unicredit commerzbank andrea orcel jens weidmann

“LE ACQUISIZIONI OSTILI NEL SETTORE BANCARIO NON CREANO VALORE IN MODO DURATURO” – JENS WEIDMANN, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DI COMMERZBANK, CRITICA LA SCALATA DI UNICREDIT ALL’ISTITUTO TEDESCO LANCIATA DA ANDREA ORCEL: “NELLE FUSIONI È IMPORTANTE CHE IL MANAGEMENT SI PARLI PRIMA IN UNO SPIRITO DI FIDUCIA. UNICREDIT HA DECISO DI NON FARLO E CI HA SORPRESO CON IL SUO INGRESSO. NON È UN BELLO STILE” – EPPURE NELLA SUA INTEMERATA, L’EX FALCO DELLA BCE NON DICE MAI CHE LA FUSIONE NON È POSSIBILE O CHE C’È UN MECCANISMO PER BLOCCARLA…

Estratto dell’articolo di Andrea Rinaldi per il “Corriere della Sera”

 

jens weidmann 3

Commerzbank torna a tuonare contro Unicredit. Ma non così tanto da far piovere, secondo alcuni attenti osservatori. Jens Weidmann, presidente del consiglio di sorveglianza della banca di Francoforte sul Meno, in una intervista sul quotidiano Handesblatt è venuto allo scoperto e ha criticato aspramente il blitz di Andrea Orcel, che lo ha portato appena sotto soglia d’Opa, al 28%, prima di Natale.

 

«È come qualsiasi relazione: se l’inizio è fallimentare, sarà difficile», afferma l’ex banchiere Bce che avevamo imparato a conoscere per le sue posizioni da falco all’Eurotower. «Ci vorrebbe molto lavoro per stabilire una fiducia sufficiente e consentire colloqui aperti», aggiunge sottolineando di dubitare che «le acquisizioni ostili nel settore bancario possano creare valore in modo duraturo».

 

unicredit commerzbank

«Nelle fusioni — continua poi sul giornale — è importante che il management si parli prima in uno spirito di fiducia e sviluppi un’intesa comune. Unicredit ha deciso di non farlo e ci ha sorpreso con il suo ingresso. Non è un bello stile». Secondo Weidmann «per la sovranità finanziaria della Germania sarebbe vantaggioso avere due grandi banche private indipendenti». E qui l’allusione è a Deutsche Bank e al suo stesso istituto.

 

[…]

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Le parole del banchiere vanno riportate per il ruolo che ricopre in Commerz, fanno notare alcuni osservatori, ma è anche vero che non afferma mai che l’operazione di aggregazione con Unicredit non è fattibile, semmai che resta tanto lavoro da fare. Insomma poteva «fare il tedesco», invece appare meno chiuso del solito se non possibilista sull’operazione.

 

Insomma, Weidmann non dice mai che la fusione non può accadere o che c’è un meccanismo per bloccarla. Riferisce soltanto che molti sono un po’ irritati.

 

Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente di strategia alla scuola di direzione aziendale dell’Università Bocconi, e attento lettore di Weidmann, aiuta a decrittare la sua intervista: «Lui solleva, diplomaticamente, due argomenti critici: l’approccio non amichevole, e il tema istituzionale europeo.

 

jens weidmann e mario draghi

Quando però si entra nel merito della parte industriale non nega che la fattibilità dell’unione tra le due banche sia possibile, per quanto complessa, anzi ammette che le economie di scala contano. Ed è così, specie nel settore dell’asset management, per un’Europa che si interroga sulle dimensioni ancora troppo piccole dei suoi istituti rispetto ai competitor americani e orientali». […]

andrea orcelCommerzbank

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?