AHI! TECH - LA RECENSIONE DEL “KINDLE FIRE HD”, IL TABLET LOW-COST DI AMAZON - PERFETTO PER LO SVAGO, CON GRANDI PRESTAZIONI A PREZZO CONTENUTO, NASCONDE IN REALTÀ LA STRATEGIA DEL GIGANTE DELL’E-COMMERCE, CHE CON I SUOI CONTENUTI MINACCIA APPLE E GOOGLE - LAPTOP NON PIÙ AL TOP: CROLLANO LE VENDITE DI PC. E MICROSOFT TREMA - LA CLASSIFICA DEI VIDEOGIOCHI PIÙ VENDUTI NELLA SETTIMANA DAL 31/12/2012 AL 6/01/2013...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia

1 - LIGHT MY FIRE: LA RECENSIONE DEL KINDLE FIRE HD, IL TABLET LOW-COST DI AMAZON

Tutti sanno che da qualche tempo, nella sfida globale che riguarda i più grandi marchi di tecnologia, è entrato un competitor che forse dal punto di vista dei numeri è ancora più piccolo degli altri, ma che sta progredendo a ritmi impressionanti. Dopo aver spopolato nell'ambito dell'e-commerce e degli e-book, anche grazie al suo "Kindle", Amazon ha deciso recentemente di "invadere" il terreno preferito da Apple, Google e Samsung: quello dei tablet. Lo ha fatto con una mossa che ha subito creato scompiglio, esordendo cioè nel mercato con una tavoletta ad alte prestazioni ad un prezzo a dir poco competitivo, il Kindle Fire.

Quest'ultimo, uscito negli Stati Uniti nel 2011, ebbe subito un ottimo successo di pubblico, diventando il prodotto più venduto su Amazon.com. È uscito in Italia a ottobre del 2012, seguito dal Kindle Fire HD. Abbiamo provato proprio quest'ultima versione che, rispetto alla precedente, ha dei miglioramenti hardware evidenti.

SPECIFICHE TECNICHE
Nell'aspetto è gradevole: sottile pochi millimetri, bordi smussati, leggermente bombato nella parte posteriore, rivestito di un materiale gommoso. È molto maneggevole ed ergonomico. L'unica pecca è forse il peso (395 grammi, a vederlo da fuori sembrerebbe più leggero), ma considerate le sue caratteristiche hardware non c'è affatto da stupirsi. Il Kindle Fire HD è infatti il tablet "doppio" per eccellenza: due casse (per un audio in Dolby dall'ottima qualità) e due antenne wireless, per una connessione fluidissima.

È alto meno di 20 centimetri e largo meno di 14. Lo schermo è da 7 pollici, completamente touch. Non sono presenti pulsanti, eccezion fatta per quello di accensione/stand-by/spegnimento e quelli per il controllo del volume, lateralmente (non è facilissimo individuarli, a un primo utilizzo). Il tablet è poi dotato di un ingresso per le cuffie, di uno mini usb per collegarlo al pc o all'alimentazione, e di un'entrata Hdmi.

Può essere utilizzato, ovviamente, sia in modalità verticale che orizzontale, anche se quest'ultima sembra essere quella "naturale". Non a caso, infatti, la videocamera frontale è stata collocata proprio nel lato più lungo.

È disponibile in due versioni: 16gb e 32gb. La batteria dura circa 11 ore, ma dipende ovviamente dall'uso che fate del dispositivo, e ci mette circa 4 ore per ricaricarsi.

Il tablet gira su un sistema Android, anche se atipico, con un'interfaccia studiata appositamente per il Kindle Fire. In alto compaiono le categorie a cui si può accedere (Applicazioni, Giochi, Libri, Foto, Video, Negozio, ecc.), in primo piano le icone delle applicazioni o delle funzionalità recentemente utilizzate. Sotto, scorrendo ognuna di queste, appaiono dei "consigli" di applicazioni simili contenute nello store o attività correlate. Con un menù a tendina si accede alle impostazioni di volume, luminosità, wireless, sincronizzazione e tante altre. Per usare al meglio la piattaforma bisogna comunque prenderci la mano, perché non è il massimo dell'intuitività.

Il vero punto forte è lo schermo, completamente in hd, che offre una definizione e dei colori veramente godibili. La sensibilità del touch risulta abbastanza buona, anche se in alcuni frangenti non perfetta, per esempio nella modalità web.

Per chi conosce e apprezza Amazon soprattutto per i suoi lettori e-book, sappia che il Kindle Fire HD, anche se dà la possibilità di accedere all'Appstore e acquistare esattamente come nel Kindle classico libri elettronici (anche se in assenza della tecnologia E-ink, l'inchiostro elettronico, leggere a lungo può essere faticoso), è stato concepito per avere una funzione sostanzialmente diversa. Il fine è infatti quello di riprodurre al meglio contenuti multimediali, quali video, foto e musica. Questa è la ragione per cui il tablet ha due antenne per il wi-fi (che riducono le interferenze di altri elettrodomestici), ma nessun collegamento 3G. La tavoletta si può perciò usare soltanto in presenza di un collegamento wi-fi. Amazon ha preferito rinunciare a sfruttare la rete telefonica, più lenta, pur di offrire il massimo della qualità.

A COSA SERVE?
In pratica, se si dovesse rispondere alla classica domanda: "A cosa serve?", la risposta è che il Kindle Fire HD è un prodotto perfetto per lo svago. La riproduzione di video è davvero notevole, la risoluzione delle foto impressionante, l'audio godibilissimo. Chi veramente adorerà questo prodotto sono gli appassionati di fumetti. Acquistandone uno dallo store, si potrà visualizzare vignetta per vignetta, e la lettura risulterà anche più piacevole di quella su carta.

