turandot signorini

“AMICI” ALL’OPERA - ALFONSO SIGNORINI: "LA MIA TURANDOT CON I BALLERINI DELLA DE FILIPPI PER FAR TORNARE L'OPERA POPOLARE. MARIA HA DATO SUBITO L’OK, SA CHE L’IDEA FUNZIONERA’" - ECCO COSA E’ SUCCESSO ALLA PROVA GENERALE - AL FESTIVAL PUCCINI IL DIRETTORE DI 'CHI' FIRMA ANCHE LA REGIA DELLA 'BOHÈME' VIDEO

https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/tg5/applausi-per-la-turandot-di-alfonso-signorini_F308012901195C08

 

 

Piera Anna Franini per il Giornale

signorini amici

 

Chi più lo ferma. Per Alfonso Signorini, il direttore di Chi, l' amore per l' opera conosce un crescendo inarrestabile. Entrato nelle sacre stanze della lirica, è scattata una passione travolgente.

 

Così, a un anno dal debutto come regista, torna al melodramma firmando la regia di due produzioni per il festival Puccini di Torre del Lago. Stasera (14 luglio) è la volta di Turandot di Puccini, il titolo con cui esordì nell' estate 2017: si replica ma con accorgimenti rispetto a un anno fa. Il 27 luglio, sempre a Torre del Lago, va in scena una nuovissima Bohème, fedele all' originale ma lontana da certi cliché. Quali? «La mia Mimì non è una santa», anticipa Signorini che per entrambi i titoli lavora con il direttore d' orchestra Alberto Veronesi. I costumi e le scene sono di Leila Fteita.

 

Così, torna in casa Puccini con Turandot.

signorini turandot

«È stata un' edizione molto fortunata, l' abbiamo portata anche al Mariinskij di San Pietroburgo e in Georgia».

 

Ma ci sono novità. Quali?

«Analizzando il pubblico, sorprendentemente fatto di tanti giovani, m' è venuta un' idea. Perché non coinvolgere i ballerini professionisti di Amici nei due momenti di danza?»

 

E Maria de Filippi?

«Ha accolto subito la proposta. Conosce i gusti del pubblico. Sa che l' idea funzionerà. Abbiamo aperto la prova generale agli studenti: sono letteralmente impazziti».

 

Amici si avvicina alla lirica?

«È la prima volta. E funziona benissimo. I ballerini sono entrati immediatamente in questo mondo. Certo, sono fior di professionisti (Pauselli, Panzeri, D' Amario, Taveira, Sacchetta)».

 

signorini turandot

Possiamo considerarlo un esperimento d' opera-pop?

«Un tentativo di riportare l' opera alle sue radici. Il melodramma nasce come intrattenimento popolare. Sarei molto contento se nel mio piccolo riuscissi a dare una mano mettendo in gioco la popolarità televisiva».

 

Cosa ci riserva questa sua Bohème?

«È un omaggio esplicito all' impressionismo francese. Sono andato in giro per musei, traendone ispirazione. Le scenografie di questa Bohème si rifanno a quadri di Monet, Manet, Renoir. Mi sono concesso una sola licenza».

 

Per quale scena o personaggio?

festival puccini turandot

«Per Musetta. In questo caso, per gli abiti mi sono rifatto a un manifesto di Toulouse-Lautrec che ritrae una prostituta con un serpente attorcigliato all' abito. Nel terzo atto, Marcello dà della vipera a Musetta...»

 

Chi è Mimì?

«Non è la ragazza con lo scialletto, intenta a ricamare e a fare gigli e rose. Sono convinto che fosse una grande seduttrice. Avrà aspettato che se ne andassero gli amici di Rodolfo prima di bussare alla porta del giovanotto.

 

E sarà stata lei, e non una corrente d' aria, a spegnere la candela. Non dimentichiamo che nell' ultimo atto lascia Rodolfo e va a vivere con un viscontino. Non mi piace la tendenza ad angelicare le donne dell' opera. Cosa sbagliata, soprattutto in Puccini: le sue donne sono così sensuali».

 

Mentre gli uomini così deludenti.

de filippi

«Vero. Rodolfo è un po' superficialotto, vuole arrivare subito al dunque, dopo un minuto dice che ama Mimì. Pensa più al divertimento che ai sentimenti veri. Gli preferisco Marcello: lui è veramente innamorato di Musetta».

...la «fraschetta», si legge nel libretto.

«Come le migliori veline va a fare shopping con il portafogli del ricco uomo, ma è capace di grandi sentimenti. Bohème è un' opera dove l' amore non è mai banale. Ritroviamo il miglior Puccini e il peggiore Puccini».

 

Chiaro il migliore. Ma perché il peggiore?

«Perché va a ravanare negli animi, mette il dito nelle piaghe. Impossibile non commuoversi, non piangere...»

signorini

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…