elisabetta piccolotti nicola fratoianni vignetta osho

“LA TESLA? NON SONO UNA FIGHETTA DI SINISTRA, L'HO COMPRATA PERCHÉ È ELETTRICA” – ELISABETTA PICCOLOTTI, MOGLIE DI FRATOIANNI, SI DIFENDE DOPO LE POLEMICHE SULLA MACCHINA DI MUSK DA 47 MILA EURO CHE HA MESSO IN VENDITA: “NON FACCIAMO POLITICA CONTRO I BENI DI LUSSO. E POI HO SCELTO UN’AUTO ELETTRICA PERCHÉ SONO COERENTE CON LE NOSTRE POLITICHE ECOLOGISTE. SEMMAI LA VERA CONTRADDIZIONE È DI MUSK CHE PRODUCE AUTO ELETTRICHE E FA PARTE DI UN GOVERNO CHE È CONTRO LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E…”

Giuseppe Alberto Falci per roma.corriere.it - Estratti

 

elisabetta piccolotti nicola fratoianni vignetta osho

Da 48 ore Elisabetta Piccolotti è stata travolta dal Tesla-gate. Sono ore complicate, onorevole?

«Considero surreali le polemiche ma anche un po’ divertente quello che trovo sui social. La visibilità pazzesca che ha avuto questa notizia è il segno di un decadimento dei tempi».

 

Perché dice così?

«Ci capita spesso di fare conferenze stampa su questioni importanti e nobili come la gratuità di tutti i servizi scolastici ma di non ottenere questa visibilità. Forse se le avessi tenute sulla Tesla avrei avuto qualche prima pagina».

 

Qual è l’accusa che l’ha più ferita?

fratoianni piccolotti vignetta di osho federico palmaroli

«Non sono ferita da nessuna accusa, sono abituata e so come si svolge il dibattito pubblico. Mi ha colpito essere definita “fighetta di sinistra” perché questa accusa non ha nulla a che fare con la mia famiglia di provenienza e con le mie relazioni sociali. Vengo da una famiglia umile e normalissima. Non mi sento affatto “fighetta”. Ho un padre operaio e una madre che fa la segretaria a scuola».

 

Non c’è una contraddizione tra l’acquisto di una macchina da 47 mila euro e le vostre politiche contro i beni di lusso?

«Noi non facciamo politica contro i beni di lusso. Chiediamo un fisco più giusto e progressivo e una tassazione sui patrimoni, ovvero che chi ha di più contribuisca in modo equo.

ELISABETTA PICCOLOTTI VS ITALO BOCCHINO A DIMARTEDI

 

Non vedo dunque una contraddizione tra l’acquisto di un’auto e le nostre richieste di politica fiscale. E poi ho scelto un’auto elettrica perché sono coerente con le nostre politiche ecologiste. Semmai la vera contraddizione è di Musk che produce auto elettriche e fa parte di un governo e di una corrente politica internazionale che è contro la transizione ecologica e l’auto elettrica».

 

Si è pentita di aver acquistato la Tesla?

«Almeno quanto tantissimi altri possessori di Tesla che in giro per il mondo le stanno coprendo di adesivi anti-Musk, ma non sono pentita della scelta dell’elettrico. Ho comprato un’auto come questa perché mi serviva per il mio lavoro, faccio migliaia di chilometri guidando da sola per le iniziative politiche. Tra l’altro la polemica è stata montata sul fatto che io avrei affermato di aver pagato poco la Tesla, quando io invece ho detto che costava meno di altre auto con le stesse caratteristiche».

 

Il Tesla-gate è diventato oggetto di dibattito all’interno del partito? È finita sotto processo?

Nicola Fratoianni Elisabetta Piccolotti

«In realtà ho ricevuto tantissimi messaggi di solidarietà, ma soprattutto sono rimasti tutti molto colpiti dal carattere pretestuoso degli attacchi».

 

(...)

 

Lei in un post su Instagram ha evocato il complotto. Ha delle prove?

«Non ho mai nascosto di avere la Tesla, lo sapevano in tanti e anche tanti giornalisti. L’ho sempre usata per le iniziative pubbliche, per andare alla Camera e anche agli studi televisivi come quelli di Di Martedì. Nessuno ha fatto uno scoop perché non c’era nulla da scoprire. Non ho evocato complotti ma mi limito ad osservare che qualcuno ha deciso di montare questa polemica in questo momento delicato. Proprio ora che c’è una discussione molto forte all’interno del paese tra quelli a favore del piano di riarmo e quelli come me che sono contrari».

 

Una domanda più personale: come avete vissuto lei e suo marito, Nicola Fratoianni, queste ultime 48 ore?

«Non c’è stato alcun particolare dibattito. Su alcuni articoli abbiamo sorriso, altri ci hanno fatto arrabbiare. Ma sappiamo come funziona il circo mediatico. Non abbiamo compiuto reati, non abbiamo niente da nascondere, siamo stati esposti ad una specie di linciaggio senza alcun motivo reale. Quindi possiamo anche non dargli troppo peso».

 

nicola fratoianni e elisabetta piccolotti

La Tesla è stata acquistata in leasing e dopo il pagamento dell’ultima rata riconsegnerà l’auto elettrica. Ha già deciso su quale marchio indirizzarsi questa volta?

«Non ci ho pensato ma se anche lo avessi fatto non direi mai il modello o la marca: non sia mai che anche questo produttore si metta a fare il saluto nazista….».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….