commerzbank andrea orcel unicredit

“LA MOSSA SU COMMERZBANK È UN TEST DI PROVA PER L’EUROPA” – L'AD DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, PARLA DELLA SCALATA ALL'ISTITUTO TEDESCO (IN CUI LA BANCA ITALIANA È SALITA AL 21%) E NON SCIOGLIE LE RISERVE SULLA STRATEGIA FUTURA: “È UN INVESTIMENTO E NON ALTRO. POSSIAMO MANTENERE, AUMENTARE O VENDERE LA QUOTA. NON CHIEDEREMO POSTI NEL CDA” – E TENDE UNA MANO AL GOVERNO DI BERLINO, CHE HA DECISO DI “CONGELARE” LA SUA QUOTA DEL 12% DELLA BANCA: “SIAMO MOLTO INTERESSATI A RIAPRIRE UN DIALOGO” – DEUTSCHE BANK SI SFILA DALLA PARTITA: “ABBIAMO ANCORA DEL LAVORO DA FARE…”

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

ORCEL, ‘LA MOSSA SU COMMERZBANK È UN TEST PER L'EUROPA’

(ANSA) - "La mossa su Commerzbank è un test di prova per l'Europa". Lo ha detto il ceo di Unicredit nel suo intervento alla Bofa ceo conference.

 

ORCEL, 'COMMERZBANK È UN INVESTIMENTO, NON ALTRO'

(ANSA) - "Non c'è un' offerta è un investimento e non altro". Lo ha detto il ceo di Unicredit Andrea Orcel, nel corso della Bofa ceo conference, a proposito del 21% in Commerzbank . "Possiamo mantenere, aumentare o vendere la quota", ha aggiunto.

 

unicredit commerzbank

"Siamo un grande azionista" e ora "un azionista strategico" e "abbiamo fatto un investimento legato al fatto che Commerzbank si adatta alle nostre metriche". Orcel ha sottolineato che in base prezzo al quale la banca italiana ha fatto l'investimento il ritorno è "ben superiore al 15%" e ha segnalato che Unicredit si è coperta da eventuali cali di valore.

 

D'ora in avanti ci sono `tre alternative: rimaniamo così e aiutiamo Commerzbank a cristallizzare il valore inespresso che crediamo ci sia"; "troviamo il modo di fare una cosa più grande, ma per farlo entrambe le parti devono volerlo"; oppure se quel che c'è "non funziona vendiamo e auspicabilmente nel nostro capitale tornerà di più di quanto è uscito e lo distribuiremo agli azionisti.

 

Commerzbank

Il numero uno di Unicredit ha detto di "sottovalutare quanto siamo disciplinati: non abbiamo bisogno di fare qualcosa insieme" a Commerbank, "non siamo obbligati a farlo". "Se la domanda è se saremo costretti a farlo a termini che non convincono, la risposta è no", ha aggiunto e ha ripetuto che "tutti gli scenari sono aperti, non ce ne è uno dominante".

 

"Siamo un grande azionista" e ora "un azionista strategico" e "abbiamo fatto un investimento legato al fatto che Commerzbank si adatta alle nostre metriche". Orcel ha sottolineato che in base prezzo al quale la banca italiana ha fatto l'investimento il ritorno è "ben superiore al 15%" e ha segnalato che Unicredit si è coperta da eventuali cali di valore.

 

andrea orcel

D'ora in avanti ci sono `tre alternative: rimaniamo così e aiutiamo Commerzbank a cristallizzare il valore inespresso che crediamo ci sia"; "troviamo il modo di fare una cosa più grande, ma per farlo entrambe le parti devono volerlo"; oppure se quel che c'è "non funziona vendiamo e auspicabilmente nel nostro capitale tornerà di più di quanto è uscito e lo distribuiremo agli azionisti.

 

Il numero uno di Unicredit ha detto di "sottovalutare quanto siamo disciplinati: non abbiamo bisogno di fare qualcosa insieme" a Commerbank, "non siamo obbligati a farlo". "Se la domanda è se saremo costretti a farlo a termini che non convincono, la risposta è no", ha aggiunto e ha ripetuto che "tutti gli scenari sono aperti, non ce ne è uno dominante".

 

ORCEL, 'NON CHIEDEREMO POSTI NEL CDA DI COMMERZBANK

UNICREDIT COMMERZBANK

(ANSA) - "Non chiederemo posti nel consiglio di Commerzbank". Lo ha affermato il ceo di Unicredit Andrea Orcel in risposta alle domande degli investitori durante la Bank of America ceo conference. "Siamo un investitore" e "di solito non credo che gli investitori abbiano un posto nel consiglio di amministrazione", ha spiegato Orcel. "In questo caso specifico, non penso sia opportuno che abbiamo un posto nel board perché siamo anche un concorrente. Non credo sia corretto".

 

ORCEL, 'PRONTI AL DIALOGO CON TUTTI SU COMMERZBANK'

andrea orcel

(ANSA) - "Qualsiasi strada abbiamo davanti richiede di continuare il dialogo e avere un dialogo". Così ha risposto il ceo di Unicredit Andrea Orcel alla domanda se avesse informato il governo tedesco sull'acquisto delle azioni Commerzbank. "Siamo molto interessati a riaprire un dialogo su Commerzbank", ha indicato, Il banchiere ha parlato di "dialogo costruttivo con tutti gli stakeholders" anche perché, ha ricordato, "abbiamo 3,5 miliardi investiti in Commerzbank". (ANSA).

 

ORCEL ALZA LE STIME DI UNICREDIT 'OLTRE 9 MILIARDI DI UTILE'

CHRISTIAN LINDNER AL CONGRESSO DI FDP

(ANSA) - L'utile netto di Unicredit quest'anno sarà di '"oltre 9 miliardi'. Il ceo di Unicredit Andrea Orcel ha alzato così l'asticella rispetto alle indicavano il risultato netto sopra 8,5 miliardi Orcel ha espresso fiducia che, tolti investimenti, la banca segni un utile di 10 miliardi: "questo è il numero pulito", ovviamente escludendo le dta', ha detto nel corso della Bofa ceo conference.

 

Tuttavia, han spiegato Orcel, "abbiamo detto che faremo investimenti e siamo più vicini alla fine dell'anno, quindi abbiamo più visibilità su cosa possono essere questi investimenti - ha proseguito . Pensiamo che l'anno segnerà un utile netto di oltre 9 miliardi". "Questo numero si confronta con gli 8,6 miliardi del 2023".

 

UNICREDIT COMMERZBANK

"Sono sicuro che siate tutti interessati all'investimento che stiamo facendo in Commerzbank, ma per prima cosa voglio sottolineare che l'attenzione della squadra è su UniCredit, lo spettacolo principale è Unicredit. Siamo completamente concentrati su quello, il resto è un investimento", aveva premesso Orcel rivolto agli investitori nel corso della Bank of America ceo conference. `Siamo la banca più efficiente in Europa, quella che genera più capitale a livello organico', ha sottolineato aggiungendo che Unicredit può realizzare una crescita degli utili e di distribuzione agli azionisti superiori ai concorrenti. La storia del gruppo "è passata dall'essere quella di una trasformazione a quella di un leader del settore".

 

UNICREDIT SALE IN BORSA (+1,1%) CON LE PAROLE DI ORCEL

olaf scholz e Christian Lindner

(ANSA) - Unicredit accelera a Piazza Affari dopo che il ceo, Andrea Orcel, ha alzato le stime di utile sul 2024, portandole a oltre 9 miliardi di euro, e si è tenuto aperte tutte le opzioni nella partita su Commerzbank, da cui intanto si è tirata fuori Deutsche Bank. Dopo un avvio in calo il titolo di Unicredit avanza dell'1,1% a Piazza Affari, posizionandosi in testa al Ftse Mib.

 

DEUTSCHE BANK SI SFILA DALLA PARTITA SU COMMERZBANK

deutsche bank 3

(ANSA) - Deutsche Bank si tira fuori dalla partita su Commerzbank, che vede impegnata Unicredit nel tentativo di conquistare la banca tedesca. "Penso che abbiamo ancora del lavoro da fare prima di essere veramente posizionati per partecipare al consolidamento", ha dichiarato il cfo di Deutsche Bank, James von Moltke, interpellato su un potenziale interesse per Commerz nel suo intervento alla Bofa ceo conference, secondo quanto riporta Bloomberg. "Ad essere onesti, trarremo un po' di vantaggio, almeno nel breve periodo, dalle turbolenze di due dei nostri concorrenti".

 

 

Articoli correlati

COSA HA SBIANCHETTATO MARIA ROSARIA BOCCIA? - I MISTERI DEL BAYESIAN - ALMA FAZZOLARI LASCIA TIM PER

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...