1 - IL CAVALIER POMPETTA DENUNCIA “LO STATO DI POLIZIA”. PRONTO AD ABOLIRE CIE, BOSSI-FINI, CARCERE PREVENTIVO E CENSIMENTO ISTAT 2 - AVVISO AI NAVIGATI: I SERVIZI SEGRETI GUIDATI DAL DUPLEX GIANNI LETTA-GIANNI DE GENNARO SI STANNO VERAMENTE DANNANDO L’ANIMA PER TROVARE VALTER LAVITOLA E IL MARESCIALLO LA MONICA DELLA P4 DI BISIGNANI. QUANDO LI AVRANNO LOCALIZZATI, ALMENO POTRANNO CONSEGNARE LORO IL PIN DELLA NUOVA CARTA DI CREDITO 3 - ALBERONI SEGATO SUL CORRIERE: “IL MIO CONTRATTO E’ SCADUTO”.

a cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

1 - CAVALIER POMPETTA, NON METTERMI LE MANI IN TASCA
Questi ormai fanno una manovra al mese: "Decreto sviluppo in settimana, stretta su pensioni e rendite catastali. Sgravi sulle grandi opere. Spunta una tassa sui prelievi oltre 5mila euro" (Repubblica, p. 13). "Bomba sulle pensioni: il picco della spesa in anticipo di vent'anni. L'incidenza della previdenza sul Pil ha superato il 15% già nel 2010. L'allarme degli indicatori: la riforma è urgente" (Giornale, p. 4). Questa degli "indicatori" che danno l'allarme è fantastica. Quando si dice "una fonte autorevole".

Invece Ugo Magri, uno che la sa lunga, scrive: "Ma il sogno proibito si chiama condono. Non importa se tombale o no. Cicchitto apre: "Per andare avanti servono grandi decisioni" (Stampa, p. 3). E' per questa ragione, come i curatori di questa modesta rassegna sostengono da due mesi, che la macchina infernale di Equitalia si è fermata da un paio di mesi sul fronte "nuove esecuzioni". Mettere altra carne al fuoco, quando hai già messo in ginocchio mezza nazione, sarebbe davvero lavoro sprecato.

2 - STATISTI DA GIARDINO
Non è carino che il Corriere spari sopra la foto del nostro porno-Puffo il titolo "Pronti a esaminare misure per la crescita" (p. 6). E non è neppure bello che di una pletorica intervista a Renatino Brunetta, l'unico ministro della Finzione Pubblica che arriva al tornello, in prima pagina venga richiamata l'esortazione "Ora basta antibiotici, ci vogliono le vitamine delle riforme". A lui gli devono aver dato i pesticidi.

3 - NANO LIBERA TUTTI
"Berlusconi grida allo stato di polizia. "Non lascio, mi devono sfiduciare" (Repubblica, p. 3). Se avesse letto il vangelo, o almeno la parabola dell'amministratore infedele, l'ex Unto del Signore saprebbe che fare negli ultimi mesi di governo: rimetterebbe in libertà i detenuti in attesa di giudizio, abolirebbe la maledetta Bossi-Fini, chiuderebbe i Cie. Sarebbe già un bel passo avanti contro lo "stato di polizia" che dirige. E in più, per risparmiare soldi e intrusioni sbirresche, revocherebbe il censimento-schedatura per il quale sono addirittura previste multe da 400 euro in caso di mancata compilazione.

4 - IN GUARDIA, LACCHE'!
Ha ragione il Dito Medio di Bossi, che ieri ha di nuovo inveito contro i giornalisti ("Lacchè, prenderete botte", Repubblica p. 2). Solo dei lacchè hanno potuto nascondere per anni il suo vero stato mentale, in cambio di qualche briciola di notizia dal sedicente Cerchio magico. Parecchi italiani hanno in famiglia degli anziani conciati come Bossi, anche tra i giornalisti. Ma un conto è la pietà e un conto è la connivenza, specie in una categoria notoriamente spietata (con la gente comune) come quella dei giornalisti.

