marianna aprile margonari elisabetta mia ceran

“LE FANCIULLE IN FLORIS” - GRASSO SU “MILLENNIUM”: “DA UNA NUOVA PROPOSTA CI SI ASPETTEREBBE DI PIÙ. OSPITI MENO CONSUNTI, COSTRUZIONE MENO AFFASTELLATA. ALLE VIANELLO’S ANGELS NON BASTA IL TACCO 12”

1. NEL “MILLENNIUM” NON BASTA IL TACCO 12

Aldo Grasso per “Il Corriere della Sera

 

aldo-grassoaldo-grasso

Le Vianello’s Angels, la tv con tacco 12, Rai3 mette la minigonna… Invece di andare in vacanza, il direttore Andrea Vianello sperimenta. Deve coprire il buco lasciato dal compagno Floris, deve proteggersi dall’assalto de La7, deve lasciare una sua impronta.

 

Ed ecco «Millennium», il nuovo talk di approfondimento: titolo impegnativo che si usa nelle fiction per evocare un’età a venire, con riferimento a un passo dell’Apocalisse di Giovanni, in cui Cristo inaugurerà insieme agli eletti il regno millenario della felicità sulla terra (Rai3, martedì, ore 21.08).

MIA CERANMIA CERAN


Per adesso siamo alle elette: Mia Ceran, Elisabetta Margonari e Marianna Aprile. Tre donne tre per la nostra felicità, anche se si comincia con un’intervista ad Anna Finocchiaro e il solito giochino dell’anteprima per guadagnare punti alla lotteria dell’Auditel.

 

Difficile giudicare un talk dalla prima puntata (il genere vive sulla ripetizione); si può solo dire che le gerarchie in campo sono già definite: la Ceran è Santoro (più affascinante, meno ideologica), la Margonari è Sandro Ruotolo (va be’, meno ideologica), la Aprile è la Innocenzi (se la gioca, meno ideologica).

 

ELISABETTA MARGONARIELISABETTA MARGONARI

Certo, da una nuova proposta ci si aspetterebbe qualcosa di più, magari degli ospiti meno consunti (da Dario Fo a Matteo Salvini, da Maurizio Paniz a Marella Giovannelli), magari una costruzione meno affastellata (i servizi dalla Sardegna erano surreali, passavano dai pescatori che devono classificare i pesci con il nome latino alla piazzetta di Porto Rotondo, dalla nostalgia per i fasti di Villa Certosa alla disperazione dei senzatetto), magari senza inutili sondaggi.


L’intervista precotta alla Finocchiaro è stato il momento meno interessante: troppo costruita e meccanica. E poi non si può ascoltare la Finocchiaro che dice «sono un dirigente politico» con il tono che allo Strega si usa per dire «sono uno scrittore».

 

 

2. MILLENIUM, ALL’OMBRA DELLE FANCIULLE IN FLORIS

Nanni Delbecchi per “il Fatto Quotidiano

 

MARIANNA APRILEMARIANNA APRILE

   Come se la passa il talk al tempo delle larghe intese? Piuttosto bene, quasi con i piedi nell’acqua. Un sorriso, una battuta, una frecciatina, una precisazione, sempre cercando di non dare troppo nell’occhio, altrimenti Salvini insorge, e magari scrive un tweet. È quanto si è visto nella prima puntata di Millennium, che martedì ha preso il posto di Ballarò cercando di non farne sentire troppo la mancanza.

 

È una specie di Ballarò in miniatura, all’ombra delle fanciulle in Floris, Millennium; stessa alternanza di servizi e commenti in studio, ma con un po’ meno servizi e un po’ meno ospiti (Paolo Romani, Matteo Richetti, Vittorio Zucconi), tutti accomodati su poltroncine ergonomiche ma soprattutto economiche. Anche il collegamento esterno non era con la piazza, ma con la piazzetta, quella di Porto Rotondo.

 

Niente società civile in tumulto, piuttosto la celebre “classe digerente” seduta al tavolino, come se fossimo alla selezione regionale del Premio Strega. Clima da spending review, però sulla conduzione non si è risparmiato. Addirittura tre giornaliste al debutto: Mia Ceran, conduttrice in prima; Marianna Aprile, in veste di secondo pilota; Elisabetta Margonari inviata nella piazzetta, ma anche lei coinvolta nell’intervista di apertura ad Anna Finocchiaro.

 

andrea vianelloandrea vianello

A memoria di telespettatore, non si ricorda un programma con tre conduttori maschi; e nemmeno con tre vallette femmine. Voglia di quote rosa o paura che per fare un conduttore uomo ci vogliano tre conduttrici donne? Di sicuro non si sono pestate i piedi: un punto a favore delle quote rosa.

 

La conduzione in tandem è sempre un rischio, per paradosso funziona solo se i due non si sopportano (vedi la coppia Telese-Costamagna), altrimenti il rischio di naufragare nella noia è alto (vedi la coppia Telese-Porro). In questo caso il pericolo maggiore era l’emozione; ce n’è stata un po’ all’inizio, poi la Ceran ha sfoderato un piglio affabile ma sicuro, vagamente padronale, alla Ilaria D’Amico, concedendosi anche qualche affondo alla Giulia Innocenzi, come quando la Finocchiaro ha asserito che “Con Renzi nulla è più impossibile”, e lei, giustamente, ha voluto saperne di più: “Quindi anche che Renzi diventi uno statista?”.

 

Qualche problema in più per la Aprile il cui compito nelle intenzioni degli autori sarebbe “scavare nella dimensione umana dei protagonisti”. Ma scavare nella dimensione umana dell’avvocato Maurizio Paniz è dura, forse ci sarebbe voluta una trivella a scoppio. Poi c’era Salvini, ormai una presenza fissa in ogni talk. Era al parlamento europeo, ma non ha voluto rinunciare al battesimo del nuovo programma di Raitre.

 

MILLENNIUM RAI 3MILLENNIUM RAI 3

È uno che ha il senso del dovere. Ha sofferto in silenzio, aspettando il proprio turno; ha minacciato di andarsene ma poi è rimasto (una gag che Sgarbi faceva vent’anni fa, senza nemmeno Twitter), poi ha seminato scompiglio in quelle intese troppo larghe, prendendosela con l’euro, con l’Europa, con gli extracomunitari che se la godono nelle villette con l’aria condizionata, mentre lui era a sudare, lì a Bruxelles.

 

La Ceran si è vista costretta a richiamarlo; un allenamento all’agonismo utile in vista di quando comincerà il campionato (mai fidarsi troppo del calcio e della politica di agosto), qualora, come pare, proprio lei dovesse assumere la conduzione di Ballarò. Se son Floris, fioriranno.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…