carra' boncompagni

“ABBIAMO RISO FINO ALLA FINE" - VIDEO: RAFFAELLA CARRÀ RICORDA BONCOMPAGNI: “CON LUI E LE SUE TRE FIGLIE INSIEME NEGLI ULTIMI MESI. MI PORTERO’ DIETRO L’UOMO” - LA FIGLIA BARBARA: "CI HA CRESCIUTE DA SOLO POI RAFFAELLA È STATA LA NOSTRA MAMMA" - VIDEO

RAFFAELLA CARRA'RAFFAELLA CARRA'

 

da repubblica.it

"Il sodalizio artistico va bene, sono contenta dei complimenti che gli hanno fatto, ma io ho potuto vivere con lui e godermi Gianni in casa sua con le sue tre figlie, che ho visto crescere. Mi porterò dietro l'uomo. Gianni se n'è andato piano piano, ha avuto un coraggio da leone, è stato molto sereno. Abbiamo potuto ancora ridere e scherzare, abbracciarlo fino all'ultimo prima di lasciarlo andare", così un'emozionata Raffaella Carrà alla camera ardente di Gianni Boncompagni in via Asiago a Roma

 

 

 

 

2. BARBARA BONCOMPAGNI: NON SOLO TV...

Emilia Costantini per il Corriere della Sera

 

Un padre e tre figlie. Così si ritrovò Gianni Boncompagni quando la moglie svedese lo lasciò nel 1962. Ma lui si fece affidare Barbara, Paola e Claudia.

gianni boncompagni raffaella carragianni boncompagni raffaella carra

«Quando i miei si separarono avevo un anno - racconta Barbara - Le mie sorelle, 3 e 6 anni. Papà era giovanissimo, all' inizio della carriera. Avrebbe potuto metterci in collegio o affidarci ai nonni paterni. Invece ha voluto occuparsi lui della nostra crescita, giorno per giorno».

 

Primi anni 60, un lavoro ancora tutto da inventare, tre bambine da accudire: un compito non facile.

«Non era severo, ma autoritario sì: le regole sono necessarie per allevare i figli. Inoltre lui doveva assumere i ruoli di padre e madre, confrontarsi con i nostri problemi femminili, di cui in una famiglia normale si occupa la moglie».

 

Qualche aiuto dai parenti?

RAFFAELLA CARRA'RAFFAELLA CARRA'

«Dai nonni che vivevano ad Arezzo: adoravo mio nonno che, per altro, era molto critico con papà, diceva che col suo lavoro guadagnava troppi soldi.

Uno scandalo per lui, abituato al lavoro della terra e non agli show e alle paillettes».

Voi figlie intanto crescevate...

«Facevamo le donnine di casa. Quando avevo circa 12 anni, mi accorsi che la nostra governante rubava. Orgogliosa della scoperta, lo riferii a papà. E lui, che alla governante non poteva rinunciare data la situazione, mi rispose ridendo: "Bè è divertente, no? Una ladra in casa, un diversivo!"».

 

Sdrammatizzava?

«Se gli confidavo che il mio ragazzo mi aveva mollato, lui replicava "ne trovi un altro più carino".

gianni boncompagni  raffaella carragianni boncompagni raffaella carra

Una filosofia leggera, mai banale, che attingeva a radici antiche, una saggezza contadina. Era un dissacratore, con tanta ironia. Non un educatore tradizionale. Non ci rimproverava mai, preferiva essere un esempio di comportamento.

Non gli ho mai sentito dire cattiverie sui colleghi».

 

Un esempio e per lei, Barbara, anche un modello per intraprendere la strada dello spettacolo?

ARBORE BARBARA BONCOMPAGNI TITO STAGNOARBORE BARBARA BONCOMPAGNI TITO STAGNO

«A 17 anni, appena diplomata, mi iscrissi all' università a Parigi. Lui mi disse lascia perdere, torna a Roma e lavora con me in tv. Mi ritrovai scaraventata su Rai2 in "Drim", con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia»

 

L' inizio della sua carriera?

«Sì, ma per me era come stare a casa, ho sempre vissuto tra le telecamere».

 

E a casa arriva Raffaella Carrà.

RAFFAELLA CARRA'RAFFAELLA CARRA'

«Per noi è stata un po' una mamma, quella che ci era mancata. Un forte legame con lei, che dura tuttora. Io le stavo sempre alle costole. Seguivo le prove dei suoi spettacoli. Assistevo ammirata al suo trucco e parrucco, la tallonavo quando andava in tournée... casa nostra era un laboratorio di idee».

 

BONCOMPAGNIBONCOMPAGNI

E l' avventura spettinata di «Non è la Rai»?

«Quella trasmissione affollata di ragazzine era, per papà, un modo di non voler invecchiare. Quando io rimasi incinta del mio primo figlio, Mattia, lui restò attonito: l' idea di diventare nonno lo atterriva, poi è stato un nonno amorevole e davvero speciale. Tanto speciale che una volta Mattia mi riferì indispettito: "Nonno si è mangiato tutta la mia Nutella!"».

 

Avete sempre abitato nello stesso palazzo?

«Papà nell' appartamento al piano superiore, noi sotto. La sua camera da letto stava sopra a quella di Brando, il mio secondogenito. La mattina vedevo mio figlio sempre stanco. E lui un giorno sbuffa: "Nonno tutta la notte gioca alla playstation e fa casino!"».

 

Un padre speciale. Consigli preziosi?

«L' umiltà. Mi ripeteva: "Ricorda che chi guarda la tv, magari sta pelando le cipolle!"».

 

Il ricordo degli ultimi giorni?

«Tanta ironia. Non si parlava di morte, ha chiuso gli occhi serenamente. Papà sei stato pazzesco!».

RAFFAELLA CARRA'RAFFAELLA CARRA'

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…