massimo cacciari ue trump putin

“L'UE SI VERGOGNI DELLE SUE POLITICHE E AVANZI PROPOSTE” – L’ATTO DI ACCUSA DI MASSIMO CACCIARI: "L'IMPOTENZA DELL'OCCIDENTE HA FATTO SÌ CHE SI ARRIVASSE AL PUNTO CRIMINALE DI FAR VINCERE PUTIN. NON SI POSSONO METTERE IN CAMPO INIZIATIVE SINGOLE: QUALSIASI PAESE EUROPEO CHE OGGI DICA "MANDIAMO DEI SOLDATI" CROLLA IL GIORNO DOPO, NON SCHERZIAMO. A MANCARE E’ ANGELA MERKEL. L'EUROPA DEVE TORNARE PARLARE CON RUSSIA E CINA” – POI SFIDA LA MELONI: “SE HA COSÌ BUONI RAPPORTI CON TRUMP POTREBBE CONTRIBUIRE A..."

Francesca Sforza per “la Stampa” - Estratti

 

massimo cacciari a otto e mezzo 2

Massimo Cacciari, cosa ha pensato di fronte alla scena di bullismo internazionale che è andata in onda alla Casa Bianca?

«Che l'uomo è quello, non è ipocrita, non è diplomatico, dice le cose che pensa e che ci si aspetta da lui. Come quando parla con noi europei, chiedendoci che abbiamo fatto per prevenire il conflitto, e se abbiamo agito in modo tale da raggiungere un accordo.

 

Dice brutalmente e senza ipocrisia alcune cose che tutti sanno: per caso qualcuno aveva creduto che l'Ucraina potesse da sola sconfiggere la Russia sul terreno? O che gli Stati Uniti potessero fare una guerra mondiale per l'Ucraina ? Perché se vuoi vincere la Russia devi fare la guerra mondiale, non puoi pensare che sia l'Ucraina a sconfiggere la Russia».

 

Quindi la violazione del diritto internazionale e la sicurezza dell'Europa dell'Est sono destinate a passare in secondo piano?

von der leyen macron meloni

È stata commessa una violazione del diritto internazionale come in Iraq e in altri posti del mondo, ma il problema è un altro: è che nessuno opera per stabilire delle regole o dei principi ma tutti si affannano a delegittimare quei pochi organismi internazionali - le Nazioni Unite, il tribunale internazionale dell'Aja - che avrebbero, nelle idee e nelle intenzioni, aiutato a risolvere i conflitti per via diplomatica o per via "giuridica". Cosa si è fatto affinché questi organismi, a partire dalle Nazioni Unite, funzionassero? ».

 

Non ha l'impressione che questa modalità di impostare i negoziati allontani la pace, più che avvicinarla?

ursula von der leyen volodymyr zelensky

«Più che altro tradisce una debolezza, nel linguaggio della politica direi che è inequivocabile. Gli Stati Uniti hanno l'esigenza di rimettere le cose a posto a casa loro, perché sono un Paese molto diviso, pieno di conflitti, pieno di contraddizioni e possono anche esplodere violentemente - non dimentichiamo l'assalto al Campidoglio, una cosa epocale nella sua violenza -. E se gli Stati Uniti hanno bisogno di ritirarsi al proprio interno, questo significa politiche protezionistiche e dazi, anche perché devono prepararsi ad affrontare la sfida del prossimo secolo. Del resto il bullismo è sempre segno di fragilità, mai di forza».

 

E l'Europa che cosa può fare in questa circostanza?

L'Europa prima di tutto si deve vergognare, da qualsiasi punto di vista: per le proprie politiche interne, per le proprie politiche internazionali, per la propria incapacità di prevenire le guerre civili al suo interno - perché quella in Ucraina è una guerra civile, la lezione iugoslava di trent'anni fa non ha insegnato niente? -. E quindi bisognerebbe avere il coraggio di ammettere che dopo aver sperimentato un fallimento dietro l'altro è arrivato il momento di avanzare delle proposte se non di pace, almeno di armistizio. Vediamo ad esempio se siamo in grado di mandare lì delle forze di interdizione, di blocco, dei contingenti. Non si possono mettere in campo iniziative singole: qualsiasi Paese europeo che oggi dica "mandiamo dei soldati" crolla il giorno dopo, non scherziamo».

