AIUTO! I FIORELLO DELLA PRIMAVERA RAI CI INVADONO: DOPO I 12 MLN DEL LUNEDÌ, ARRIVANO I 6.7 DELLA FICTION DI RAIUNO CON BEPPE (23,9%) CHE STACCA DI OLTRE 2 MLN “BALLARÒ” (15,8%) - CHE BATOSTA PER LA FICTION DI CANALE 5 (8,3%) - DEBUTTO PER GLI “INTOCCABILI” DI NUZZI (2,7%) - BRU-NEO POLITICS (15,8%). “SFIDE” (9,2%) PIÙ VISTO DI CAT-ALESSIO (9,9%) - TGMINZO SOPRA I 6 MLN (22,3%), TGMIMUN (19,5%), TGCHICCO NON TORNA SOPRA I 3 MLN (10,2%) - LUCY ALLE 20 (5,1%) - CDB DA LILLI-BOTOX (7,3%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 6 milioni 713 mila telespettatori, con il 23,91 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la fiction "Sarò sempre tuo padre", con Beppe Fiorello. Su Rai3 il talk "Ballarò", condotto da Giovanni Floris, è stato seguito da 4 milioni 379 mila telespettatori, con il 15,86 per cento di share. Su Italia1 il film "Il mistero delle pagine perdute", di Jon Turteltaub, con Nicolas Cage, ha raccolto 2 milioni 431 mila telespettatori e il 9,08 per cento di share. Su Canale5 la fiction "Baciati dall'amore" ha realizzato 2 milioni 297 mila telespettatori e l'8,30 per cento di share.

Su Rete4 il telefilm "Law&Order: Unità speciale" ha totalizzato un milione 848 mila telespettatori e il 6,35 per cento di share. Su Rai2 il film "Indovina chi", di Kevin Rodney Sullivan, con Bernie Mac e Ashton Kutcher, ha interessato un milione 541 mila telespettatori, con il 5,24 per cento di share. Su La7 il reality "Sos Tata" ha realizzato: nel primo episodio 634 mila telespettatori e il 2,08 per cento di share; nel secondo 621 mila telespettatori e il 2,32 per cento di share.

In seconda serata su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.27, ha raccolto un milione 480 mila telespettatori e il 15,83 per cento di share. Su Rai3 "Sfide", in onda dalle 23.29, ha ottenuto un milione 302 mila telespettatori e il 9,28 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", in onda dalle 23.29, ha interessato 878 mila telespettatori e il 9,95 per cento di share. Su Rete4 il film "The Game-Nessuna regola", di David Fincher, con Sean Penn, Carroll Baker e Michael Douglas, in onda dalle 23.05, ha coinvolto 850 mila telespettatori, con il 7,60 per cento di share.

Su Italia1 il film "Dorian Gray", di Oliver Parker, con Colin Firth e Ben Barnes, in onda dalle 23.38, è stato visto da 673 mila telespettatori, con l'8,90 per cento di share. Su Rai2 "La storia siamo noi", dedicata a Muammar Gheddafi, in onda dalle 23.17, ha realizzato 572 mila telespettatori e il 4,04 per cento di share. Su La7 "Gli intoccabili", in onda dalle 23.10, ha siglato il 2,78 per cento di share, con 388 mila telespettatori.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 6 milioni 107 mila telespettatori e il 22,30 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 310 mila telespettatori e il 19,54 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 820 mila telespettatori e il 10,28 per cento di share. Alle 20 su Rai3 "In mezz'ora la crisi", in onda dalle 19.59, ha registrato un milione 408 mila telespettatori e il 5,17 per cento di share.

In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, si è imposta con 5 milioni 867 mila telespettatori e il 19,31 per cento di share. Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.38, ha raccolto 4 milioni 651 mila telespettatori e il 16,05 per cento di share; a seguire, dalle 20.47, "Soliti Ignoti" ha ottenuto 5 milioni 125 mila telespettatori e il 16,80 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" è stato seguito da 2 milioni 194 mila telespettatori, con il 7,30 per cento di share.

Nel preserale su Rai1 il programma di Carlo Conti, "L'eredità", ha raccolto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.50, 4 milioni 262 mila telespettatori e il 21,56 per cento di share; nella parte finale, in onda dalle 19.47, 5 milioni 654 mila telespettatori e il 23,28 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis, "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha registrato 4 milioni 398 mila telespettatori e il 20,46 per cento di share.

Su La7 "G' Day", in onda dalle 19.22, ha convinto 742 mila telespettatori, con il 3,32 per cento di share. Nel pomeriggio bene su Canale5 "Beautiful, in onda dalle 13.40, con 3 milioni 357 mila telespettatori e il 19,34 per cento di share; e "Cento Vetrine", in onda dalle 14.10, con il 20,20 per cento di share e 3 milioni 245 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 19,90 per cento.

 

Beppe Fiorello in saro' sempre tuo padregianluigi nuzziGIOVANNI FLORIS AUGUSTO MINZOLINI CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…