dago piazzapulita meloni

LA LEZIONE DI DAGO SUL POTERE: “IL GOVERNO MELONI DEVE FICCARSI NELLA TESTA CHE LO SMANTELLAMENTO SELVAGGIO ALLA TRUMP DEGLI ORGANI DI CONTROLLO DELLO STATO (IL COSIDDETTO "DEEP STATE"), NON ESISTE NELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA" - DOPO VENT'ANNI DI DITTATURA FASCISTA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, MAGISTRATUEA, RAGIONERIA ETC. HANNO IL COMPITO DI VIGILARE SULLE EVENTUALI SPINTE AUTORITARIE DELL'ESECUTIVO - “I ''CAMERATI'' DI PALAZZO CHIGI, POVERI DI CULTURA DEL POTERE MA RICCHI DI VOGLIA DI RIVINCITA, HANNO COMMESSO UN'ARROGANZA DIETRO L'ALTRA: SUL PNRR, TOGLIENDO AL MES I DOSSIER E POI POSTICIPANDO IL CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI, FINO ALLA SCELTA DI GIORGETTI DI NOMINARE DARIA PERROTTA COME NUOVA RAGIONIERA DELLO STATO - MELONI E SALVINI DEVONO SAPERE CHE IL DEEP STATE NON È NÉ DI DESTRA NÉ DI SINISTRA: I GOVERNI PASSANO, MA GLI APPARATI STANNO SEMPRE LÌ - GLI UOMINI DEGLI UFFICI LEGISLATIVI SONO POTENTISSIMI: SONO QUELLI CHE SCRIVONO LE LEGGI. E QUANDO VOGLIONO CHE UNA NORMA SIA CESTINATA DAL QUIRINALE O DALLA CORTE COSTITUZIONALE, ALLORA LA SCRIVONO CON I PIEDI...”

Niccolò di Francesco per “TPI – The Post Internazionale”

 

DAGO - ARTWORK SU UNA FOTO DI CLAUDIO PORCARELLI

Giornalisti spiati, regolamenti interni tra Servizi Segreti, scontro tra Governo e magistratura.

 

Le ultime settimane sono state caratterizzate da numerose vicende di cronaca, alcune delle quali ancora poco chiare, che hanno messo in luce una guerra totale tra poteri dello Stato ed evidenziato, ancora una volta, la presenza di uno Stato dentro lo Stato, il cosiddetto Deep State.

 

Ma che cos'è di preciso il Deep State? E come agisce soprattutto in momenti storico-politici complessi e delicati come quello attuale?

 

Lo abbiamo chiesto a Roberto D'Agostino, fondatore e direttore di Dagospia, sito web di successo che da oltre vent'anni racconta il potere italiano senza filtri.

 

Conoscitore del potere che si esplica soprattutto negli ambienti politico-romani, ma che influenza poi lo spirito delle scelte nazionali, "Dago" spiega a TPI perché tutti i premier, dal Dopoguerra in poi, hanno dovuto fare i conti con il Deep State, chiarendo anche quali siano state, a suo parere, le conseguenze per coloro che non si sono adeguati al sistema. Perché, per dirla con le sue parole, con gli apparati «non si va alla guerra, ma ci si deve "attovagliare"».

 

DEEP STATE

Lo spionaggio contro i giornalisti, il Dis che presenta un esposto contro il procuratore di Roma, Lo Voi, lo scontro tra Governo e magistratura: sembra di assistere ad una guerra tra poteri dello Stato. Qual è la sua chiave di lettura e di interpretazione delle recenti vicende di cronaca politica?

«Lo scontro tra poteri dello Stato, vale a dire gli apparati e il cosiddetto Deep State, e gli inquilini di Palazzo Chigi è sempre stato un tema all'ordine del giorno sin dall'inizio della Repubblica».

 

santa rita da fascia - meme giorgia meloni

D'Agostino, ci aiuta a comprendere meglio che cos'è di preciso il cosiddetto Deep State?

«Al termine della guerra, dopo vent'anni di Fascismo, la Repubblica italiana, i vari De Gasperi, Togliatti, Nenni eccetera, danno vita a una democrazia parlamentare articolata in un sistema che controbilanciava il potere del governo con il potere del Quirinale, della Corte dei Conti, della Consulta, della Ragioneria Generale, eccetera.

 

Il ventennio di dittatura mussoliniana aveva lasciato una tale ferita profonda nel corpo dello Stato (di cui gli italiani non hanno mai elaborato il lutto: prima 45 milioni di fascisti, dopo il 25 luglio 45 milioni di antifascisti) che spinse i due maggiori partiti, Democrazia Cristiana e Partito Comunista, a creare un contrappeso legislativo ad eventuali spinte autoritarie dell'esecutivo.

 

Il "duello" tra poteri, ad esempio, si è presentato con l'arrivo a Palazzo Chigi di Bettino Craxi, che era estraneo a certe dinamiche dei Palazzi romani».

 

dago a e' sempre cartabianca 1

Ovvero?

«Già Pietro Nenni nel 1963, nel primo governo di centrosinistra, scoprì che a Palazzo Chigi la fatidica "stanza dei bottoni" non esisteva e che l'inquilino del primo piano non poteva fare il cazzo che voleva. Il sistema democratico italiano è fatto di pesi e contrappesi: da una parte, il potere esecutivo; dall'altra, gli apparati dello Stato».

 

E cosa fece Craxi al suo arrivo al potere, che fino ad allora era stato detenuto quasi esclusivamente dalla Democrazia Cristiana?

nenni craxi

«Craxi premier prende come sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giuliano Amato, che non faceva parte della sua corrente, ma era il "Dottor Sottile" ad essere il punto di riferimento tra Palazzo Chigi, il Quirinale, la Corte dei Conti, i Servizi, la Consulta, eccetera».

 

E poi?

«Quando arriva Silvio Berlusconi al potere, nel 1994, il suo governo fa una fine immediata».

 

Successivamente, però, Berlusconi è stato il presidente del Consiglio più duraturo dell'Italia repubblicana, detentore di un grandissimo potere economico, mediatico e politico, oltre che beneficiario di un altissimo consenso.

craxi amato

«E infatti nel suo secondo governo, Berlusconi corre ai ripari. Chiama come sottosegretario alla presidenza del Consiglio il navigatissimo Gianni Letta, affiancato dall'ottimo Franco Frattini.

 

Sono loro il segreto dei rapporti del ventennio berlusconiano con il Deep State. Va detto che Berlusconi era interessato ai suoi affari, non a quelli dello Stato: una volta mi rivelò di non conoscere come si chiamava il capo dei Servizi Segreti. Tutto era delegato alle capacità da "civil servant" di Frattini e Gianni Letta, Catricalà e Mauro Masi».

 

FRANCO FRATTINI E GIANNI LETTA NEL 2003 - FOTO LAPRESSE

Il problema di Giorgia Meloni, quindi, è quello di non essersi affidata a persone in grado di dialogare con il Deep State e di non avere scelto accanto a sé personaggi adatti a ricoprire il ruolo del calibro di coloro che li hanno preceduti?

«Mica solo lei: tutti i premier recenti non hanno mai avuto l'attenzione di avere un

"ponte" con i controllori del potere esecutivo.

 

Renzi arriva a Palazzo Chigi e fa il suo Giglio Magico con quattro amici fiorentini.

Conte, un avvocato del tutto a digiuno di politica politicante, "inventato" da Luigi Di Maio con Matteo Salvini, ha tirato avanti finché relazionava le sue decisioni con il Quirinale (nella persona di Ugo Zampetti, segretario generale della presidenza della Repubblica, già tutor di Di Maio quando era Giggino presidente della Camera).

 

giorgia meloni alfredo mantovano

Quando, dopo l'uscita coatta di Salvini e l'arrivo del Pd, Conte si è cotonato il cervello tagliando il filo con il Colle è naufragato miseramente: gli bastavano appena tre senatori per il Conte-ter, ma il Quirinale l'ha segato».

 

Torniamo a Meloni.

«All'inizio Meloni voleva mettere come sottosegretario alla presidenza del Consiglio Guido Crosetto, che poi fu fatto fuori perché non era uno della "parrocchia" del Colle Oppio.

 

La scelta è poi ricaduta su Giovanbattista Fazzolari, uno che nel 2018 era un dirigente di seconda fascia alla Regione Lazio. Quali potevano essere i rapporti con il Deep State?

 

fazzolari meloni

Infatti Gianfranco Finì chiamò la premier consigliandole di chiamare anche Alfredo Mantovano, ex magistrato, come sottosegretario alla presidenza del Consiglio».

 

Gli apparati ora si stanno rivoltando contro il Governo Meloni?

«Sicuramente nei confronti del Deep State, i componenti dell'esecutivo Meloni, poveri di cultura del potere ma ricchi di voglia di rivincita, hanno commesso un'arroganza dietro l'altra».

 

crosetto giorgia meloni

Ci può fare qualche esempio?

«Sul Pnrr, per esempio, Mario Draghi aveva creato una task force a via XX Settembre, al ministero dell'Economia.

 

Quando arriva Meloni questa task force viene abolita, si crea un nuovo dicastero e passa tutto nelle mani di Raffaele Fitto.

 

Questi sono sgarbi che la Pubblica Amministrazione non digerisce. Un altro esempio è legato alla cacciata di Alessandro Rivera, ex direttore generale al ministero del Tesoro, oppure il violento scazzo con la Corte dei Conti sul controllo dei fondi Pnrr e la scelta di Giorgetti di nominare Daria Perrotta come nuova Ragioniera dello Stato, una figura che non faceva parte dell'apparato».

 

alessandro rivera

Quindi, secondo lei, è una sorta di dichiarazione di guerra al Deep State?

«Meloni e camerati non hanno capito che il Deep State è un mondo che non è né di destra né di sinistra ma sta nel centrotavola.

 

Sanno bene che tutti i governi passano, tutti i regimi si dimenticano, ma loro stanno sempre lì, fedeli nei secoli.

 

Quindi, se c'è qualche divergenza con la Corte dei Conti, non si va alla guerra ma, come si dice a Roma, ci si deve "atto-vagliare", prima discutere e trovare una quadra e infine legiferare».

 

roberto dagostino

Dunque la sopravvivenza di un governo passa inevitabilmente dal dialogo con gli apparati. Forse Meloni ha commesso un errore di impreparazione e di prospettiva?

«Se tu prendi una decisione e poi, solamente dopo, la spieghi, ti crei un'opposizione.

 

La burocrazia sarà elefantiaca, insopportabile nell'era digitale, ma è quella che ha il compito di salvaguardare e vigilare i dettami della Carta costituzionale. Quando si sgarra mette i bastoni tra le ruote, fa il suo compito».

 

Un esempio di un apparato particolarmente potente?

«Gli uomini degli uffici legislativi sono potentissimi, e gran parte provengono dalla Consulta e dalla Corte dei Conti, perché sono quelli che scrivono materialmente le leggi. E quando vogliono che una noma sia cestinata dal Quirinale o dalla Corte Costituzionale, la scrivono con i piedi.

 

GIORGIA MELONI - IGNAZIO LA RUSSA - SERGIO MATTARELLA

Un "problema" che Giorgia Meloni vorrebbe decapitare come ha fatto il Caligola a stelle e strisce Trump attuando lo spoils system più folle, a partire dalla decapitazione dei vertici del Pentagono.

 

Ma in Italia, purtroppo per la Giorgia dei Due Mondi, c'è un sistema politico che è ben diverso da quello americano dove la burocrazia è considerata obsoleta. Però anche il sistema americano sta avendo i suoi problemi».

 

Ci spieghi meglio questo concetto.

«Quando tu decapiti centri di potere assoluto come l'Fbi o la Cia, una reazione te la devi aspettare. Guarda caso, poi spunta un dissidente libico che si trova in Svezia che posta le foto di Almasri mentre scende da un aereo dei Servizi italiani (Aise)».

 

GIORGIA MELONI E IL CASO ALMASRI - MEME BY FAWOLLO

Questo che significa?

«Forse chi è troppo vicino ad Attila Trump potrebbe correre: magari i vertici dell'intelligence avranno riempito gli scatoloni di chiavette piene di documenti...».

 

Quindi le pressioni maggiori sul Governo arrivano dall'estero?

«No, quello di Almasri è un caso. Poi anche all'interno c'è un sistema che non prevede di far fuori la burocrazia, che ha pure tempi cari al Novecento. In Italia ci sono più leggi che abitanti, ma senza la burocrazia non ci sarebbe nessuna vigilanza sul governo. La burocrazia puoi adeguarla ai tempi ma non puoi farne a meno».