 

massimo cacciari a otto e mezzo 7

Il nuovo cancelliere tedesco secondo lei ha qualche possibilità di fare la differenza nel negoziato?

«Ma non credo proprio. A mancare è Angela Merkel, perché era l'unica leader europea che avesse un po' di sale in zucca e una visione politica, storica e culturale dei rapporti che l'Europa deve avere con l'Atlantico e con l'Est. Anche per la sua vicenda personale, perché conosceva la storia… tutti questi leader europei sono allevati come polli da batteria - tipo Macron - o arrivati in politica l'altro ieri - tipo Merz - che era l'oppositore di Merkel da destra e che per poco non mette in discussione anche il cosiddetto Brandmauer eretto nei confronti dell'estrema destra».

 

Secondo lei ha senso per l'Unione Europea riallacciare i rapporti con Pechino, visto che Trump vuole chiaramente allontanare la Russia dalla Cina?

ursula von der leyen emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse

«Se l'Europa avesse ancora un po' di consapevolezza di qual è la sua storia e il suo destino, dovrebbe capire che la sua forza è nel proporsi come un fattore capace di mediazione e di compromesso storico - non di accordi al ribasso - tra sponda atlantica e Est, ovviamente fino alla Cina. L'Europa ha tutto l'interesse a riprendere la relazione con la Cina, che è stata interrotta perché non piaceva agli Stati Uniti, ma anche a riprendere i rapporti con la Russia. Così come ha tutto l'interesse a concludere una pace decente, ammesso che ormai non sia talmente fuori dai giri da non comprendere neanche più quali siano i propri interessi, perché finora ha dimostrato di non saperlo».

 

Come vede oggi il futuro dell'Ucraina?

«Un Paese massacrato, che l'impotenza dell'Occidente ha fatto sì che si arrivasse al punto criminale di far vincere Putin. L

 

massimo cacciari a otto e mezzo 8

(...) Ora bisogna che l'Europa torni immediatamente a quello che aveva tentato di fare invano quando ancora c'era la Merkel con il gruppo di Minsk, puntando alla creazione di una provincia autonoma del Donbass all'interno della sovranità Ucraina, sul modello della Catalogna o dell'Alto Adige.

 

Non è detto che possa funzionare, perché dopo tanto sangue versato la possibilità che si giunga a una pace autentica è realisticamente ridotta al lumicino, ma questa è l'unica prospettiva realistica. L'unica che eviti una vittoria totale di Putin. Perché a questo punto è evidente che gli Stati Uniti vogliono la fine della guerra e la fine della guerra, stando le cose come stanno, può avvenire solo nei termini che ho detto. Se si vuole ricacciare Putin completamente al di là dei confini e riavere nel Donbass una totale sovranità ucraina, allora l'Europa si armi, parta con i suoi eserciti e faccia la guerra».

putin trump

 

(...)

 

Giorgia Meloni può essere una figura capace di mediazione tra Ue e Stati Uniti?

«Beh, se ha così buoni rapporti con Trump potrebbe anche contribuire ad abbassare i toni, così come potrebbe neutralizzare la retorica bellicista di chi vuole partire e fare la guerra insieme all'Ucraina. Quindi speriamo che possa avere questo ruolo, perché a leggere certi giornali anche di centrosinistra sembra che ci si auguri che la guerra continui, che l'accordo non ci sia, e che Giorgia Meloni non conti nulla. Ma perché? Qui ci sono morti ammazzati ogni giorno… Dobbiamo fare tutto per evitare inutili massacri e allora se Giorgia Meloni può avere un ruolo, perché no?».

XI JINPING - DONALD TRUMP - VLADIMIR PUTINMASSIMO CACCIARI

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO