1- 48 ORE PER CAPIRE SE I GIOCHI DELL’ITALIA SI CHIUDERANNO CON IL MINIMO SINDACALE DI MEDAGLIE O CON UN FLOP OLIMPICO. VENTICINQUE PODI È LA NOSTRA SOTTILE LINEA ROSSA: PER ADESSO SIAMO SOTTO DI DUE RISPETTO A QUATTRO ANNI FA (IERI UN ALTRO GIORNO DI DIGIUNO MA VOLLEY E PALLANUOTO PROMETTONO UN GRAN FINALE) 2-NON SAPPIAMO SE POSSA ESSERE UNA CONSOLAZIONE, MA L’EUROPA NON STA MEGLIO DI NOI 3- A OLTRE DUE TERZI DEL PROGRAMMA, L’EUROPA HA RACCOLTO IL 41% DELLE MEDAGLIE 4- LA GLOBALIZZAZIONE DEI GIOCHI. PERSINO GRENADA HA SUPERATO LO “ZERO TITULI” 5- PETRUCCI SOSTIENE CHE L’ECCELLENZA NEGLI SPORT DI SQUADRA MISURAVA LO SPESSORE DEL MOVIMENTO DI UNA NAZIONE: L’ITALIA È ESCLUSA PERSINO DAL BASKET E DAL CALCIO

1- EUROPA, DEFAULT OLIMPICO LONDRA SI SALVA, MA GIOCA IN CASA...
Guido Boffo per "la Stampa"

Quarantotto ore per capire se i Giochi dell'Italia si chiuderanno con il minimo sindacale di medaglie o con un flop olimpico. Venticinque podi è la nostra sottile linea rossa: per adesso siamo sotto di due rispetto a quattro anni fa. Non sappiamo se possa essere una consolazione, e magari per qualcuno lo diventerà, ma l'Europa non sta meglio di noi.

Anzi, non fosse per il contributo della Gran Bretagna, che ha sfruttato brillantemente la preparazione e gli investimenti in vista delle Olimpiadi di casa, farebbe i conti con un bilancio decisamente drammatico. In questo momento è soprattutto scoraggiante: a oltre due terzi del programma, il Vecchio Continente ha raccolto circa il 41% delle medaglie, al di sotto dello stesso parziale di Pechino (45%). E per la prima volta in un'edizione interna, il fatturato è sceso sotto il 50%.

Le ragioni di questo tracollo sono legate in parte alla globalizzazione dei Giochi. Persino Grenada ha superato il complesso dei «zero tituli», c'è tutto un mondo che si affaccia allo sport con uno spirito non solo decoubertiniano e la mobilità dei tecnici di Paesi tradizionalmente forti in sistemi emergenti aumenta la concorrenza.

C'entra ovviamente il momento economico, ma se questo è vero soprattutto per i Paesi dell'area Euro, costretti a tagliare contributi e budget alle federazioni, non spiega per esempio la classifica della Russia, meno brillante delle aspettative. A Mosca non difettano risorse né magnati. Per fortuna, nello sport quella europea è una crisi virtuale. I Giochi non contemplano l'integrazione: a ciascuno le sue medaglie, e i suoi fallimenti.

 

2- UN ALTRO GIORNO DI DIGIUNO MA VOLLEY E PALLANUOTO PROMETTONO UN GRAN FINALE...
Marco Ansaldo per "la Stampa"

Si esce da un'altra giornata senza medaglie con il conforto di avere visto i ragazzi della pallavolo e della pallanuoto entrare in semifinale. Partendo dalla qualità degli avversari e dal grigiore delle prime uscite a Londra non era un delitto temere che gli ultimi brandelli del nostro sport di squadra si sbriciolassero come era accaduto al femminile. La delusione delle pallavoliste schiacciate dalle coreane come neppure in un incubo ci aveva messo di cattivo umore. E' andata bene.

Il volley entra in semifinale per la quinta volta consecutiva e sarebbe stata la sesta se a Barcellona la squadra più forte di sempre non fosse andata in blackout nei quarti contro gli olandesi. La pallanuoto ci riavvicina invece all'epoca del Settebello: l'ultima vittoria è del ‘92, indimenticabile con la Spagna in casa sua, l'ultima medaglia è il bronzo di 4 anni dopo ad Atlanta. C'è il modo di riprendere un discorso. E c'è la possibilità di andare in medaglia con discipline dal largo seguito, soprattutto il volley.

Prima di Atene 2004 Petrucci disse che l'eccellenza negli sport di squadra misurava lo spessore del movimento di una nazione: allora il Coni aveva qualificato di tutto, persino il baseball e il softball che hanno cancellato dal programma olimpico ma che probabilmente non sarebbero qui. Sarebbe importante rinfrescare quel concetto, che Petrucci non ripete più perchè a Londra l'Italia è esclusa persino dal suo amato basket e dal calcio. Avere portato in semifinale 2 squadre su 4 (a Pechino entrarono solo i maschi della pallavolo) è una boccata di ossigeno. Respiriamola fino in fondo.

 

 

OLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAOLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURAlaud20 gianni petrucciGIANNI PETRUCCI PELLEGRINI IN VASCA LONDRA 2012 - L'ITALIA BATTE GLI USA NEI QUARTI DI FINALE DELA TORNEO DI PALLAVOLO OLIMPIADI, LONDRA, CERIMONIA D'APERTURALONDRA 2012 - L'ITALIA BATTE GLI USA NEI QUARTI DI FINALE DELA TORNEO DI PALLAVOLO

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…