live aid 8

“LIVE AID”: IL CONCERTO CHE CAMBIÒ LA STORIA DEL ROCK - 16 ORE DI DIRETTA TV, DUE MILIARDI E MEZZO DI TELESPETTATORI E DIVI STELLARI: LA MUSICA SI CONVINSE DI POTER AIUTARE LA GENTE MA QUEL “CONCERTO GLOBALE” FU ANCHE IL CANTO DEL CIGNO DELL’UTOPIA...

LIVE AIDLIVE AID

Marinella Venegoni per “la Stampa”

 

Le rockstar? Bambinoni sospesi nell’iperuranio dell’Ego. Li pensavano così, ora che gli Ottanta correvano: con l’aria del dancefloor stavano cambiando i gusti, e gli umori avevano ormai la faccia di Madonna e degli yuppies invece che di Bob Dylan.

 

Nessuno però aveva ancora fatto i conti con un testone irlandese che badava poco alla musica (il suo gruppo, i Boomtown Rats, aveva sfornato come unico successo I Don’t Like Mondays) ma guardava molto a come andava il mondo.

 

Nel 1985 Bob Geldof era solo una mezza star di 34 anni, ma da un po’ coltivava una vera ossessione per una delle tante stragi silenziose alle quali ci saremmo a poco a poco purtroppo abituati.

JAGGER TURNER LIVE AIDJAGGER TURNER LIVE AID

 

Una grandissima siccità e carestia nella remota Etiopia decimava la popolazione, che veniva trasferita in modo coatto dal regime militare peggiorando la situazione. Si contavano 8 milioni di vittime, e un milione di morti. Nell’84 un documentario sulla Bbc rivelò all’Occidente la tragedia.

 

Geldof ne rimase sconvolto e si mise a scrivere con Midge Ure degli Ultravox: incisero nel novembre ‘84 la loro Do They Know it’s Christmas sotto il nome di Band Aid, riunirono colleghi come Sting e Simon Le Bon. Gli incassi furono una goccia nel mare dei bisogni, finché 45 star yankee piombarono sul tema con Usa for Africa, di Michael Jackson e Lionel Richie. Bellissima: «Let’s start giving», cantavano la vocetta di Michaelino, il vocione di Springsteen o l’ugola di Tina Turner. 

 

Cento Paesi collegati

Fu così, a suon di canzoni e cori, che il mondo intero si accorse della tragedia, aprendo la strada alla più grande kermesse musical-benefica di tutti i tempi.  Il 13 luglio dell’85 la solita Bbc, a mezzogiorno in punto, si aprì su 16 ore di Live Aid con l’ingresso di Carlo e Diana e l’inno nazionale.

 

LIVE AID 1LIVE AID 1

Come per l’allunaggio del ’69, non c’è appassionato che non ricordi dove si trovasse, in quel giorno che cambiò per sempre non le sorti dell’Etiopia ma la storia del rock, riportandolo a galla nel momento in cui trionfava la dance.

 

Live Aid fu la prova felice della convinzione che la musica poteva aiutare la gente: ma fu, contemporaneamente, il canto del cigno dell’utopia, con tanti divi stellari o appena nati che sculettavano per generosità sui quattro palchi che Geldof era riuscito a far innalzare nel mondo.
 

LIVE AID 5LIVE AID 5

In qualche modo, molti avrebbero poi utilizzato per propri scopi e furbizie ciò che avevano imparato (cantando, organizzando o soltanto guardando) in quella diretta infinita fra vari continenti, da Londra a Filadelfia, da Sydney a Mosca. La più estesa audience tv di tutti i tempi, diretta in 100 paesi con due miliardi e mezzo di persone sintonizzate anche con il portafoglio: 150 milioni di dollari raccolti, alla fine, nel mondo. Mai era successo prima, e mai dopo, a quei livelli.

 

MADONNA LIVE AIDMADONNA LIVE AID

Ma ancora la Bbc si preoccupò anni dopo, nel 2010, di guastare la festa all’ormai baronetto Geldof, sostenendo che i soldi erano finiti nelle mani dei guerriglieri: armi, invece di grano e prime necessità; mesi dopo, arrivarono su tutti i canali del network le scuse all’infuriato promotore: «È stata una caduta di stile per i nostri standard». E finì per sempre lì.

Collins eroe dei due mondi
Sui quattro palchi, la line-up della kermesse fu di qualità stellare. Ovviamente i divi del momento, Duran e Spandau e Paul Young, e Adam Ant da Melbourne. Ma soprattutto i grandi del rock di sempre, in alcune performance indimenticabili, di quelle che guardi YouTube e ancora ti viene da piangere trent’anni dopo.

 

live aidlive aid

Numero uno assoluto Freddie Mercury in canotta bianca da camionista, con i Queen, sette canzoni a partire da Bohemian Rhapsody. Il duetto David Bowie-Mick Jagger nel video gay-friendly Dancing in the Street, che suscitò mille pettegolezzi. Per Bowie solo non fu che ammirazione.

 

Gli Who introdotti dal Jfk Stadium da Jack Nicholson. Black Sabbath. I nascenti U2 non solo con Satellite of love: per Bono fu uno shock tale, che non ha più smesso di occuparsi del prossimo. Sting inarrestabile. Brian Ferry duettò con David Gilmour. Dire Straits. Elton John, anche con George Michael. Phil Collins fu l’eroe dei due mondi, con l’idea di cantare prima a Wembley per poi scappare sul mitico aereo dell’epoca, il defunto Concorde, sul palco di Philadelphia a fare il bis.
 

LIVE AID 3LIVE AID 3

E poi venne «Let It Be»
Paul McCartney cantò Let It Be, prima che la scena passasse a Philadelphia con l’infilata, tra gli altri, di Tom Petty, Neil Young, Eric Clapton, una irriconoscibile vestitissima Madonna che muoveva i primi passi da star. Beach Boys. Robert Plant, Jimmy Page & Jones degli Zeppelin salirono le scale verso il paradiso con Phil Collins. Crosby, Stills, Nash & Young in piena formazione folk.

 

Mick Jagger con Tina Turner, Keith Richards da lui separato e invece con Dylan e Ron Wood. Erano le 9 di sera a Filadelfia, e ormai le 4 del mattino a Londra. Io scrivevo la cronaca per La Stampa; come tanti altri nel mondo, non avevo mai staccato gli occhi dal televisore e non mi sentivo nemmeno stanca.

LIVE AID LIVE AID

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…