giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky

L’ITALIA È IL PAESE-VASSALLO DI TRUMP IN EUROPA – GIORGIA MELONI HA INSISTITO PER INSERIRE NELLE CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO UN PASSAGGIO PER RICONOSCERE “GLI SFORZI DI TRUMP PER RAGGIUNGERE LA PACE”. MA LA RICHIESTA È STATA RISPEDITA AL MITTENTE – LA DUCETTA FA BUON VISO A CATTIVO GIOCO: DICE SÌ AL PIANO DI RIARMO, MA DICE NO ALL’USO DEI FONDI DI COESIONE PER FINANZIARLO. RIVENDICA LO SCOMPUTO DAL PATTO DI STABILITÀ MA ESPRIME TIMORI SULL’APPESANTIMENTO DEL DEBITO…

1. DIFESA UE, MELONI APPROVA IL PIANO VON DER LEYEN E VA OLTRE: ORA RIVEDIAMO IL PATTO DI STABILITÀ

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per www.lastampa.it

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

[…] Quando Volodymyr Zelensky è già seduto come ospite d’onore del vertice, attorno all’immenso tavolo ovale di Justus Lipsius mancano solo due persone: Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron. Qualcuno si chiede se i due […] si stiano parlando in una stanza del palazzo. Nessuno è però in grado di verificarlo.

 

Sia come sia, a metà pomeriggio la posizione italiana al tavolo è chiara. L’Italia è favorevole al piano von der Leyen, salvo non amare il concetto di riarmo. Per garantire la sicurezza dell’Europa occorre molto di più: cybersicurezza, infrastrutture, ricerca.

 

Secondo: l’Italia è contraria all’uso dei fondi per la coesione per finanziare il piano. O meglio, è un bene li possano spendere i Paesi che lo vogliono fare se la considerano una priorità. Una linea che serve anche a rintuzzare gli argomenti dell’opposizione. “No ai fondi degli asili per le armi”, la sintesi di Giuseppe Conte. E poco importa se l’Italia non riesce mai a spendere più di un terzo di quei fondi.

 

CONSIGLIO EUROPEO - GIORGIA MELONI GUARDA VOLODYMYR ZELENSKY - FOTO LAPRESSE

Terzo: Meloni è più che favorevole all’esclusione delle spese per la Difesa dal calcolo del rapporto deficit-Pil, ma a questo punto ben venga una revisione complessiva del patto di Stabilità, la riforma che appena un anno fa il governo firmò senza entusiasmo perché considerata troppo austera.

 

E quarto: ben venga lo scorporo, purché vengano riconosciute per intero come risorse destinate ai programmi Nato. […]

 

Al netto dei distinguo, l’impressione confermata dalla linea italiana è che il piano della presidente della Commissione sarà approvato. La tedesca […]  ha messo insieme una sapiente somma di minimi comuni denominatori.

 

GIORGIA MELONI - URSULA VON DER LEYEN

Non sarà necessario il voto all’unanimità per evitare il veto di […] Viktor Orban […], né passerà dal voto del Parlamento di Strasburgo per evitare problemi con l’universo sovranista. Ciascun partner potrà aumentare la spesa per la Difesa fino a un massimo dell’1,5 per cento, e forse persino di più, grazie alla svolta storica dei tedeschi, decisi a superare la regola del tetto al debito. […]

 

2. ARMI, SÌ DI MELONI AL PIANO URSULA: “MA NON USEREMO I FONDI DI COESIONE”

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/03/06/news/meloni_vertice_ue_bruxelles_posizione_italia-424047444/?ref=RHLF-BG-P1-S5-T1

 

[…] Il vertice brussellese, straordinario e dunque informale, per la premier si chiude con luci e ombre.

 

donald trump elogia giorgia meloni 1

Secondo fonti diplomatiche europee, al tavolo dei 27 Meloni insiste per inserire nelle conclusioni del consiglio un passaggio che riconosca «gli sforzi di Trump per raggiungere la pace».

