megalopolis francis ford coppola

FRANCIS FORD COPPOLA PRESENTA "MEGALOPOLIS", IL FILM CHE INIZIÒ A CONCEPIRE NEI PRIMI ANNI '80 E CHE È COSTATO CIRCA 120 MILIONI DI DOLLARI DI TASCA SUA - LA PELLICOLA SI ISPIRA ALLE EPOPEE DELL'ANTICA ROMA E RACCONTA LA BATTAGLIA PER LA COSTRUZIONE DI UN'UTOPIA AMERICANA IN UNA NEW YORK DEVASTATA: "L'AMERICA MODERNA E' LA CONTROPARTE STORICA DELL'ANTICA ROMA. LA STORIA AMERICANA NON AVREBBE POTUTO AVERE SUCCESSO SENZA L'APPRENDIMENTO CLASSICO. MI SONO INTERESSATO ALLA CONGIURA DI CATILINA E MI SONO CHIESTO SE…"

 

Estratto dell'articolo di Anthony Breznican per www.vanityfair.it

 

FRANCIS FORD COPPOLA SUL SET DI MEGALOPOLIS

Megalopolis si è formato nella mente di Francis Ford Coppola per quasi metà della sua vita, e ora si è sentito finalmente pronto a mostrarlo al mondo. L'ottantacinquenne regista del Padrino, Apocalypse Now e La conversazione ha dunque portato a termine, con un notevole sacrificio personale, il progetto che corona la sua passione operistica.

 

La pellicola debutterà il mese prossimo al Festival di Cannes, nella speranza di attirare distributori mondiali disposti a correre i rischi del caso. Il film racconta gli scontri personali, politici e romantici che si generano nel corso di una battaglia per la costruzione di un'utopia americana, ed è in parte debitore della profezia speculativa di H. G. Wells.

MEGALOPOLIS

 

Dentro ci troviamo una cospirazione omicida dell'antica storia romana, la devastazione degli attentati dell'11 settembre e l'influenza smisurata di attraenti conduttori di notiziari delle tv via cavo, oltre a una teoria di altre ispirazioni. «A questo, ho aggiunto tutto ciò che avevo letto o imparato», ha spiegato Coppola.

 

Vanity Fair ha visto in anteprima esclusiva il risultato: Adam Driver è un architetto e artista idealista che progetta di ricostruire una città caduta in rovina, e Nathalie Emmanuel la figlia mondana della sua nemesi, un sindaco corrotto (Giancarlo Esposito), a cui la città sui cui regna piace così com'è. […]

 

adam driver e nathalie emmanuel nella prima foto ufficiale di megalopolis di francis ford coppola. foto vanity fair

Nell'ampio cast ci sono anche Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Dustin Hoffman, Jon Voight, Laurence Fishburne (che era un soldato adolescente in Apocalypse Now), Kathryn Hunter, la cantante Grace VanderWaal e James Remar, oltre alla sorella del regista, l'attrice del Padrino Talia Shire, e suo figlio (nipote di Coppola) Jason Schwartzman.

 

[…] «I semi per Megalopolis sono stati piantati quando da bambino ho visto Things to Come di H. G. Wells», scrive Coppola. «Questo classico di Korda degli anni ‘30 parla della costruzione del mondo di domani ed è sempre stato con me, prima, quand’ero uno "scienziato ragazzo" e poi quando sono diventato regista».

shia labeouf, madeleine gardella, isabelle kusman, matt gulbranson, e chloe fineman in megalopolis

 

Nella sua dichiarazione a Vanity Fair, il regista affronta anche le voci sulla lunga gestazione di Megalopolis. Per mantenere il controllo totale del progetto e finanziarlo con un budget di 120 milioni di dollari, ha venduto parte della sua tenuta vinicola nel nord della California.

 

«In realtà non ho lavorato a questa sceneggiatura per 40 anni, come spesso viene scritto, stavo piuttosto raccogliendo appunti e ritagli per un album di cose che trovavo interessanti per una possibile futura sceneggiatura. Ho raccolto anche vignette politiche o di soggetti storici diversi», racconta Coppola.

 

«Alla fine, dopo molto tempo, mi sono orientato verso l'idea di un'epopea romana. E poi, più tardi, di un'epopea romana ambientata nell'America moderna. Così ho iniziato a scrivere questa sceneggiatura, a fasi alterne, solo negli ultimi dieci, dodici anni. Inoltre, dato che ho realizzato molti film con soggetti e stili diversi, speravo di potere realizzare, più avanti nella vita, un progetto che mi avrebbe consentito di capire meglio quale fosse il mio stile personale».

 

RIPRESE DI MEGALOPOLIS DI FRANCIS FORD COPPOLA

[…] Tra le sue pietre di paragone c'è un tentativo di colpo di Stato del 63 a.C.. A quel punto, l'antica Roma era in piena crisi, con i commerci in stallo, una lotta continua per tenere insieme la vasta Repubblica e un debito, di ricchi e poveri, alle stelle. Un ribelle, Catilina, complottò per assassinare alcuni capi politici e appiccare una dozzina di incendi in tutta la città, destabilizzandola fino all'anarchia. Dopo il caos, Catilina avrebbe costruito una nuova società, cancellando tutti i debiti della precedente. Ma il suo piano fu smascherato e sventato dallo statista e oratore romano Cicerone.

 

RIPRESE DI MEGALOPOLIS DI FRANCIS FORD COPPOLA

«Ho preso in considerazione molte possibilità, interessandomi a un episodio noto come “La congiura di Catilina”», racconta Coppola, spiegando che «l'America moderna era la controparte storica dell'antica Roma e che la congiura di Catilina, narrata dallo storico Sallustio, poteva essere ambientata nell'America moderna, proprio come Cuore di tenebra di Joseph Conrad (originariamente ambientato alla fine dell'Ottocento durante il dominio coloniale europeo in Africa, ndr) in Apocalypse Now. era ambientato durante la guerra del Vietnam».

 

Coppola ha anche deciso di adottare una visione revisionista di questa storia antica e comunemente accettata: «Mi sono chiesto se la tradizionale rappresentazione di Catilina come “cattivo” e Cicerone come “buono” fosse necessariamente vera», dice il regista. «Nella storia, Catilina perse e fu ucciso e Cicerone sopravvisse. Ma poiché è il sopravvissuto a raccontare la storia, mi sono chiesto se ciò che Catilina aveva in mente per la sua nuova società non

fosse stato un riassetto di coloro che detenevano il potere, e se dunque non fosse stato addirittura “visionario” e “buono” e, magari, Cicerone “reazionario” e “cattivo”».

adam driver sul set di megalopolis

 

Il regista ha quindi trasposto questa trama dall'antichità ai giorni nostri: «La storia si sarebbe svolta in una New York un po' stilizzata, ritratta come il centro del potere del mondo e Cicerone sarebbe stato il sindaco durante un periodo di grandi sconvolgimenti finanziari, come la crisi finanziaria ai tempi di Dinkins (l'ex sindaco che guidò la città dal 1990 al 1993, ndr). Cesare, in cambio, sarebbe stato un capomastro, un grande architetto, un designer e uno scienziato che combinava aspetti di Robert Moses, come descritto nella brillante biografia The Power Broker, con altri di architetti come Frank Lloyd Wright, Raymond Loewy, Norman Bel Geddes o Walter Gropius».

[…]

 

isabelle kusman sul set di megalopolis

Mentre Coppola si sforzava di realizzare qualcosa di allegorico ed epico, è tornato anche al tocco personale che ha reso i suoi film classici così riconoscibili: «Il mio primo obiettivo è sempre quello di fare un film con tutto il cuore, quindi ho iniziato a capire che si sarebbe trattato di amore e lealtà in ogni aspetto della vita umana«, scrive. «Megalopolis riecheggiava questi sentimenti, in cui l'amore era espresso in una complessità quasi cristallina, il nostro pianeta in pericolo e la nostra grande famiglia umana prossima al suicidio, fino a diventare un film molto ottimista, fiducioso che il genere umano possieda il genio necessario a risolvere qualsiasi problema si trovi a fronteggiare».

RIPRESE DI MEGALOPOLIS DI FRANCIS FORD COPPOLA

 

Megalopolis è anche un commento sulla propria nazione, con il regista che riprende l'incipit del Padrino: «Io credo nell'America», dice Coppola. «I nostri padri fondatori hanno preso in prestito una Costituzione, la legge romana e il senato per il loro governo rivoluzionario senza un re. La storia americana non avrebbe potuto svolgersi né avere successo senza la guida dell'apprendimento classico».

 

Mentre il debutto a Cannes è senpre più vicino, Coppola esprime grandi speranze per il suo futuro: «Il mio sogno è che Megalopolis diventi uno dei film preferiti per il Capodanno, con il pubblico che in seguito invece delle nuove diete o dei propositi di non fumare, s'interroga piuttosto con questa semplice domanda: «La società in cui viviamo è la sola disponibile per noi?».

 

 

 

shia labeouf in megalopolis shia lebouf megalopolisRIPRESE DI MEGALOPOLIS DI FRANCIS FORD COPPOLA francis ford coppola francis ford coppola 67FRANCIS FORD COPPOLAil padrino francis ford coppola FRANCIS FORD COPPOLAfrancis ford coppolasofia francis ford coppola 2

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...