La videocamera frontale da 1.3 megapixel, con la quale si possono scattare foto (ma non aspettatevi niente di che, la risoluzione è molto limitata), serve soprattutto ad effettuare videochiamate su Skype.

Ma se si acquista questo tablet per lavorarci, il compito si fa decisamente più arduo. Il Kindle Fire HD visualizza solo contenuti che abbiano un'apposita estensione. Per riprodurre file di ogni tipo bisogna inviare alla casella che Amazon crea automaticamente a chi registra il suo prodotto appena acquistato (esempio@kindle.com) un'e-mail con allegato il file da visualizzare mettendo come oggetto la parola "CONVERT". A quel punto il documento sarà direttamente visibile sul tablet, già convertito nel formato Kindle. Una soluzione che dà modo di utilizzare il Kindle Fire HD anche al di fuori della piattaforma Amazon, ma che non è proprio il massimo della comodità.

IL PREZZO E LA STRATEGIA
Ma veniamo al punto cruciale: il prezzo. Il Kindle Fire HD costa 199 euro (nella versione 16 gb), praticamente meno della stragrande maggioranza dei tablet in circolazione. Cifra ancora più sorprendente se si pensa che il valore della sola componentistica ammonta a 169 dollari.

Per capire la ragione di questo incredibile low-cost, basta pensare alla "vera natura" di Amazon. E quindi non agli hardware, ma principalmente all'e-commerce. Amazon, più che vendere un dispositivo, punta a vendere contenuti, fidelizzando il cliente alla propria piattaforma, Amazon.com, e facendo concorrenza sempre di più al famigerato iTunes Store. Per questo ogni giorno lo store di Amazon propone offerte su libri e musica (c'è un archivio di 12 milioni di brani scaricabili), e non a caso, per archiviare i propri documenti, c'è l'Amazon Cloud, un servizio online che permette di salvare e avere sempre a disposizione un numero infinito di contenuti (è utilizzabile anche per i documenti personali, ma in quel caso è gratuito solo fino a 5 gigabyte di memoria).

Questo è anche presumibilmente il motivo per cui Kindle Fire HD ha una sua particolare estensione per riprodurre file. Infatti se è possibile, anche grazie alle tantissime app disponibili, aprire ogni tipo di documento, la verità è che bisogna perderci tempo. E perché farlo, quando a poco prezzo si trova tutto ciò di cui si ha bisogno sull'Appstore?

Tutti i prodotti Amazon, compreso il Kindle Fire HD, sono acquistabili anche in negozi fisici, e cioè nei megastore Unieuro, Pc City ed Expert. Ma forse è meglio se fate l'abitudine ad acquistare online, anche perché il servizio di spedizione Amazon è impeccabile.

RIEPILOGO
Uno dei migliori tablet in assoluto per lo svago: grandi prestazioni a prezzo contenuto. La piattaforma Android dedicata può essere migliorata e resa più "user friendly". Non entusiasmante la navigazione internet.


2 - LAPTOP NON PIÙ AL TOP: CROLLANO LE VENDITE DI PC. E MICROSOFT TREMA
Da "Guardian.co.uk"
http://bit.ly/V9DKSh

I pc, davanti all'avanzata dei tablet, continuano ad arretrare. La società di ricerca Idc ha sottolineato come anche il lancio del nuovo Windows 8 non ha aiutato a invertire la tendenza. L'arrivo delle tavolette nel mercato sta facendo calare sensibilmente le vendite di laptop, nonostante i prezzi sempre più accessibili e le offerte natalizie. È la prima volta da più di cinque anni che, durante questo periodo, le vendite di pc diminuiscono.
Chi è davvero preoccupato per questa situazione, oltre alle aziende produttrici di pc, è soprattutto Microsoft, che trae circa la metà del suo profitto dalle licenze di Windows.


3 - LA CLASSIFICA DEI VIDEOGIOCHI PIÙ VENDUTI NELLA SETTIMANA DAL 31/12/2012 AL 6/01/2013
Fonte: "Gfk Retail and Technology"

La guerra del ballo. I videogiocatori italiani hanno accolto il nuovo anno danzando: "Just Dance 4" della Ubisoft, nella versione per la vecchia (ma ancora viva) console Nintendo Wii, ha scavalcato l'onnipresente e sempreverde Fifa 13 della Electronic Arts in versione per Playstation 3, che scivola al terzo posto superato dall'ennesima puntata di un altro grande classico, stavolta targato Activision Blizzard: "Call of Duty Black Ops II", sempre per Ps3 (che torna poi anche al quinto posto, per Xbox 360). Al quarto posto, uno dei titoli più apprezzati della Ubisoft, "Assassin's Creed 3".

Per pc, regna indisturbato "Football Manager 2013" della Sega, seguito anche qui da "Callo f Duty Black Ops II" e dall'immortale "The Sims 3". Quarto posto per "Assassin's Creed 3" e quinto per il gioco di ruolo per eccellenza, "World of Warcraft (pre paid card 2 mesi)", di Activision Blizzard.

 

KINDLE FIRE HDKINDLE FIRE HD RETROKINDLE FIRE HD VS NEXUS 7KINDLE FIRE HD VS IPAD MINIamazon kindle fire hd PC VS TABLETJUST DANCE 4

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO