celebration

GRASSO CHE COLA SU ‘CELEBRATION’: ‘SOTTO LA COVER, NIENTE. ASSANTE RISCHIA «L'EFFETTO MOLLICA», UN TRIONFO DI SUPERLATIVI: OGNI INTERPRETAZIONE RIUSCITISSIMA, OGNI ARTISTA BRAVISSIMO, OGNI CANZONE UN «CAPOLAVORISSIMO» - LUCA BEATRICE: ‘PURE MIA NONNA DI 97 ANNI CAMBIA CANALE. L’AMMIRAGLIA STA AFFONDANDO’

1 - «CELEBRATION», UNA SFILATA DI COVER CHE SI PERDE NEI SUPERLATIVI

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera

 

Sotto la cover niente. È questa l' impressione che rimane dopo aver seguito le prime due puntate di Celebration , il nuovo show musicale del sabato sera di Rai1, condotto da Neri Marcorè e Serena Rossi con la partecipazione di Ernesto Assante, giornalista e critico musicale.

NERI MARCORE E SERENA ROSSI IN CELEBRATION

 

L' idea di fondo, molto slabbrata, è convocare sul palco vari artisti (tutti nel Pantheon di Rai1, da Fausto Leali a Ermal Meta passando per Alex Britti e Paola Turci) per fargli interpretare grandi successi della musica pop italiana e internazionale, scelti di volta in volta in omaggio a un «tema». Il risultato è una sfilata di cover senza struttura: in pratica la serata speciale del Festival di Sanremo trasformata in un programma autonomo, senza averne propriamente la forza.

 

FAUSTO LEALI - BALLANDO CON LE STELLE

In realtà la sensazione è che Celebration sia nato, più che per glorificare i grandi successi della musica, proprio per celebrare una serie di virtuosismi, quello di Serena Rossi nel canto, quello di Neri Marcorè (che però sembra un po' a disagio, come se non avesse sposato il progetto al cento per cento) nell' interpretazione «autoriale» dei pezzi, quello di Assante nel mettere in luce i suoi buoni rapporti con gli artisti e la sua cultura musicale.

 

ALDO GRASSO

In realtà le sue «lezioni» di commento ai pezzi interpretati in studio e alla storia della musica devono essere parse un po' prolisse, perché nella seconda puntata sono state parecchio ridimensionate: d' altra parte Ernesto Assante fa un altro mestiere, non ha lo standing da prima serata.

 

Quando il critico civetta troppo con la materia che analizza, il rischio è che subentri presto «l' effetto Mollica», ovvero che, per stare dentro il contesto di un grande show di Rai1, tutto diventi un trionfo di superlativi: ogni interpretazione riuscitissima, ogni artista bravissimo, ogni canzone un «capolavorissimo». Ernesto Assante, tendenza Mollica, è l' ultima frontiera del critico prestato alla tv (pronto per Tv Talk ).

 

 

2 - «CELEBRATION» UFFA, COM' È VECCHIA LA TV CASERECCIA

Luca Beatrice per “il Giornale

 

ERMAL META

Non basta scegliere un attore bravo, versatile e talentuoso come Neri Marcorè, per tentare l' impresa disperata di salvare il vecchio varietà del sabato sera. Ci si può davvero inventare di tutto, ma questo genere di tv è morto e sepolto. Inutile tenere in vita un moribondo con la bombola d' ossigeno: altre cose vanno oggi, e non si tratta neppure di una questione generazionale. Essere avanti con l' età non significa necessariamente tenere l' atteggiamento da spettatori passivi e acritici. Chiedere a mia nonna, che di anni ne ha 97: ha cambiato canale.

 

Celebration, il nuovo show di una Raiuno sempre più in difficoltà, è partito male. Qualcuno ha persino parlato di flop: poco più di 2 milioni di share per la prima puntata (un modesto 11,7%) cui fa da contraltare la buona performance del concorrente Tú sí que vales su Canale 5, praticamente un doppiaggio. Un' umiliazione, in stile Lewis Hamilton.

CLAUDIA GERINI

 

Fin qui i dati. Ma perché Celebration, bignamino della musica leggera tra pop, rock, soul e canzoni d' amore spalmato in quattro puntate, non funziona? Primo problema, proprio la musica: si può pensare di attirare il telespettatore con esibizioni canore degne delle più generiche cover band? Il nostro panorama non sarà al momento esaltante, ma da lì a supporre che Alexia, Noemi, Fabrizio Moro, trascinandosi dietro Francesco Gabbani e Alex Britti, rappresentino validi motivi per rimanere davanti alla tv, si pecca di presunzione o di incapacità. E che pensare di Claudia Gerini nell' imitazione di Madonna? Tenerezza o imbarazzo?

 

ernesto assante

La faccia sconsolata di Ernesto Assante, il critico musicale di Repubblica, è lo specchio tragicomico di Celebration: ci prova a dire qualcosa di intelligente, ad alzare il tiro riposizionando la canzone nella storia. Tentativo nobile ma vano. Lo show si trascina stancamente per oltre due ore e non lo si sopporta oltre i 15 minuti di intervallo tra il primo e il secondo tempo della partita di serie A.

 

E la conduttrice-soubrette Serena Rossi, dallo scollo generoso e dalla gestualità insopportabile? Dicono sappia ballare e cantare, eppure preferisce puntare sul lato popolaresco e vernacolare. Fa pensare che se la porti a cena fuori ti monopolizza la serata con la sua modalità generosa al punto che non vedi l' ora di riportarla a casa.

Fabrizio Del Noce

Bocciata.

 

La tv della leggerezza casereccia ha fatto il suo tempo e davvero i responsabili del palinsesto di Raiuno dovrebbero fare attente e umili riflessioni. Non funziona Fabio Fazio ora che non ha più la nicchia della terza rete a proteggerlo; sulla nuova Domenica In ha già detto tutto Fabrizio Del Noce con le sue dichiarazioni al vetriolo. Insistere sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Urge cambiare strada perché l' affondamento dell' ammiraglia è ormai prossimo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…