90 ANNI PORTATI MALISSIMO - PER LA BBC È UN COMPLEANNO DI MERDA: NON SOLO I TAGLI PER 600 MLN € E L’OBBLIGO DI PRODURRE DI PIÙ E MEGLIO MA ANCHE IL BRUTTO CASO DELLO STORICO CONDUTTORE DI “TOP OF THE POPS”, JIMMY SAVILE, ACCUSATO DI STUPRI E PEDOFILIA - NESSUNO SAPEVA? LA BBC HA COPERTO GLI ABUSI?…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

C'era un orco in casa della "zietta". Così gli inglesi chiamano la Bbc, come un parente stretto: un'amica di famiglia, una vecchia zia da romanzo di Agatha Christie, arzilla, educata, spiritosa, eccentrica, dotata del necessario "understatement" (minimizzare) ma di straordinaria onestà, vivacità e intelligenza.

Non è difficile da comprendere, il rapporto tra il popolo britannico e la sua radiotelevisione pubblica: in fondo anche noi italiani chiamavano la nostra "Mamma Rai", ai bei tempi. Pensate dunque quale sorpresa nello scoprire che in casa di questa venerata vecchietta si nascondeva un mostro: uno stupratore, un pedofilo, un molestatore di fanciulle. Il suo nome era Jimmy Savile e in Inghilterra lo conoscevano tutti: per decenni ha presentato Top of the Pops, la hit parade televisiva della canzone.

Un personaggio colorito, lunghi capelli biondi, sigaro sempre in bocca, abiti sgargianti, girava su una Rolls Royce decapottabile. Due settimane fa l'inchiesta di una tivù (privata) rivale fa venire a galla le accuse di un pugno di donne: raccontano che, da giovani, Savile le aveva costrette a fare sesso. Dove? Dovunque capitasse. Nei camerini del suo programma. Nei corridoi della Bbc. Sui sedili della Rolls. Scotland Yard apre un'inchiesta. Il primo ministro David Cameron auspica che la Bbc conduca a sua volta un'indagine interna. Ma la"zietta", da principio, recalcitra.

Sembra ansiosa di chiudere il caso e voltare pagina. E non è difficile capire perché. Non è solo questione d'imbarazzo per lo scandalo. Il momento non potrebbe essere peggiore. Un momento storico per l'azienda: in questo mese di ottobre compie novant'anni di vita. Celebra il compleanno inaugurando un quartier generale completamente rinnovato, la Broadcasting House di Regent Street, trasformato in gigantesco open space sotto vetro: dalla strada, si può vedere quello che c'è all'interno.

Come se la "zietta" non avesse segreti o almeno nulla da nascondere. Ma è anche un momento delicato per un network pubblico in tempi di crisi economica, finanziato dai contribuenti (attraverso il canone - ma senza pubblicità, diversamente dalla Rai): il consiglio di amministrazione ha stabilito che occorre tagliare le spese (un budget di 3 miliardi e mezzo di sterline l'anno) di un quinto, proprio mentre il presidente della Bbc, lord Chris Patten, esorta a migliorare la qualità delle trasmissioni «almeno del 20 per cento».

Fare di più con meno soldi? «Impossibile», secondo l'ex-direttore generale Mark Thompson, che dopo otto anni alla guida della Bbc se ne è andato (attraversando l'Atlantico, per diventare amministratore delegato del New York Times) per scadenza del mandato ma anche per timore che le restrizioni economiche danneggino la qualità della vecchia "zia".

Al suo posto è appena arrivato George Entwistle, e anche lui pare uscito da un romanzo, di Wodehouse o di Waugh: pallido, occhialini, camicia a righe, accento da buone scuole private, cortese, forbito, discorso intervallato da occasionali «caspiterina». Ma tutt'altro che un debole, altrimenti non sarebbe dov'è. «Da ragazzo andavo a letto ascoltando la Bbc», racconta. «A tutt'oggi credo di non alzarmi mai al mattino, tranne in vacanza, senza ascoltare il Today Show. Questa azienda è stata tutta la mia vita. È un grande privilegio guidarla».

E i tagli? «Una tivù pubblica non può andare in bancarotta per contendere le stelle dello spettacolo o la Premier League di calcio a reti private che pagano sempre di più. Alleveremo talenti giovani, che costano meno e li valorizzeremo. E punteremo su altri sport».

E le esortazioni a fare meglio? «Sono giuste, solo così possiamo guadagnarci il finanziamento pubblico e il rispetto della gente. Dobbiamo distinguerci per la qualità e la creatività dei programmi, come abbiamo dimostrato alle Olimpiadi. Soltanto la Bbc può fare trasmissioni su quella scala e unire la nazione intera davanti al televisore».

Sennonché la nazione intera si ritrova ora a discutere lo scandalo del presentatore pedofilo. Ogni giorno viene fuori di peggio. Molestava le orfanelle e le bambine disabili, facendo il giro di orfanotrofi e ospedali, in apparenza per elargire nobili carezze, in realtà per sfogare le sue perversioni. I tabloid parlano di trenta donne abusate sessualmente e più di cento casi sotto inchiesta. Alcune delle vittime erano minorenni, qualcuna aveva solo tredici anni.

E anche qualche ragazzino, pare, era finito tra le mani di Savile. Ben presto, il neo-direttore generale capisce di non avere scelta. Ordina un'indagine interna, affidata a un inquisitore esterno di alto prestigio, per garantirne l'imparzialità. Si tratta di scoprire se, oltre a quelli di cui è accusato Savile, c'era una pratica diffusa di molestie sessuali negli studi della radiotelevisione di stato più politicamente corretta del mondo.

Sotto inchiesta, in effetti, non ci finisce tanto il presentatore, morto due anni fa, dopo essere stato fatto baronetto dalla regina (forse sua Maestà gli revocherà il titolo e la sua famiglia ha già fatto abbattere la lapide sulla sua tomba). Ci finisce la Bbc tutta intera. Come è possibile che nessuno sapesse cosa stava accadendo? Se qualcuno sapeva, perché ha coperto lo scandalo? Il mese scorso è andato in onda un programma celebrativo su Savile, eppure il nuovo direttore Entwistle era al corrente delle indagini della polizia: perché lo ha permesso?

«Con il senno di poi, avremmo fatto meglio a non trasmetterlo», ammette il presidente Patten. Che nella sua lunga carriera è stato anche l'ultimo governatore britannico di Hong Kong: ha visto crollare il British Empire e ora teme di vedere crollare un altro "impero" britannico, più piccolo ma non meno orgoglioso. Gli inglesi potranno ancora guardare la Bbc come un'amabile vecchia zia, oppure ci vedranno riflessi i mostri che si annidano nei suoi armadi?

«Forse siamo peggiori di come ci immaginiamo », osserva il sociologo Anthony Giddens, «da tre anni le nostre più gloriose istituzioni cadono nella polvere una dopo l'altra, prima i rimborsi spese truccati al Parlamento di Westminster, poi le truffe dei banchieri nella City, quindi le intercettazioni illecite dei giornali, adesso tocca alla Bbc». Un orco in casa della "zietta": che brutto modo di celebrarne i novant'anni.

 

JIMMY SAVILEJIMMY SAVILEJIMMY SAVILEJIMMY SAVILELOGO DELLA TELEVISIONE BRITANNICA BBC

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….