ATTENTI AL CANNES! - NANNI MORETTI, IL DOMINATORE DELLA GIURIA: “NESSUN PREMIO È STATO DATO ALL'UNANIMITÀ” - ““REALITY” NON È PIACIUTO SOLO A ME, LO HANNO VOTATO ALTRI TROVANDO IN ESSO UNA ECO DELLA COMMEDIA ITALIANA E IL SUO RINNOVAMENTO” - CONTRO IL GLAMOUR HOLLYWOODIANO: “TROPPI REGISTI PRIGIONIERI DELLO STILE, COSÌ SI PERDE L’ANIMA. MI VIENE IN MENTE UNA FRASE DI EDUARDO DE FILIPPO: CHI CERCA LO STILE TROVA LA MORTE, CHI CERCA LA VITA TROVA LO STILE”…

Giovanna Grassi per il "Corriere della Sera"

«Nessun premio è stato dato all'unanimità», ha detto il Presidente Nanni Moretti in italiano mentre gli altri giurati si mettevano le cuffia per capire cosa dicesse. Poi, dietro le quinte: «Reality non è certo piaciuto solo a me, lo hanno votato altri trovando in esso una eco della commedia italiana e il suo rinnovamento. Vedendolo si sentono e capiscono tante altre cose, a esempio, si intuisce l'interesse di Matteo per la pittura, la sua capacità di miscelare humour e dramma».

Lo spettacolo, dunque, è continuato in sala stampa, con Moretti affiancato dagli otto membri della giuria. Domande polemiche, specie da parte dei giornalisti americani visto che i film Usa con molte superstar e talenti del cinema indipendente non hanno avuto riconoscimenti. «Non ho alcunché contro il glamour quando mi piacciono i film», ha spiegato. E a chi chiedeva le motivazioni del Grand Prix a Reality di Garrone: «Non l'ho votato solo io.... Ho 8 nuovi amici e chi inviterà uno di noi deve sapere che a qualsiasi altro festival dovrà portare anche tutti gli altri, quindi andremo a Locarno, a Venezia e nella Corea del Nord».

Più serio: «Mi è parso, è una mia ipotesi, che in diversi casi la ricerca e la cura per il proprio stile di regista superassero altri elementi. Se si fossero trovati film meno laccati, più rozzi, più autentici, forse... Mi viene in mente una frase di Eduardo De Filippo: "Chi cerca lo stile trova la morte, chi cerca la vita trova lo stile"».

Ci ha pensato Alexander Payne ad analizzare brevemente una delle tante verità della selezione dei film di molti Festival e a placare gli animi: «Non si può giudicare una cinematografia in toto da quel si vede a un festival dove i film vengono scelti dai selezionatori in base a quello che è pronto, a quello che gli studios vogliono dare o non dare».

Sul mancato premio a Jean Louis Trintignant ed Emmanuelle Riva per Amour Moretti ha spiegato che per regolamento non si possono sommare i premi più importanti. «Ma durante la cerimonia ho sottolineato come il film di Haneke fosse debitore ai suoi due interpreti».

E a chi obiettava che gran parte dei trofei sono andati a film tristi, con evidente soddisfazione ha ribattuto: «Non lo è il film di Ken Loach, affatto, e il mio ideologo Raoul Peck (altro regista in giuria, ndr) ve lo spiegherà in dettaglio». In quanto al premio al film messicano di Carlos Reygadas, miglior regista per Post Tenebras Lux, Moretti ha detto e sicuramente la risposta vale anche per molto altro: «Alcuni di noi sono rimasti colpiti dal linguaggio cinematografico nuovo e da altri elementi. Il film è cresciuto dentro alcuni giurati con il passare dei giorni; un'altra parte invece non è entrata nello stesso processo di giudizio e di emozioni».

 

garrone presidente della giuria Nanni Moretti LA GIURIA DI NANNI MORETTI A CANNESreality DI MATTEO GARRONE LOCANDINAJEAN-LOUIS TRINTIGNANTKen Loach

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…