burgess hemingway

“HEMINGWAY SI E’ RIDOTTO AL SUO MITO E IL MITO LO HA UCCISO” – IN UN VOLUME LE STRONCATURE DI ANTHONY BURGESS – "LE CARRE' HA UN TALENTO UNICO: DOVREBBE IMPEGNARSI A SCRIVERE UN ROMANZO - KEROUAC? VAGABONDARE NON E’ NECESSARIAMENTE UNA FORMA D’ARTE. IL SUO STILE E’ DEPRECABILE" 

Davide Brullo per il Giornale

 

Perfino post mortem, 25 anni dopo, Anthony Burgess continua a rompere le palle.

BURGESS

Nella fotografia è in giacca scozzese, camicia blu, cravatta. Impeccabile. Sbuffa il fumo in faccia al fotografo, il viso sigillato da una smorfia.

 

Burgess, che ci manca dal tardo novembre del 1993, autore tra i più istrionici e inafferrabili del secondo Novecento inglese, ridotto, in questo Paese editorialmente dei ghiri e delle marmotte, ad Arancia meccanica (ma voi gettatevi in biblioteca, vi prego, e leggete Gli strumenti delle tenebre, Il seme inquieto, Abba abba, Un cadavere a Deptford, almeno), sta ancora sulle palle a troppi.

 

hemingway

Così, per dire, recensendo gli scritti giornalistici, usciti come The Ink Trade (Carcanet, pagg. 274, sterline 17,99), il Times è viziosamente cattivo, spara il titolo affibbiando a Burgess l' etichetta di «scribacchino e ciarlatano», chiarificando il concetto poco dopo, «Anthony Burgess è ricordato per Arancia meccanica e poco altro». Cattiverie d' Albione. D' altro canto, pochi giorni fa, New Statesman parla dello stesso libro come di «un manuale di scrittura e di lettura, un compendio di frasi sagaci e di epigrammi arguti, un lamento dolcemente ironico dello scrittore ai tempi dei mass media e dell' editoria di massa». Insomma, uno spasso. Mettiamola così.

 

burgess cover

Burgess non si pensava giornalista («il titolo di giornalista è certamente nobile, ma io non lo reclamo: io sono, presumo, un romanziere e un compositore musicale mancato, non ho altre pretese», dichiarava), ma ha praticato l' arte praticamente per tutta la vita e per testate nobilissime (dal Guardian al New York Times, dall' Observer al Times Literary Supplement; Will Carr, il curatore, segnala che la prima apparizione di Burgess sulla stampa risale al 21 novembre del 1929, a dodici anni, con un disegno pubblicato dal Manchester Guardian; dal 1960, con la pubblicazione della «Trilogia malese», comincia la vicenda giornalistica vera e propria).

 

Di Burgess, immagino, sta sulle scatole la supponenza - «A quindici anni ero in grado di citare Dante e Baudelaire. In originale» - lo humour nero, l' abbacinante individualismo.

Per intenderci. Soltanto uno come Burgess, con virile noncuranza, può scrivere, a proposito della Breve storia del tempo di Stephen Hawking, che «la sua incomprensibilità - insieme alle condizioni fisiche dell' autore - sono i fattori determinanti che ne spiegano il successo». Piuttosto, leggere Burgess è un piacere sovrano, un drink d' intelligenza purissima.

 

JACK KEROUAC - SULLA STRADA

Lo scrittore che ha maliziosamente stroncato Arancia meccanica di Stanley Kubrick - «non è azzardato affermare che si tratta dell' Arancia meccanica di Stanley Kubrick» - ma che riteneva Metropolis di Fritz Lang «l' unico film che mi abbia davvero cambiato la vita», sfotteva John Le Carré («ha un talento unico: dovrebbe impegnarsi a scrivere un romanzo»), stroncava Jack Kerouac («vagabondare non è necessariamente una forma d' arte... il suo stile è sostanzialmente deprecabile»), schiaffeggiava Ernest Hemingway («Hemingway si è ridotto al suo mito. E il mito lo ha ucciso») e di fronte al Nome della rosa di Umberto Eco non aveva dubbi, «è un libro necessario per capire come funziona un monastero nel XIV secolo».

 

In fondo, Burgess onora i paladini letterari: James Joyce («Quando ho letto il Ritratto dell' artista da giovane ho avuto un terrore tale, era così prossimo a me, che avrei voluto bruciarlo», con Finnegans Wake «Joyce ha portato ai limiti estremi la tecnica della scrittura»), Thomas S. Eliot (notevole il saggio dedicato a The Waste Land, «quel poema misterico che fin da giovane conoscevo molto meglio dei miei insegnanti»), Shakespeare.

 

JOHN LE CARRE

Tra i contemporanei, Burgess riconosce il genio di Malcolm Lowry, lo scrittore di Sotto il vulcano, meteorite narrativo ancora incompreso («è uno dei romanzieri sommi, più grandi»), s' inchina davanti a Vladimir Nabokov («Ci ha fatto l' onore di scegliere la nostra lingua. Per trasformarla»), elogia William S.Burroughs (sul Guardian, il 20 novembre del 1964 scrive che Il pasto nudo «è un libro molto importante per la letteratura attuale», paragonando l' autore a Jonathan Swift).

 

Ovviamente, Burgess è parziale, malizioso, ambiguo nei suoi giudizi giornalistici. Per fortuna. Per questo continuiamo a leggerlo. Burgess ha capito quello che troppi giornalisti fanno finta di dimenticare: che il giornalismo, essenzialmente, è teatro.

 

HEMINGWAY COVERKEROUAC 7KEROUAChemingway adrianahemingway coverJOHN LE CARREHEMINGWAY PIVANO

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…