fedez

ATTO DI FEDEZ - “NO AL MONOPOLIO SIAE" - IL RAPPER AFFIDA I DIRITTI DELLE SUE CANZONI A UNA SOCIETA’ EMERGENTE SOUNDREEF: “SOSTENGO CHI FA DELLA TRASPARENZA UN VALORE FONDANTE” - LA REPLICA SIAE: “SCELTA FRUTTO DI CATTIVA INFORMAZIONE”

FEDEZFEDEZ

Andrea Morandi per “la Repubblica”

 

Penna in mano e aria soddisfatta, si presenta in un locale milanese, pronto a firmare la sua lettera di dimissioni davanti a telecamere e fotografi. La nuova vita artistica di Federico Lucia in arte Fedez parte da una decisione clamorosa quanto inedita nel panorama della musica italiana: abbandonare la Siae per affidare la raccolta dei diritti d’autore a Soundreef, società emergente fondata da Davide d’Atri, specializzata proprio nella gestione dei diritti musicali.

 

«L’ho scoperta perché sono appassionato di startup e mi ci sono appassionato perché riguarda da vicino quello che faccio. Perché ho scelto loro? Perché voglio sostenere chi fa della trasparenza e della meritocrazia dei valori fondanti. E poi la verità è che quando si trovano delle nuove realtà si spendono sempre belle parole, ma nessuno ci mette mai la faccia. Ecco, io ho deciso di farlo».

 

FEDEZFEDEZ

Se da una parte quello di Fedez è un endorsement pesante per l’ancora sconosciuta Soundreef, dall’altra è un atto d’accusa pesantissimo contro la Siae, un controllo assoluto che già una direttiva dell’Unione europea del 2014 ha messo in discussione, stabilendo che autori e editori sono liberi di scegliere la società da cui farsi rappresentare. «Se sarò un esempio per altri artisti?

 

Non lo so, onestamente non mi interessa», precisa Fedez, «e ci tengo a dire che con quest’operazione non voglio demonizzare la Siae. Certo, ci sono parecchi aspetti della gestione che mi lasciano perplesso: hanno investimenti in immobili per 200 milioni di euro, 4 dipendenti su 10 sono assunti per vie parentali e il presidente, Filippo Sugar, persona che stimo molto, è anche a capo di un’etichetta. Credo ci sia un palese conflitto di interessi».

FEDEZFEDEZ

 

Una presa di posizione molto forte, sull’onda di esempi americani come quello di Pharrell Williams – in fuga dalla Ascap a favore della Global Music Rights – anche se alla fine dell’incontro Fedez ha precisato di non voler essere un rivoluzionario, ma è evidente come l’intera operazione sia anche un atto politico: poche settimane fa, era il 30 marzo,

 

il ministro Franceschini si era presentato alla Camera dei Deputati per discutere il recepimento della direttiva dell’Unione Europea, arrivando alla conclusione che il monopolio Siae andrebbe comunque difeso, posizione ferocemente attaccata dal Movimento 5 Stelle che, non a caso, ieri ha lodato l’intervento di Fedez («La sua scelta di lasciare la Siae ha il merito di accendere i riflettori sul dibattito del monopolio»).

 

Fedez 32080bFedez 32080b

Poche ore dopo, ecco la replica della Siae: «Abbiamo saputo e preso atto della scelta di Fedez e ci dispiace perdere uno dei nostri 80mila associati. Continuiamo a stimarlo e ad apprezzarlo come autore e artista, tuttavia riteniamo che talune sue dichiarazioni siano frutto di una non corretta informazione ». Il prossimo atto della sfida? Capire se e quanti altri artisti seguiranno l’esempio di Fedez.

SIAESIAESEDE SIAESEDE SIAE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…