AHI! TECH - PARLAMI E TI DIRÒ CHI SEI: LA COMPAGNIA SPAGNOLA TELEFÓNICA SVILUPPA UN SISTEMA PER TRACCIARE UN PROFILO PSICOLOGICO DEGLI UTENTI ANALIZZANDO IL LORO TONO DI VOCE - LA MUSICA CAMBIA, LE GRANDI AZIENDE, DA AMAZON A FACEBOOK, SI BUTTANO SULLO STREAMING: GOOGLE LANCERÀ UNA PIATTAFORMA IN STILE SPOTIFY - COME PIANTARE LA MELA IN ASIA: APPLE SI LANCIA ALLA CONQUISTA DELLE INDIE...

A cura di Andrea Andrei per Dagospia
(Twitter: @andreaandrei_ )

1 - PARLAMI E TI DIRÒ CHI SEI: LA COMPAGNIA SPAGNOLA TELEFÓNICA SVILUPPA UN SISTEMA PER TRACCIARE UN PROFILO PSICOLOGICO DEGLI UTENTI ANALIZZANDONE IL TONO DI VOCE DURANTE LE CHIAMATE

Da "Guardian.co.uk"
http://bit.ly/13j946G

Avevamo parlato giusto ieri dell'intenzione da parte delle compagnie telefoniche di "rompere il monopolio di Google e Apple", manifestato durante il Mobile World Congress 2013 a Barcellona specialmente da Telecom Italia, Vodafone e Telefónica. Ebbene, proprio quest'ultima svela un modo per riuscirci o, per lo meno, per cominciare a farlo.

L'azienda spagnola, che possiede anche il marchio O2 nel Regno Unito, avrebbe infatti sviluppato una tecnologia in grado di tracciare un profilo psicologico degli utenti dal loro tono di voce durante le telefonate. Si tratterebbe in pratica dell'equivalente vocale di Facebook Graph o di Google, e monitorerebbe il comportamento degli utenti per individuarne interessi e preferenze. La compagnia l'ha sperimentato su alcuni volontari interni all'azienda, e sostiene che potrebbe essere un buon modo per gli utenti di conoscere sé stessi, avendo la possibilità ad esempio di analizzare "dall'esterno" i propri cambiamenti d'umore nel tempo (come in una sorta di "timeline" facebookiana).

Ovviamente, il sistema funzionerebbe solo con il consenso degli utenti stessi, ma non è difficile immaginare quali siano le critiche che già sono state sollevate in materia di rispetto della privacy. Com'è anche per il social network di Zuckerberg, anche in questo caso le aziende farebbero a gara per mettere le mani su certi dati. Telefónica nega l'esistenza di un aspetto puramente commerciale nell'operazione. Ma visto che viene detto da un'azienda in crisi, gli spagnoli perdoneranno coloro che si faranno venire qualche dubbio in merito.


2 - LA MUSICA CAMBIA, LE GRANDI AZIENDE, DA AMAZON A FACEBOOK, SI BUTTANO SULLO STREAMING: GOOGLE LANCERÀ UNA PIATTAFORMA IN STILE SPOTIFY

Mentre oggi Amazon fa un ulteriore passo verso quello che, dopo tanti anni di indugi, sembra essere il nuovo business dell'industria discografica, e cioè lo streaming musicale, Google non resta a guardare.

L'azienda di e-commerce ha annunciato che l'applicazione "Amazon Cloud Player" per iPad e iPad mini, che permette di riprodurre o scaricare sul proprio dispositivo la musica archiviata su Cloud Player, è disponibile su App Store. L'app era già presente per iPhone e iPod touch.

D'altra parte, Google, che in Italia ha già lanciato Google Music, dovrebbe presentare a breve una piattaforma in stile Spotify da fruire via Android, che prevedrebbe anche un'iscrizione a pagamento (come Mountain View aveva pensato di fare anche per Youtube). Una cosa è certa: fra qualche anno la musica non sarà più la stessa.


3 - COME PIANTARE LA MELA IN ASIA: APPLE SI LANCIA ALLA CONQUISTA DELLE INDIE
Da "The Wall Street Journal"
http://on.wsj.com/XbaEnk

Dopo la Cina e il Brasile, l'India. L'azienda di Cupertino sta corteggiando, così come gli altri giganti dell'elettronica e della comunicazione come Google, il nuovo "nuovo mondo", cioè quello dei paesi emergenti. La lotta per guadagnarsi un posto al sole nel nuovo impero coloniale della tecnologia (sempre che non siano i coloni a colonizzare i colonizzatori), sta entrando pian piano nel vivo.

Apple è così partita alla conquista delle Indie. Cupertino lì ha appena lanciato l'iTunes Store, ha aumentato il proprio staff del 30 per cento e si sta preparando ad aprire punti vendita e a presentare l'Apple TV. In India la casa fondata da Steve Jobs ha venduto 252 mila iPhone nell'ultimo trimestre del 2012. Il problema per una vera espansione potrebbe essere però legato al prezzo dei suoi prodotti, molto superiore a quello dei dispositivi Samsung. Senza contare che le compagnie telefoniche indiane non sono abituate a stringere accordi con le aziende produttrici di cellulari.

 

TELEFONICAGOOGLE MUSICAPPLE INDIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…