ACCORDO IN EXTREMIS SUL DEBITO USA. VOLA WALL STREET - IN BUSTA PAGA 14 EURO IN PIÙ

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Accordo negli Usa contro il crac". Sotto: "IL tè amarissimo dei repubblicani". Editoriale di Antonio Polito: "Larghe intese piccoli segni". Di spalla: "La Memoria assai fragile di una Vergogna assoluta". In taglio centrale, fotonotizia: "Bosnia, la generazione della guerra e la qualificazione a Rio". A destra: "Meno spesa pubblica e lo sconto fiscale scenderà dal 19 al 18 per cento".

LA REPUBBLICA - In apertura: "In busta paga 14 euro in più". Sotto: "I dubbi di Bruxelles 5 miliardi ‘scoperti'" e "Berlusconi all'attacco: ‘Così il governo cade'". Di spalla: "Accordo in extremis sul debito Usa. Vola Wall Street". A sinistra: "Il giallo di Priebke la salma trasferita in un posto segreto". In taglio centrale, fotonotizia: "Lampedusa, viaggio nell'orfanotrofio del mare".

LA STAMPA - In apertura: "La manovra della discordia" sopra: "Berlino gela l'Italia; la sepoltura di Priebke è un problema vostro". Editoriale di Stefano Lepri: "La difesa ostinata dei privilegi". A destra: "Scorsese: la mia infanzia a little Italy". Al centro pagina, fotonotizia: "Usa, accordo in extremis per evitare il default". Sotto, in due box: "I dissidenti avvisano Berlusconi: stabilità o faremo la scissione" e "I debiti Alitalia a quota 2.5 miliardi. Dalle banche no a nuovi prestiti".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Buste paga e casa, ecco tutte le novità". Editoriale di Fabrizio Forquet: "Buon senso, poca ambizione e un'incongnita". A destra: "Squinzi: la direzione è giusta ma ci vuole più coraggio". In taglio medio: "Tre ‘incompiute' sul bilancio".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Casa e Irpef, i conti per la famiglia". Sotto: "D'Alia: ‘Statali pronti a modificare sugli straordinari'" e "In calo lo spread. Bankitalia: la svolta alla fine dell'anno". Editoriale di Oscar Giannino: "Qualche luce ma manca la spinta per la ripresa". In taglio centrale: "Gli Usa evitano il default intesa all'ultimo respiro" e "Priebke, il giallo della bara. Berlino boccia le richieste". In taglio basso: "Crozza: in Rai potevo essere come il maiale".

IL GIORNALE - In apertura: "14 euro per (quasi) tutti". Di spalla: "Negare la Shoah è da infami. Ma non è reato", di Fiamma Nirenstein. Al centro, foto notizia: "Il giudice Esposito la fa franca". A sinistra: "Spesa impazzita. Ringraziamo la ‘cara' sinistra" e "Obama evita il disastro non la figuraccia". In taglio basso: "Che salasso le Primavere arabe costano al mondo 800 miliardi".

IL TEMPO - In apertura: "Così gli italiani bussano alle Camere". Sopra: "Priebke sparisce dall'hangar del Dc9 di Ustica". Editoriale di Gian Marco Chiocci: "L'Italia che vola oltre l'indecenza". Al centro pagina, fotonotizia: "Quando Scalari beneficiò dell'amnistia". A destra: "Non conta il programma ma la posizione politica".

 

USA LINCOLN MEMORIAL CHIUSO DURANTE LO SHUTDOWN alfano berlusconi adn x priebke

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…