xi jinping donald trump emmanuel macron vladimir putin

L’EFFETTO COLLATERALE DEL TRUMPISMO: LA CINA DIVENTA “VOLENTEROSA” – IL POSSIBILE INVIO DI FORZE DI PEACEKEEPING CINESI IN UCRAINA È UNA MOSSA STRATEGICA DI XI JINPING: LA PRESENZA DI MILITARI DEL PAESE “AMICO SENZA LIMITI” POTREBBE CONVINCERE PUTIN AD ACCETTARE UNA TREGUA. E ANCHE GLI EUROPEI SONO FAVOREVOLI: SE GLI USA SI ALLONTANANO E CI FANNO LA GUERRA COMMERCIALE, TANTO VALE SPALANCARE LE GAMBE E FARSI PENETRARE DAL DRAGONE CINESE E DAL SUO ENORME MERCATO – IL SUPER-VERTICE A PECHINO CON I COLOSSI DI TUTTO IL MONDO: BLACKSTONE, PFIZER, QUALCOMM, ARAMCO, TOTAL, MAERSK. L’OBIETTIVO È STABILIZZARE I FLUSSI DI INVESTIMENTI ESTERI E GARANTIRSI IL SUPPORTO ANTI DAZI DEI LEADER AZIENDALI. CON TANTI SALUTI AL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “La Stampa”

 

XI JINPING - PARATA MILITARE

La Cina potrebbe inviare forze di peacekeeping in Ucraina. Il pensiero non è nato ieri e non è direttamente collegato alla "coalizione dei volenterosi" lanciata da Emmanuel Macron. Secondo fonti diplomatiche europee citate dal Welt am Sonntag, Pechino starebbe valutando l'ipotesi di aderire all'iniziativa.

 

Una questione "delicata" per l'Europa, consapevole però che l'inclusione cinese «potrebbe aumentare le possibilità che Mosca accetti la presenza di truppe in Ucraina». L'interesse di Xi Jinping a inviare forze di peacekeeping è stato indicato esplicitamente da Zhou Bo, ex ufficiale dell'esercito cinese e figura influente in materia di difesa: «La Cina si attiverà se e quando le verrà chiesto di partecipare», spiega Zhou a La Stampa, aggiungendo: «Difficilmente la Russia accetterebbe forze di peacekeeping di Paesi Nato. La Cina potrebbe prendere l'iniziativa ed essere affiancata da Paesi del Sud globale».

 

xi jinping vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse

Attenzione dunque all'equazione tra il possibile coinvolgimento cinese e un sostegno diretto alla "coalizione dei volenterosi". I leader di Pechino non saranno presenti al vertice di giovedì a Parigi, dove invece andrà la premier Giorgia Meloni. Impossibile per Xi appoggiare la richiesta di Macron di «un impegno ripetuto ed esplicito a sostenere l'Ucraina».

 

La sua disponibilità all'invio di forze di peacekeeping corre su un piano parallelo a quello europeo e non è certo volto a prendere distanze da Mosca, semmai a rassicurarla.

 

emmanuel macron e xi jinping nel rifugio di montagna dei pirenei

La Cina ha d'altronde investito molto nel peacekeeping, impegnandosi a costituire una forza di pace di ottomila membri e partecipando sin qui a 29 operazioni. Partecipare a una missione ucraina significherebbe proiettare un'immagine da potenza responsabile e garantendosi anche un ruolo di primo piano nella fase di ricostruzione post bellica dell'Ucraina, su cui Pechino ha già mostrato interesse.

 

Per Pechino, la priorità è sempre rimasta la stabilità interna della Russia, dove Vladimir Putin è individuato come garante di rapporti positivi con l'enorme vicino. Il tutto senza rovinare i rapporti con l'Europa. Una scommessa complicata ma che col tempo, e col ritorno di Donald Trump, Xi sente ora di poter vincere.

 

SOLDATI DELL ESERCITO CINESE

«L'unilateralismo americano è il miglior collante del riavvicinamento Cina-Europa», dice Zhou. E Pechino sente di poterne approfittare, anche grazie a operazioni strategiche per aumentare il proprio soft power.

 

Mentre l'Europa teme che la Casa Bianca abbandoni Kiev, la potenza asiatica si mostra disponibile a tutelare gli interessi di entrambe le parti in causa. Mentre Trump spaventa il mondo con una serie di dazi, Pechino si erge a paladino del libero scambio. Anche sul fronte commerciale è in corso una charm offensive cinese.

 

trump xi jinping

Da domani, si ritrovano a Pechino decine di grandi manager di colossi occidentali, in occasione del China Development Forum. Nella lista iniziale dei partecipanti spiccano nomi del gotha economico internazionale, tra cui gli amministratori delegati di Blackstone, Pfizer, Qualcomm, Aramco, Standard Chartered, TotalEnergies e A.P. Moller - Maersk.

 

Secondo il Financial Times, molti di loro sono stati invitati a un incontro con Xi, che nel recente passato ha ricevuto tra gli altri Bill Gates di Microsoft e Pat Gelsinger di Intel. L'obiettivo è stabilizzare i flussi di investimenti esteri e garantirsi il supporto anti dazi dei leader aziendali, a simboleggiare la ricerca di scambi "people-to-people".

 

Come a dire: se qualcosa non va nel rapporto tra Occidente e Cina, è colpa solo della Casa Bianca.

 

XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTIN

Anche per questo, forse, Xi non sembra avere fretta di incontrare Trump, nonostante nei giorni scorsi il presidente statunitense abbia annunciato che il leader cinese «visiterà presto gli Stati Uniti». Già a febbraio, dopo il primo round di dazi sui prodotti cinesi, Trump aveva definito «imminente» una telefonata che non è mai avvenuta. Xi ha fin qui evitato di accelerare, per non dare segni di debolezza.

 

[…] Oggi parte per Pechino il presidente del Senato Ignazio La Russa. Nelle prossime settimane faranno lo stesso, tra gli altri, il premier spagnolo Pedro Sanchez e il presidente francese Macron.

xi jinping - marina militare cineseSOLDATI DELL ESERCITO CINESESOLDATI DELL ESERCITO CINESESOLDATI DELL ESERCITO CINESE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….