AHI! TECH - UN SUPER-ANTI-EROE DEI FUMETTI STRAORDINARIAMENTE NORMALE: LA RECENSIONE DEL VIDEOGIOCO DI “DEADPOOL”

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

I suoi fan lo aspettavano da tempo. Anche perché c'è voluto parecchio prima che qualcuno notasse quanto nel panorama dei personaggi dei fumetti della Marvel ce ne fosse uno, spesso tralasciato, che ha in sé tutte le caratteristiche che hanno fatto la fortuna di serie tv come i Simpson o i Griffin, e a cui perciò valeva la pena dare il giusto risalto.

Una sorta di Homer in versione super-eroe, se vogliamo anche nella sua veste più demenziale, e veramente irresistibile. Stiamo parlando di Deadpool, folle personaggio nato dal genio di Fabian Nicieza e Rob Liefeld (che ne hanno curato rispettivamente testi e disegni) e pubblicato da Marvel.

Un personaggio che è andato ad affiancare star dei comics del calibro di Wolverine, ma che purtroppo non ha mai riscosso lo stesso successo. C'è però da scommetterci che d'ora in poi le sorti di Deadpool cambieranno. Soprattutto da quando, mercoledì 26 giugno (venerdì 28 in Italia), Activision ha fatto uscire un videogioco a lui dedicato (per Xbox 360, Play Station 3 e PC), che era stato nei mesi scorsi ampiamente annunciato e che già allora aveva avuto parecchi apprezzamenti.

Parlarne in maniera troppo seria forse non gli rende giustizia. Perché, al di là degli aspetti tecnici, il vero punto di forza di questo titolo è la sua totale leggerezza, condita da un'irriverenza quasi ostentata e da una volgarità e una violenza evidentemente esagerate, ma che proprio per questo non sono mai fastidiose.

Guai perciò a prenderlo troppo sul serio, anche se dietro questo videogame c'è tutta l'esperienza degli sviluppatori degli High Moon Studios, che già avevano portato con successo su console i Transformers.

Deadpool è il soprannome di Wade Winston Wilson, un ragazzo molto problematico, figlio di un militare dal quale eredita la forza fisica e la propensione alla battaglia ma non la disciplina. Per questo diventa un mercenario. Dalla madre invece Wade purtroppo eredita una brutta forma di tumore: dato ormai per spacciato, il ragazzo viene sottoposto al programma Arma X, con il quale acquisirà la capacità di rigenerarsi, proprio come Wolverine.

È così che Wade diventa Deadpool: praticamente immortale ma sfigurato per sempre nel corpo, tanto da essere costretto a indossare una maschera che lo copre da capo a piedi. La morte è qualcosa di talmente familiare per lui che fra i due nasce quasi un rapporto amoroso. Di tutto questo nel gioco non c'è traccia, ma la storia raccontata dal fumetto è utile per far capire a chi non lo conoscesse che Deadpool è in realtà un personaggio molto più complesso di quanto sembri.

Deadpool è un eroe che sa di non esserlo. I suoi superpoteri non hanno cancellato i suoi istinti più bassi. Perché Deadpool non è solo volgare, trascurato e violento, ma ha tutte le debolezze, in versione "super", delle persone normali: si commuove davanti ai film, adora la pizza a domicilio (perché così evita di scollare le chiappe dalla poltrona per cucinare), non fa che fantasticare su sesso e belle ragazze ma non riesce mai a combinare nulla.

Anche parlare di trama è azzardato. Perché qui, regnando il nonsense, automaticamente la narrazione passa in secondo piano. D'altronde, come Deadpool stesso non si stanca di ripetere durante il gioco, è molto più divertente ammazzare qualcuno che stare a sentire una storiella. Condivisibile o meno, per questo tipo di gioco è un principio assolutamente azzeccato.

Perché ciò che davvero rende particolare questo titolo e che ne caratterizza il protagonista è la consapevolezza della finzione. Deadpool sa di essere un personaggio dei fumetti, e sa di essere in un videogioco. Questo crea un continuo meccanismo che in semiotica si chiamerebbe di embrayage e debrayage: Deadpool parla con una voce nella sua testa,strizzando l'occhio ai giocatori e discutendo dei problemi di budget, dei cliché dei videogiochi (qui tutti rispettati) in maniera assolutamente dissacrante.

L'ironia funziona alla perfezione, dando anche modo all'utente di far compiere al protagonista delle azioni completamente inutili ma maledettamente spassose: andare in bagno, giocare con una bambola gonfiabile, oppure palpare il compagno di avventure Cable immaginando che si tratti di una sexy fan. Senza contare l'ottimo doppiaggio di Nolan North, che riesce talmente bene da non far sentire affatto il peso dei sottotitoli.

Insomma, si ride parecchio. E si mena anche di più. La violenza in questo videogame è un elemento fondamentale, ed è esagerata e spettacolare. Deadpool ha un arsenale micidiale, due spade affilatissime e una serie di combo devastanti: i nemici non fanno che saltare in aria mezzi mutilati, il sangue scorre a fiumi. Il tutto con grande gusto del protagonista e, sinceramente, anche del giocatore.

Ci si diverte un sacco, tanto da far tralasciare alcune imperfezioni, che comunque sono evidenti. A cominciare dal sistema di puntamento delle armi, non proprio precisissimo, e continuando con il motore grafico, che spesso mostra qualche sbavatura e rallentamento. Anche la telecamera tende a non seguire l'azione al meglio. Infine, quello che forse è il problema principale, ma che definisce il gioco come un classico arcade: l'esplorazione è ridotta ai minimi termini, il protagonista si muove su un percorso definito dal quale è impossibile spostarsi. Il che rende il gioco anche poco longevo.

Ma chi se frega, quando hai la possibilità di passare quanti minuti vuoi a schiaffeggiare Wolverine senza motivo? E, a pensarci bene, sprecare troppe parole su un gioco come Deadpool è inutile. Perché ci si diverte. Ci si diverte e basta, ed è questo quello che conta. O no?

 

DEADPOOL GAMEDEADPOOL GAMEDEADPOOL GAMEDEADPOOL GAMEDEADPOOL GAME

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…