x files

ARICICCIA X-FILES! PRESENTATO MARTEDÌ IL PRIMO DI SEI NUOVI EPISODI DELLA SERIE SUL PARANORMALE CHE HA FATTO LA STORIA DELLA TV - MOULDER E SCULLY RIPARTONO DA UN CASO DI OMICIDIO CHE SEMBRA NON AVERE POSSIBILITÀ DI ESSERE RISOLTO

Ernesto Assante per “la Repubblica”

 

x files logox files logo

“Non avrei mai immaginato di poter essere un giorno a Cannes a presentare nuovi episodi. È surreale, un sogno che si realizza». Chris Carter, il creatore di X-Files è emozionato. La serie che ha portato al successo più di vent’anni fa rinasce per altri sei episodi, il primo è stato presentato martedì in anteprima mondiale al Mipcom, il festival internazionale della tv a Cannes. Si riparte con un caso di omicidio che sembra non avere alcuna possibilità di essere risolto: nessuna traccia, nessun indizio “umano”.

 

«È un progetto che non avevo mai abbandonato, in questi anni ho sempre letto i giornali con l’occhio attento a possibili “x-files”. Ho colto l’occasione quando si è presentata e non c’è dubbio che il momento, visto lo scenario politico internazionale, sia perfetto per tornare».

 

gli agenti mulder e scullygli agenti mulder e scully

Ne è convinto anche David Duchovny, che torna protagonista nei panni del detective Moulder, accanto a Gillian Anderson nel ruolo di Scully: «Ci abbiamo messo due anni a quadrare il cerchio - racconta l’attore - ma ogni cosa ha il suo momento giusto e questo era probabilmente quello di X-Files».

 

Di tempo dall’esordio della serie, nel 1993, ne è passato molto, nove stagioni di episodi settimanali, due film, l’ultimo sei anni fa. Sono cambiati il mondo e la tecnologia, smartphone e tablet al posto dei grandi telefoni mobili che Duchovny e Gillian Anderson brandivano in passato, ci sono strumenti di spionaggio all’epoca inimmaginabili e la relazione con le scoperte scientifiche, che anima il personaggio di Scully, si è fatta più densa.

david duchovny e gillian anderson tornano  in x filesdavid duchovny e gillian anderson tornano in x files

 

Il fascino della serie, a giudicare dal primo episodio (in onda a gennaio negli Usa) è intatto, anzi, la qualità delle immagini, della regia, del montaggio, la bravura dei due interpreti sono cresciute. Il cuore sono sempre gli agenti che si occupano di casi inspiegabili, oltre a essere al centro di trame più ampie che fanno da filo conduttore degli episodi.

 

«È stato facile tornare nei panni di Moulder - dice Duchovny - le vicende sono ambientate ai giorni nostri, non ho dovuto fingere di essere ancora nel ‘93 o fermo a sei anni fa». «I personaggi non fanno finta di essere più giovani di quello che sono - aggiunge Chris Carter nelle loro storie c’è un periodo di vuoto da riempire e sarà un modo per arricchire le puntate e scoprire qualcosa della più grande e malefica cospirazione della storia».

 

Una delle new entry è proprio un maniaco della cospirazione, Tad O’Malley, che mette online le sue teorie e incrocia le vicende dei due agenti dell’FBI: «Mi interessano i personaggi come lui - continua Carter - esistono centinaia di siti in cui si teorizza che dietro a ogni evento importante ci sia sempre una cospirazione. Tutta la mitologia di X-Files è nata da questo, dai misteri che pensiamo si nascondano dietro ai racconti ufficiali. E la teniamo viva anche nella nuova serie».

david duchovny e gillian andersondavid duchovny e gillian anderson

 

Duchovny e Anderson sono ancora perfetti insieme come Moulder e Scully, lui sempre fedele al motto “io voglio credere”, lei precisa, scientifica. «Senza di loro X-Files non esisterebbe - continua Carter - io sono un po’ Moulder un po’ Scully, ho fiducia nella scienza ma con riserva. Non ho mai incontrato gli alieni ma so che la ricerca potrebbe rivelare, domani, cose che oggi paiono assurde».

 

La nuova serie è breve, di soli sei episodi ma non è detto che non possa riprendere più avanti: «Ci sono molte domande alle quali non daremo una risposta definitiva. E non dubito che Mulder e Scully possano resistere nel tempo. Dovranno uscire di scena sulla sedia a rotelle... ».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…