 

Ma la richiesta non passa. La premier prova pure a rilanciare la sua idea di un vertice Usa-Ue sull’Ucraina, perché «sarebbe un errore» non riavvicinare le due sponde dell’Atlantico.

 

Ma questo formato non piace nemmeno a The Donald. E la presidente del Consiglio, davanti ai taccuini, ammette: «Ci stiamo lavorando, ma non c’è nulla di concreto».

 

La premier rivendica comunque lo scomputo dal patto di stabilità come vittoria italiana. Al contempo, esprime forti timori che il nostro debito si appesantisca di un’ulteriore zavorra. La premier ne parla a porte chiuse, durante il summit. «Si crea un problema di sostenibilità».

 

von der leyen macron meloni

Perché il piano di “VdL” finora prevede eurobond, dunque prestiti da rimborsare, prima o poi. Ecco perché Meloni suggerisce un’altra via: «Garanzie europee», che tutelino possibili investimenti anche dei privati. Il modello sarebbe il piano InvestEu, che non impatta sul debito. «Il ministro Giorgetti lo proporrà al prossimo Ecofin». Ma l’opzione resta complicata.

 

Sull’ombrello nucleare offerto da Macron, Meloni sembra in linea col tedesco Olaf Scholz nell’esprimere riserve. Sempre con Berlino gioca di sponda su una partita cruciale per il futuro dell’Europa: una revisione complessiva del patto di stabilità, che preveda lo scomputo non solo degli investimenti in difesa, ma sulla competitività in generale.

 

viktor orban giorgia meloni - foto lapresse

«Moltissime materie. L’Italia lo aveva detto, se ci avessero ascoltato al tempo...». Dentro e fuori il summit, la premier contesta poi il nome scelto da von der Leyen per il piano di riarmo. Ma ne fa una questione prettamente semantica, comunicativa: «Riarmo non è la parola adatta, parliamo di difesa e sicurezza, si danno messaggi che ai cittadini non sono chiarissimi». Concetto che pare rivolto anche al suo vice Matteo Salvini, che da giorni piccona l’«Ue bellicista».

 

DONALD TRUMP ACCOGLIE GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGO

Non è l’unico passaggio in cui Meloni sembra guardare più al dibattito italiano, che alle dinamiche di Bruxelles. L’occhio pare rivolto a Roma anche quando interviene sul dirottamento dei fondi di coesione verso le spese militari. L’Italia ha chiesto che l’opzione fosse volontaria. E Meloni: «Noi non li useremo per acquistare armi». Senza biasimare altri paesi, «quelli più esposti», che si muoveranno all’opposto.

 

Dal palazzo Justus Lipsius, la premier commenta pure gli attacchi di Putin a Macron e soprattutto l’ultima sortita dell’autocrate di Mosca, secondo il quale «la Russia non rinuncerà mai a ciò che è suo». Meloni evoca Gomorra: «Mi ricorda una serie tv, ma Putin parla al suo pubblico». È l’ultima annotazione prima della cena dei leader e del ritorno a Roma. L’attendono le bizze del centrodestra. La Lega ora sventola i sondaggi secondo cui il 74% degli italiani è contro gli investimenti in armi. Mentre Tajani, difende il piano Ue: «Le critiche di Giorgetti? Opinione sua».

GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN ELLY SCHLEIN - VIGNETTA DEL FATTO QUOTIDIANOVOLODYMYR ZELENSKY - GIORGIA MELONI - CONSIGLIO EUROPEO - FOTO LAPRESSEVERTICE A PARIGI - ELISEOgiorgia meloni emmanuele macron - eliseo - foto lapresseursula von der leyen giorgia meloni romano prodi meme by edoardo baraldi VOLODYMYR ZELENSKY E GIORGIA MELONI - BILATERALE A LONDRAVOLODYMYR ZELENSKY E GIORGIA MELONI - BILATERALE A LONDRAVERTICE EUROPEO PER L UCRAINA A PARIGI

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO