vladimir putin xi jinping soldi economia russa

IL “VAFFA” DELLE BANCHE CINESI A PUTIN – GLI ISTITUTI FINANZIARI DI PECHINO TEMONO LE SANZIONI SECONDARIE AMERICANE E TAGLIANO I LEGAMI CON MOSCA: I PAGAMENTI CHE ARRIVANO DIRETTAMENTE DALLA RUSSIA ORMAI VENGONO RESPINTI NELL’80% DEI CASI – IL GIOCO DELL’INTERSCAMBIO CON IL PAESE DELLO ZAR NON VALE LA CANDELA DELL’ISOLAMENTO CON L’OCCIDENTE – GLI USA ESULTANO, MA PUTIN SI STA GIÀ RIORGANIZZANDO CON LE CRIPTOVALUTE…

Estratto dell’articolo di Sissi Bellomo per “il Sole 24 Ore”

 

vladimir putin e xi jinping a pechino

Il motore della “macchina da guerra russa” inizia davvero a battere in testa. A oltre due anni dall’aggressione dell’Ucraina, Mosca incontra difficoltà inedite nei pagamenti internazionali, che ora si sono estese persino alla Cina, il più amico tra i Paesi amici.

 

Serve anche a mettere a punto nuove strategie su questo fronte la visita di Vladimir Putin nella Repubblica popolare. «Abbiamo concordato che Russia e Cina continueranno a potenziare i contatti tra le istituzioni bancarie e che utilizzeranno energicamente i sistemi di pagamento nazionali per servire i nostri operatori economici», ha dichiarato ieri il presidente russo secondo Interfax.

 

i clienti delle banche russe in fuga verso le criptovalute 7

I problemi nel condurre transazioni sono ormai evidenti, confermati anche dagli ultimi dati ufficiali sugli scambi: a marzo le esportazioni cinesi verso la Russia sono diminuite del 15,7% in valore, registrando la prima flessione su base annua dall’inizio della guerra, e ad aprile c’è stato un calo ulteriore, del 13%. Segnali che si sommano alle indiscrezioni […]sulla defezione di banche nei rapporti con Mosca e che gli Stati Uniti celebrano come un successo, ma anche con la crescente consapevolezza che la sfida per costringere Mosca all’isolamento finanziario diventerà sempre più difficile in futuro, perché le attuali difficoltà accelerano lo spostamento su canali informali sommersi e nel mondo opaco delle criptovalute.

 

LA SITUAZIONE DELL ECONOMIA RUSSA

Tagliata fuori dal sistema del dollaro fin dal 2022, la Russia fino a poco tempo fa aveva resistito meglio del previsto ridisegnando con grande abilità la geografia degli scambi commerciali […]. Gli ostacoli più seri sono insorti solo dallo scorso dicembre, quando Washington ha imposto un giro di vite decisivo minacciando sanzioni secondarie contro qualsiasi intermediario finanziario sospettato di agevolare le attività belliche in Ucraina.

 

vladimir putin e xi jinping a pechino

Il voltafaccia di molte banche è stato immediato, soprattutto in Turchia e negli Emirati arabi . La reazione cinese è arrivata (o è diventata visibile) un po’ più tardi. Ma da marzo in avanti c’è stato un effetto valanga: nella Repubblica popolare sarebbero già almeno una decina gli istituti di credito di grandi e medie dimensioni che hanno rallentato o fermato le operazioni con soggetti russi.

 

I pagamenti che arrivano direttamente dalla Russia vengono respinti addirittura nell’80% dei casi secondo il quotidiano russo Izvestia. Anche i versamenti in yuan ora vengono guardati con diffidenza. E persino le aziende russe con una filiale in Cina faticano a condurre transazioni, tanto da cercare l’assistenza di “specialisti”: semplici prestanome o agenzie di pagamento, che in cambio di lauti compensi si muovono in modo spregiudicato, moltiplicando i passaggi di denaro in modo da offuscarne la provenienza.

 

VLADIMIR PUTIN.

Vtb Shanghai, unica banca russa con licenza ad operare in Cina, riesce ancora a garantire servizi adeguati ai correntisti, ma per aprire un nuovo conto ormai ci si deve mettere in coda, con attese fino a sei mesi secondo fonti Reuters.

 

La macchina inizia davvero ad incepparsi. Neppure il gigante cinese può prendere sotto gamba il rischio di sanzioni secondarie Usa. E la minaccia è più che mai concreta. Secondo indiscrezioni raccolte dal Wall Street Journal – mai smentite –Washington ha già aperto un dossier con tanto di nomi degli istituti messi nel mirino.

 

matrioske di putin e xi jinping a mosca

[…] Difficoltà e costi crescenti nelle transazioni del resto sono stati ammessi persino da Nornickel, un gigante minerario, tra i maggiori gruppi russi. La situazione però ha anche spinto Mosca ad intensificare gli sforzi per potenziare metodi di pagamento alternativi, con un occhio di riguardo alle soluzioni digitali, meno controllabili . E gli Usa rischiano di non essere attrezzati per contrastarla.

 

Ad accendere un faro proprio su questo aspetto è una lettera aperta “bipartisan”, redatta in aprile da due esponenti di spicco del Congresso e indirizzata tra gli altri alla segretaria al Tesoro Janet Yellen e al segretario alla Difesa Lloyd Austin: Mosca «sta usando le criptovalute per spostare fondi e condurre transazioni nel dark web», oltre a sviluppare «un rublo digitale che consentirà di effettuare scambi commerciali internazionali senza convertire la valuta in dollari», denunciano la senatrice democratica Elizabeth Warren e il repubblicano Roger Marshall.

 

LLOYD AUSTIN - CAPO DEL PENTAGONO

«Terroristi e Paesi canaglia come Russia, Corea del Nord e Iran – prosegue la missiva – si convertono in modo crescente alle criptovalute per evadere le sanzioni, i nostri strumenti per difenderne l’applicazione devono evolvere di pari passo».

 

Non sono timori infondati. Le recenti difficoltà hanno impresso un’accelerazione ai piani, che Mosca persegue da tempo, di creare un canale privilegiato per gli scambi tra i Paesi Brics, di cui fanno parte Cina, India e da poco anche Iran ed Emirati arabi. Una valuta digitale comune è un progetto complesso e forse velleitario. Ma la Russia, che quest’anno ha la presidenza dei Brics, si è impegnata ad anticipare l’avvio di mBridge, piattaforma digitale già in fase pilota su cui i Paesi del gruppo potrebbero “regolare i conti” scambiando senza problemi le loro valute, tutte poco convertibili.

xi jinping vladimir putin a pechino

 

In parallelo sta aumentando anche il ricorso a criptovalute, in particolare le stablecoin, dal valore ancorato al prezzo di un altro asset, come il dollaro o l’oro. Secondo un’inchiesta del Wsj avrebbe comprato anche armamenti pagando con Tether, la più diffusa delle stablecoin, emessa da una società di Hong Kong. […]

VLADIMIR PUTIN - RISULTATI ELEZIONI RUSSEVLADIMIR PUTIN - ELEZIONI IN RUSSIA 2024 - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….