ciani

DIODO SCACCIA DIODO – VE LO RICORDATE IL CELEBRE SUONO (“FZZZZ”) DELLA LATTINA DI COCA COLA CHE VIENE APERTA? LO HA INVENTATO QUEL GENIO DI SUZANNE CIANI - EX HIPPIE, PIONIERA DELLA MUSICA ELETTRONICA, LA “DIVA DEL DIODO” ARRIVA IN ITALIA - VIDEO

 

Alba Solaro per il Venerdì-la Repubblica

CIANICIANI

 

La prossima volta che vedrete una pubblicità della Coca-Cola che, stappata, fa fzzzz, pensate a lei. Suzanne Ciani ha inventato quello e altri suoni e, pioniera della musica elettronica e del sound design, in più di quarant' anni di carriera ha scardinato un bel po' di stereotipi, a partire da quello del nerd noioso. Al telefono la voce della "diva del diodo" è vaporosa, da ex figlia dei fiori che ne ha viste tante.

 

Negli anni 70 a New York, in cerca di lavoro, dormiva sul pavimento a casa di Philip Glass ed era amica di Ornette Coleman; ha inciso quindici album tra new age e sperimentazione, musiche per film (The Incredible Shrinking Woman,del 1981, esordio alla regia di Joel Shumaker con Lily Tomlin), sonorizzazioni di videogame e pellicole di kung fu; 5 nomination ai Grammy.

 

SUZANNE CIANISUZANNE CIANI

Poche settimane fa era a Durham, North Carolina, a ricevere - prima donna in assoluto - il Moog Innovation Award, con Brian Eno e i Devo. Presto sarà in Italia, Paese di origine («siamo di Mirabella Eclano, vicino ad Avellino»), per suonare al Terraforma Festival (24 giugno), nella bella Villa Arconati di Bollate, Milano, insieme ad artisti che declinano in modi diversi e affascinanti l' idea di sperimentazione (Laraaji, Arpanet, Andrew Weatherall ma anche Kiki Hitomi col suo ibrido reggae-pop giapponese rétro). C' è anche un documentario uscito da poco, A Life in Waves, che racconta il suo movimentato rapporto con l' elettronica e la lunga storia d' amore con il Buchla.

 

Cos' è? Un sintetizzatore modulare. Prende il nome dal suo inventore Don Buchla, scomparso lo scorso settembre, ed è l' opposto del synth "facile". Un bestione, ma al cuore non si comanda. Ciani se n' è innamorata ragazzina, sbarcata da Boston sulla West Coast un attimo dopo la Summer of Love per studiare composizione a Berkeley. «Sono arrivata a San Francisco nel '68, la controcultura aveva un' energia irresistibile. Per due anni sono andata in giro scalza, una vera hippie. Volevo provare tutto».

COCA COLA PUBBLICITA'COCA COLA PUBBLICITA'

 

Anche le droghe?

«Le prendevamo per ascoltare la musica! Janis Joplin, Lovin' Spoonful, Bob Dylan, Mamas and Papas, ma anche Mahler e Penderecki. Tutto era sperimentazione. È allora che ho incontrato Don Buchla, me lo presentò un amico scultore. Entrai nello studio e vidi le sue attrezzature elettroniche: colpo di fulmine. Ho deciso che volevo lavorare da lui, e l' ho fatto».

 

Essere una ragazza era un ostacolo?

 

«Sognavo di fare l' ingegnere del suono, ma nessuno studio di registrazione mi avrebbe assunto. Per me non era femminismo, era quello che volevo fare. Continuavo a trovare porte chiuse, ho deciso di fregarmene ed entrare lo stesso. Lavorare per Buchla è stata la prima porta superata.

E lui me l' ha subito chiusa in faccia».

 

Non un buon inizio.

CIANICIANI

«Mi ha licenziata il primo giorno di lavoro. Gli ho detto "non puoi farlo" e il giorno dopo sono tornata. Avevo bisogno dei soldi per il Buchla 200, non ero solo ostinata, ero innamorata, pronta a tutto. Solo che avevo perso la testa per un synth. "My boyfriend", lo chiamavo».

 

Cosa aveva il Buchla 200 che un fidanzato non ha?

«Puoi esplorare, esplorare, esplorare e ci sarà sempre qualcosa da scoprire. Il Buchla ha una ricettività meravigliosa, entri in casa ed è lì ad accoglierti con tutti quei cavi, e i suoni. Ho sempre pensato che l' elettronica avrebbe ridefinito gli ambienti in cui viviamo e lo penso ancora. E poi, a differenza di molti fidanzati, è affidabile, finché non si rompe. Quando il mio si è guastato, fu uno shock. Cercai inutilmente di ricrearlo. Non molto prima di morire Don mi spinse a prendere il modello 200E. La gioia di tornare a fare concerti con il Buchla è indescrivibile».

 

Come è finita a lavorare per la pubblicità?

SUZANNE CIANISUZANNE CIANI

«Il mercato discografico non era interessato alle novità. Una donna che fa elettronica? La vista del mio sintetizzatore li spaventava. Mi chiedevano, dov' è la band? E lei canta anche? Cercavano ragazze con la chitarra, una nuova Joni Mitchell. La pubblicità, al contrario, in quei tempi era affamata di cose nuove. Finalmente qualcuno mi pagava, potevo sentirmi una professionista, mangiare e registrare la mia musica. Una situazione interessante; la musica più commerciale possibile era quella che mi garantiva la massima libertà, e mi permetteva di fare arte».

 

Per le ragazze che suonano elettronica le cose ora sono più facili?

«Ce ne sono più che ai miei tempi e questo è incoraggiante. Ma sono ancora poche. Un tempo eravamo in competizione per entrare in un mondo creato dai maschi, oggi dovremmo lavorare per

COCA COLA PUBBLICITA'COCA COLA PUBBLICITA'

crearne uno nostro. I segnali ci sono. Ho partecipato a un concerto a New York, il Dame Electric. Nel backstage ho pensato, wow, è la prima volta che non sono l' unica donna! E non c' è più un' unica identità, c' è chi arriva in moto, tosta, e ci sono quelle truccate, iperfemminili, come le vostre presentatrici televisive».

 

Ma non era anche divertente essere l' unica donna nel backstage?

«Fino a un certo punto. Ho in mente una foto, la prima volta che ho suonato in pubblico il moog: sono nel backstage in mezzo a Robert Moog, agli Yes e ad altre rockstar, e sono l' unica ragazza. Momenti piacevoli, ma a patto che non durino per sempre».

 

Di cosa deve avere paura chi fa musica elettronica?

«Dei blackout! Con l' elettricità è tutto o niente».

 

Oltre ai concerti farà nuovi dischi?

«Ben due quest' anno. Un live per la mia etichetta, e un album di dieci composizioni scritto cinque anni fa a Venezia».

 

Da una che ha inventato tanti suoni, ce n' è uno che non sopporta?

cianiciani

«I rumori attraverso il muro, come in hotel quando sei costretta a sentire tutto quello che dicono e fanno i vicini. Dov' è la nostra privacy sonora? Per fortuna hanno inventato le cuffie».

 

E quello che ama di più?

«L' oceano. Da qualche tempo vivo proprio davanti al mare, in California. È bellissimo, la notte mi addormento ascoltando il suono delle onde. Anzi, se aspetta un attimo esco: ecco, riesce a sentirle?».

 

SUZANNE CIANISUZANNE CIANI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….