ADDIO A JOHN CASABLANCAS, L’UOMO CHE ESTRASSE DALLE MODELLE LE TOP MODEL

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Ho creato un sogno». John Casablancas, che di solito frequentava l'eccesso, usava poche parole per raccontarsi. Il sogno sono le top model che prima di lui sono solo modelle: sembra una differenza da poco ma in realtà è una rivoluzione. È morto a Rio de Janeiro, con lui c'era la terza moglie Aline Werme-linger, sposata a 50 anni quando lei ne aveva appena compiuti 18. Le giovani donne sono sempre state la sua passione e nel 1972 decide di mettere a frutto il suo particolare talento, fondando l'Elite Model Management agency, che sconvolgerà la moda e non solo.

Basta poco ed è chiaro a tutti che questo americano di genitori spagnoli, giramondo e un po' scapestrato avrebbe lasciato il segno. Se ne accorgono per primi i suoi principali rivali: Jerry e Eileen Ford sino a quel momento padroni assoluti della scena. Loro provano in tutti i modi a fermarlo, compreso cause in tribunale e ripetute dichiarazioni al veleno: «È disgustoso».

Lui sorride, con quella faccia che la seconda moglie, Jeanette Christjansen, definisce «la più bella che abbia mai visto». E ammette: «Loro erano dei puritani, io no. Io guardavo le mie modelle come un uomo guarda le donne: le voglio con le curve al posto giusto e lo sguardo malizioso», ripeterà in numerose interviste. E gli piacciono troppo secondo i suoi detrattori, che lo accusano di avere relazioni con adolescenti. Come con Stephanie Seymournel nel 1983: lui ha 41 anni, lei 15. La moglie Jeanette (da cui ha avuto Julian, il cantante degli Strokes) non gliela perdona e lo lascia.

Ma le polemiche non lo fermano. L'elenco delle modelle lanciate è un manifesto pop che parte dalla fine degli Anni Settanta e arriva sino a oggi: Cindy Crawford, Naomi Campbell, Carol Alt, Linda Evangelista, Claudia Schiffer, Iman, Heidi Klum e Gisele Bündchen. Al culmine del successo ne avrà 500 ai suoi ordini per un fatturato da centinaia di milioni di dollari. New York è il suo regno.

I favolosi Ottanta il tempo perfetto. Lo Studio 54 impazza, alle feste l'unica regola è non avere regole, champagne e cocaina sono la dieta consigliata e lui è lì che balla sul mondo con le sue creature. Linda Evangelista ferma l'attimo con una frase diventata famosa: «Non ci si sveglia per meno di diecimila dollari».

Convince una riluttante Cindy Crawford a posare nuda per Playboy, poi arriveranno i contratti milionari con la Pepsi e Mtv e lei diventerà una delle modelle più pagate della storia. Nel 1999 il primo stop. La Bbc firma un documentario dove gli agenti dell'Elite, a partire dal presidente Gerald Marie, si vantano della droga e del sesso con le ragazzine. Casablancas non viene toccato dallo scandalo ma si dimette lo stesso e fonda una scuola per modelle, con tanto di famoso concorso di bellezza: Look of the Year.

Nato nel 1942 a Manhattan, dove i suoi sono arrivati in fuga dalla Guerra Civile, a otto anni va in un collegio in Svizzera, ma la disciplina non fa per lui, come racconterà:
«Non mi sono mai laureato, ho fatto un po' di tutto, poi ho capito quale sarebbe stata la mia vita». Ha talmente tanto successo che si vanta: «Posso prendere una che vende verdura nello Utah e due settimane dopo la piazzo sulla copertina di Vogue». Poi, pochi anni prima di morire, in bilico tra l'epitaffio e il rimpianto, dirà: «Io ho plasmato il mito, loro non mi hanno mai ringraziato. Le odio».

 

JOHN CASABLANCAS JOHN CASABLANCAS A ROMA jpegJOHN CASABLANCAS JOHN CASABLANCAS JOHN CASABLANCAS JOHN CASABLANCAS TRA LE MODELLE JOHN CASABLANCAS TRA DUE MODELLE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…