5 - CACCIA GROSSA A LAVITOLA E LA MONICA
"Speriamo di chiudere l'affare con l'Eni". Giampi e Lavitola puntavano alle bonifiche. E il direttore dell'Avanti! Disse: Berlusconi preme su Scaroni". Paoletto Pilkington Scaroni, ovviamente, nega di aver ricevuto pressioni (Ri-pubblica, p. 9). Questa l'aveva scritta il 7 settembre il Cetriolo Quotidiano ("I compari, Pino e l'affare-discariche con l'Eni"), ma in certi casi notizia vecchia fa buon brodo. E non cessa di divertirci il minaccioso Lavitola, che dalla latitanza dice "Su disposizione del mio avvocato non parlo, ma domani pomeriggio (oggi, ndr) spiegherò nei dettagli lo scoop del Fatto Quotidiano" sulla missione presidenziale a Panama (Corriere, p. 6).

A proposito di latitanti: si avvisano i navigati che i servizi segreti guidati dal duplex Gianni Letta-Gianni De Gennaro si stanno veramente dannando l'anima per trovare Valter Lavitola e il maresciallo La Monica della P4 di Bisignani. Quando li avranno localizzati, almeno potranno consegnare loro il pin della nuova carta di credito.

6 - MA FACCE RIDE!/1
"Gianfranco torna nella casa di Montecarlo. Fini nega ancora lo scandalo: "Calunnie di Lavitola e carte false. Ma i pm hanno certificato che è tutto vero" (Giornale, p. 3). Ora che Lavitola abbia magicamente trovato documenti altrimenti inaccessibili per accusare il nemico del proprio Padrone è verissimo. Ma che una casa lasciata ad Alleanza nazionale sia finita nella disponibilità dei Tullianos è innegabile.

7 - MA FACCE RIDE!/2
Strepitosa intervista del Celeste Formigoni a Repubblica: "Tre settimane per varare le riforme. Se Silvio non ce la fa, si va a votare. Voglio che nel dopo-Cavaliere il Pdl sia democratico, non fondato su una concezione dinastica" (p. 4). Bene, bravo, bis! Poi sentite come risponde alla domanda "Come dice Alemanno, basta con le Minetti?": "Basta con i deputati e i senatori nominati dall'alto e non scelti dal popolo elettore, basta con i listini regionali che permettono di essere eletti senza avere neanche un voto di preferenza".

Ma il leader di Comunione & Fatturazione dov'era quando nel suo listino gli "calavano dall'alto" (anzi, dal basso) la Minetti? Stava facendo gli esercizi spirituali dalla camiciaia? Stava svitando le borchie dal giubbottino di pelle? Si stava facendo massaggiare dal massaggiatore del Milan (e fisioterapista del Bunga Bunga) Giorgio Puricelli, altra stella del listino personale di Formigoni?

8 - IL CREATIVO IN REDAZIONE
Titolone del Pompiere della Sera: "L'arcivescovo Scola abbraccia Milano: "Città di incontri" (p. 20). Non è vero che il Vaticano tace sulla vita privata del Sire di Hardcore.

9 - IL FAMOSO GIORNALISMO "GUARDANDOSI IL PISELLO"
Incipit del pezzo di Magdi Cristiano Allam in prima pagina sul Giornale di oggi: "E' da quando avevo i calzoni corti che mi sento coinvolto nel dramma mediorientale essendo nato al Cairo nel 1952, tre mesi prima del colpo di Stato militare che rovesciò la monarchia di Faruk e quattro anni dopo la proclamazione dello Stato di Israele, ed è da oltre 35 anni che me ne occupo professionalmente come giornalista". Trentacinque anni in cui non ha ancora imparato a scrivere decentemente, ESSENDO negato.

10 - FREE MARCHETT
"I sapori perduti di un'Italia lenta e felice. Dolce & Gabbana rilanciano il Belpaese. Pomodori, maccheroni e zucchine finiscono sui gonnellini Anni Cinquanta" (Stampa, pp. 24-25). Anche il giornale diretto da Mariopio Calabresi sa che la pubblicità si paga. E pazienza se poi devi dare spazio a "concetti" che faranno accapponare la pelle a istituzioni serie come la Cei e Cosa Nostra: "La famiglia, innanzitutto, e il cibo come momento di aggregazione. Al Sud già alla mattina presto si pensa a cosa mangiare, raccontano gli stilisti associando la collezione a un buon piatto di pasta al pomodoro".

11 - CHAPEAU!
Francesco Alberoni si congeda con un pezzo di saluti dal Corriere delle Elite corrucciate. Onore a come ha iniziato la sua ultima rubrica: "E' scaduto il mio contratto...".

 

Valter LavitolaSILVIO BERLUSCONI GIANNI LETTA Gianni De GennaroUMBERTO BOSSI fini_casa_montecarloFRANCESCO ALBERONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…