ULTIMO ATTO DELLA TELECOM-MEDIA - IL FONDO EQUINOX (MANCUSO) SI SFILA DALLA CORDATA CON CLESSIDRA PER TI MEDIA. DIFFICILMENTE SPOSITO ANDRà AVANTI DA SOLO - ORA RESTA SOLO L’OFFERTA DI URBANO CAIRO, INTERESSATO A LA7 SENZA FREQUENZE E MULTIPLEX - AL PIEMONTESE FREGA SOLO DI MANTENERE IN VITA IL CONTRATTO PUBBLICITARIO CHE HA ARRICCHITO LUI E AFFONDATO LA RETE - E LA RICAPITALIZZAZIONE OBBLIGATA (TROPPE PERDITE) TOCCHERà COMUNQUE A TELECOM…


Antonella Olivieri per "Il Sole 24 Ore"

Equinox si sfila dalla cordata con Clessidra per Telecom Italia media. A questo punto, difficilmente il fondo di private equity di Claudio Sposito andrà avanti da solo, tanto più che l'offerta vincolante presentata giovedì al board di Telecom Italia scadrà, a quanto risulta, lunedì prossimo 21 gennaio.

Con tutta probabilità resterà quindi sul piatto solo l'opzione Cairo, ancora da finalizzare. Ma management e consiglio Telecom sono ormai convinti che la priorità sia uscire dal business televisivo, fonte di croniche perdite (-75 milioni le stime di Ebitda di La7 per il 2012). Urbano Cairo ha un interesse da difendere che è il contratto di raccolta pubblicitaria valido fino a fine 2019, molto favorevole per lui, dato che le commissioni sono circa il 30%, pari al doppio del mercato, a fronte dell'impegno a garantire un minimo (lordo) di 126 milioni l'anno: se la società fosse possa in liquidazione il contratto Cairo ovviamente andrebbe in fumo.

Di fatto, non sarà Cairo a pagare per rilevare La7 ma sarà Telecom a sostenere Cairo perchè si faccia carico di gestire il processo di ristrutturazione verso l'equilibrio economico. Oltre a garantire pubblicità Telecom su La7, che dovrebbe essere consegnata senza debito, è probabile che il gruppo di tlc, che controlla il 77,7% di Ti media, debba mettere anche mano al portafoglio per irrobustire il capitale.

A livello societario, infatti, Ti media si avvia a chiudere i conti 2012 con una perdita netta che gli analisti stimano di poco inferiore ai 100 milioni. Poichè il patrimonio netto della società, già oggetto di una ricapitalizzazione nel 2010, è di 216 milioni si ricadrebbe nella fattispecie da codice civile di abbattimento del capitale - e sua eventuale ricostituzione - per perdite superiori a un terzo. Come possa incidere questo sulla procedura di dismissione in corso è ancora da verificare nel dettaglio.

L'obiettivo Telecom è finalizzare la vendita di La7 in tempo per il consiglio del 7 febbraio - già in calendario per preconsuntivo e piano industriale - che dovrà approvarlo. Sorprese a questo punto non sono più attese. Anche se si sta realizzando, con un altro interlocutore, la "profezia" di Carlo De Benedetti - «adesso dovrebbero pregarmi per comprarla», aveva detto nella tarda primavera - la situazione deteriorata e le prospettive ancora nere del settore hanno convinto il presidente onorario dell'Espresso e il suo gruppo a non avere ripensamenti. L'ipotesi era stata scartata già all'avvio della procedura, quando per il dossier La7 erano stati contattati diversi interlocutori.

«Desta preoccupazione la decisione del cda Telecom di procedere comunque entro venti giorni alla vendita di Ti Media, anche in presenza di offerte che non sembrano adeguatamente competitive», aveva detto giovedì Paolo Gentiloni, responsabile Ict del Pd. «È in gioco innanzitutto la rilevanza de La7 per il pluralismo del nostro sistema televisivo; ma la preoccupazione riguarda anche il destino delle frequenze in possesso di Telecom Italia media, specie quelle in banda 700Mhz, destinate tra pochi anni ad essere una vera miniera d'oro per un gruppo che ha in casa un grande gestore di telefonia mobile». Ora, sfumando con la probabile ritirata di Clessidra l'ipotesi di cedere tutto il pacchetto, i multiplex (e le frequenze) resteranno in Telecom, mentre "politicamente", nonostante la campagna elettorale in corso, l'opzione Cairo è la più "neutra" possibile. Comunque, l'unica sul piatto.

 

CLAUDIO SPOSITOSalvatore Mancuso mil01 urbano cairoBernabe e marco patuano Piergiorgio PelusoPAOLO GENTILONI

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…