake di un film del 1951. Uscì a breve distanza da Poltergeist e E.T. e ne rimase travolto: 12 milioni di sterline di costi, 15 di incassi. Salvo poi diventare un modello di riferimento per videogiochi, fumetti e per un prequel poco riuscito.

 

la vita e meravigliosa

 

6 Donnie Darko (2001)

È uno dei casi cinematografici più sorprendenti degli ultimi decenni. Dopo una pessima accoglienza al Sundance, Richard Kelly ha avuto enormi problemi a trovare un distributore negli Stati Uniti [...] Con l’arrivo nel Regno Unito un anno dopo c’è stata una svolta, dando il via al culto che tuttora lo circonda. Costato 3.5 milioni di sterline, ne ha incassati quasi 400.

 

5 La vita è meravigliosa (1946)

quarto potere

Ormai è un classico natalizio, ma all’epoca il film di Frank Capra fu un flop che costò alla Rko una perdita di circa 400.000 sterline. Solo nel 1976, con l’inizio della programmazione in tv, la favola con James Stewart iniziò la sua clamorosa risalita.

 

4 Blade Runner (1982)

[...] 21.6 milioni di sterline di costi, 32.2 di incassi. Il passaparola, all’inizio, non fu molto incoraggiante. Anche in questo caso, la Storia ha fatto giustizia, anche grazie alle director’s cut volute dal regista Ridley Scott.

la donna che visse due volte

 

3 Quarto potere (1941)

Hollywood non era pronta per Orson Welles: la RKO fu messa alla gogna all'interno dell'industria per aver concesso a questo regista così ambizioso il controllo totale del montaggio finale. Dovette minacciare una causa legale per far uscire il film, e non riuscì a ottenere alcuna copertura dalla stampa di Hearst [...] Dobbiamo ringraziare i critici francesi degli anni 50 per averlo dichiarato un capolavoro.

 

la cosa

2 Il mago di Oz (1939)

Ci volle un po' prima che la Mgm riuscisse a trarre profitti da questo film (che pure ha influenzato molto dell’immaginario americano moderno), in particolare fino alla sua riedizione nel 1949. [...] Il film divenne realmente un classico solo quando fu trasmesso ripetutamente alla fine degli anni 50. Costato 2.1 milioni di sterline, ne incassò circa 2.3.

il mago di oz

 

1 La donna che visse due volte (1958)

Hitchcock era abituato ai grandi incassi, ma questo thriller dai profondi risvolti psicanalitici non fu compreso subito dal grande pubblico e dai critici. Il regista (che temeva che James Stewart potesse risultare troppo anziano per il ruolo) si inalberò per le critiche ricevuto e fece sparire il film per molto tempo. Fu recuperato grazie alla devozione di fan hitchcockiani come François Truffaut.

blade runnerdonnie darko

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...