ALFANO E BOSSI AI RIBELLI DEL PDL: ‘BERLUSCONI NON SI TOCCA’ - MARCEGAGLIA: NO AL CONDONO - STRAGE DI CRISTIANI IN EGITTO - MERKEL E SARKOZY PROMETTONO DI SALVARE LE BANCHE - PENATI, 8 ORE DI INTERROGATORIO SUL SISTEMA D’AFFARI DEL PD - E GIULIO OTTIENE L’UNZIONE DEI VESCOVI - SORPRESA INPS, I GIOVANI IN PENSIONE CON IL 70% DELLO STIPENDIO - CENSIMENTO, IL SITO VA IN TILT: L’ISTAT NON SAPEVA QUANTI ITALIANI USANO INTERNET…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura le dichiarazioni di Angelino Alfano: "Non si accantona Berlusconi". L'editoriale di Gian Antonio Stella: "Basta condoni, sono una truffa". Commento di Pierluigi Battista su Scajola: "Il compagno S". Di spalla commento di Milena Gabanelli: "La questione morale ai tempi di Penati". Fotonotizia al centro: "Strage di cristiani in Egitto". Ancora al centro: "Merkel e Sarkozy promettono di salvare le banche". In basso: "La figuraccia del censimento online".

REPUBBLICA - In apertura: "Alfano e Bossi ai ribelli del Pdl: ‘Berlusconi non si tocca'". Editoriale di Curzio Maltese: "Gli illusionisti al tramonto". Il retroscena: "Il premier rilancia la ‘campagna acquisti'". A destra fotonotizia: "Patto Merkel-Sarkozy ‘L'Europa è pronta a ricapitalizzare le banche'". Sotto l'analisi di Andrea Bonanni: "L'asse franco-tedesco in cerca di riscossa". Al centro: "Condono, no di Confindustria: ‘E' solo un premio per i furbi'". Taglio basso in un boxino: "Sangue al Cairo per la protesta dei copti, uccisi 23 manifestanti". In basso: "La scuola del futuro viaggia sul web".

LA STAMPA - In apertura: "Alfano chiude al Terzo Polo". Editoriale di Marcello Sorgi: "Siamo tutti prigionieri del Cavaliere". Al centro fotonotizia: "Paul, il beatle che colleziona matrimoni". In alto sulla destra Paolo Mastrolilli: "Cacciato e riassunto da Steve lo spietato". Di spalla: "Egitto, scontri tra esercito e cristiani copti, strage al Cairo". Ancora di spalla Abraham B. Yerousha sul conflitto israelo-palestinese: "Barack Obama ci ha deluso, forza Europa". In basso: Ma l'Istat non sapeva quanti italiani usano Internet".

IL GIORNALE - In apertura: "Formigoni come Veronica". Editoriale col titolo di apertura di Alessandro Sallusti. Commento di Magdi Cristiano Allam: "Ma chi l'ha detto che il Papa vuole rifare la vecchia Dc?". Al centro fotonotizia: "Emma si dà della furbetta". A destra commento di Giancarlo Perna: "Pier, la mantide che stritola i suoi partner". Sempre a destra Mario Giordano: "E Giulio ottiene l'unzione dei vescovi". Richiamo in prima di una notizia a pagina 9: "Penati, 8 ore di interrogatorio sul sistema d'affari del Pd". In basso Francesco Alberoni: "Perché ogni uomo deve scoprire la sua missione".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "L'Italia divisa delle pensioni". Di spalla: "Si rompe il ‘patto' sugli studi di settore". Editoriale di Elisa Fornero: "Il doppio danno di riforme a metà". A destra a centropagina: "Dalle regioni aiuti alle Pmi innovative". In basso: "Export, prove di rinascita per l'Ice 2". Fotonotizia al centro: "Porte chiuse all'arte". In basso: "Le fiere mettono in mostra il caos dei calendari".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Marcegaglia: no al condono". L'editoriale di Antonio Golini: "Premiare il merito aiuta i giovani". Al centro la fotonotizia: "L'esercito spara al Cairo, strage di cristiani copti'". A destra: "Penati interrogato per 8 ore: ‘Non ho mai preso soldi'". A centropagina: "‘Salveremo le banche europee'". Fotonotizia a destra: "Osvaldo: io più italiano dei leghisti". A sinistra in basso: "Censimento, il sito va in tilt". A destra in basso: "Dagli sms alle cabine blindate, la dura vita degli autisti dei bus".

IL TEMPO - In apertura: "Alfano: basta Casini, Silvio resta". L'editoriale di Francesco Damato: "Avviso ai naviganti". Di spalla: "Serve un cambiamento per andare avanti". Al centro, la fotonotizia: "Cattolici in politica non per interesse". Taglio basso al centro Ruggero Guarini: "Caro Pomicino, la Dc è figlia del Pci". A destra: "Sorpresa Inps, i giovani in pensione con il 70% dello stipendio". Più in basso a destra: "Il sito dell'Istat va subito in tilt". In basso: "Allarme Indignados, vogliono assaltare Roma".

L'UNITA' - Al centro la fotonotizia: "Rivoltati". In alto: "Ci riprovano con il condono". Di spalla il commento di Paolo Guerrieri: "La coalizione europea". A destra più in basso il reportage di Andrea Carugati: "Il giorno nero del Senatùr". In basso a sinistra: "Parigi, primarie boom. Al ballottaggio con Hollande in testa". In basso a destra: "Penati nove ore davanti ai pm: ‘con le tangenti non c'entro'".

 

ANGELINO ALFANO UMBERTO BOSSI VERDINI gmtSILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA jpegIstat

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…