 

A proposito di intelligence, le recenti dimissioni di Elisabetta Belloni dal Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, come vanno lette?

ELISABETTA BELLONI - FOTO LAPRESSE

«Dopo la riforma dei Servizi Segreti, il Dis aveva il compito amministrativo di coordinare il lavoro esecutivo delle due agenzie di interni ed esteri.

 

Un bel giorno Belloni è andata da Mantovano, autorità delegata ai Servizi, chiedendo di essere l'unica sua interlocutrice. Ovviamente, è uscita con le pive nel sacco».

 

Perché?

«Mantovano ha come interlocutori Giovanni Caravelli, direttore dell'Aise, e Bruno Valensise, direttore dell'Aisi: Elisabetta Belloni è finita in "sala d'attesa". È anche vero che la riforma dei Servizi è stata fatta male perché chi è andato a capo del Dis, poi, non si è mai limitato alle regole d'amministrazione e si creano dei conflitti in un apparato il cui obiettivo è quello di assicurare la sicurezza dello Stato».

 

spyware Paragon

Riguardo all'argomento inerente alla sicurezza dello Stato, nei giorni scorsi è emerso che alcuni giornalisti e attivisti sono stati intercettati attraverso lo spyware Paragon, in dotazione al Governo italiano prima della rescissione del contratto.

«Se un giornalista viene spiato dovrebbero spiegare se l'intercettato è un terrorista che mette a rischio lo Stato. Se l'intercettato è solo un "avversario" politico, non si capisce dove andiamo a finire».

 

Il silenzio di Giorgia Meloni, in particolar modo su questa vicenda, ma anche su altre questioni poco chiare, sulle quali la presidente del Consiglio sembra sparita dai radar del dibattito parlamentare e giornalistico, social a parte, come si spiega?

GIOVANNI CARAVELLI AL COPASIR - FOTO LAPRESSE

«Sinceramente non la capisco. Basterebbe porre il segreto di Stato e spiegare che sono affari che riguardano la sicurezza del Paese chiudendo lì la questione.

 

Queste vicende dimostrano che coloro che governano oggi non hanno la cultura del potere in possesso ai leader della Prima Repubblica».

 

È un problema di classe dirigente, quindi, e di scelte di personale politico?

«Basti pensare al caso Striano e all'accesso abusivo ai dati della Direzione nazionale Antimafia. Non è che la destra ha potuto incolpare Elly Schlein o Nicola Fratoianni, è tutta roba loro».

 

LA REDAZIONE DI DAGOSPIA - FOTO DI BACCO

Qual è il ruolo dei Servizi al giorno d'oggi?

«Il problema è geopolitico, la discriminante oggi è la politica estera, che è un settore da sempre in mano all'intelligence. Il ruolo dei Servizi è molto ma molto più importante perché ha bisogno di mezzi tecnologici che l'Italia deve solo comprare. Ma c'è un problema».

 

Quale?

«Che se tu compri, il venditore a sua volta ti può "attenzionare" quando vuole. E con l'intelligenza artificiale gli spyware saranno sempre più invasivi».

 

Presepe - redazione Dagospia

Lei con il suo sito Dagospia non fa sconti a nessuno, potenti e non. Non teme di essere intercettato?

«Lo do per scontato, ma è ovvio. Siamo tutti intercettati, oggi basta uno che lavora in banca per entrare nel conto corrente di Mattarella. È l'altra faccia della tecnologia. Da una parte ti dà la possibilità di fare tutto digitando un telefonino, dall'altra devi mettere in conto che la tua privacy non esiste più. Come si dice a Roma: non si può avere la siringa piena e la moglie drogata».

URSULA VON DER LEYEN RAFFAELE FITTO

GIOVANNI CARAVELLIDAGO NEL 1985IL DOCUMENTO SULLA TELEFONATA DI GIOVANNI CARAVELLI AL CAPO DELL INTELLIGENCE DEL REGIME DI ASSAD IN SIRIAPASQUALE STRIANOGIOVANNI CARAVELLI - FOTO LAPRESSEALMAASTRICHT - MEME BY EMILIANO CARLI DAGO - ARTWORK SU UNA FOTO DI CLAUDIO PORCARELLIROBERTO DAGOSTINO - GIANNI STATERA

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO