BANKSY-MANIA (QUANDO L’ARTISTA DIVENTA OPERA D’ARTE) - IL GRAFFITARO PIÙ FAMOSO DEL MONDO MANDA IN TILT NEW YORK: TV, FAN E POLIZIA GLI DANNO LA CACCIA

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

L'aria gonfia di pioggia e il vento che scompiglia le nuvole nere sopra il cielo di Manhattan non fermano l'inseguimento dei cacciatori. Sono centinaia e continuano ad aumentare, divisi in gruppi di amici o isolati, armati di smartphone e macchine fotografiche pattugliano giorno e (soprattutto) notte le strade di New York. Si appostano in silenzio oppure corrono da una parte all'altra rumorosi, inseguendo il tam tam del web.

La loro preda è il più celebrato e misterioso graffittaro (definizione stretta) del mondo: l'inglese Banksy, che dal primo ottobre ha trasformato la città in una galleria d'arte. Il progetto si chiama "Better out than in", meglio fuori che dentro, secondo una frase di Cezanne: «Nessun dipinto fatto in studio vale quanto uno all'aperto».

Ogni giorno, l'artista posta la foto e il luogo approssimativo della sua creazione sul sito e sull'account Instagram e Twitter come se fosse un catalogo multimediale di una mostra. Nemmeno la sua poliedrica fantasia poteva immaginare quello che sarebbe avvenuto: una mania collettiva con giornali e trasmissioni tv mobilitate in dirette quotidiane. Un esercito che comprende appassionati di graffiti, cronisti, poliziotti in borghese e writer alleati o rivali, tutti immersi in una gigantesca caccia al tesoro tanto da diventare una performance dentro la performance.

Il debutto avviene ad Allen Street che sta nel Lower East Side, una delle zone preferite da Banksy. Il disegno originale, due ragazzini vestiti da monelli primi Novecento, è quasi completamente cancellato ma la processione non si ferma. Paul, è sulla sessantina, abita qui. «Era bellissimo»: dice con un sorriso ammiccante. Lo interrogano: «Ma hai visto chi l'ha fatto?». Lui esita, poi risponde: «No, purtroppo no. Di sicuro è stato tra mezzanotte e le due, sono sceso con il cane due volte quella notte».

La folla ondeggia verso Ludlow street, a pochi isolati di distanza. Dentro un cortile protetto da un'inferriata alta due metri, chiusa con un grosso lucchetto intatto c'è uno splendido disegno che corre tra il muro e un'auto abbandonata: un cavallo imbizzarrito sopra degli uomini urlanti. L'ispirazione è il bombardamento di civili in Iraq dove morirono anche due giornalisti della Reuters e diffuso da Wikileaks. Jimmy è uno dei writer più noti di New York, è qui dopo un lungo corteggiamento via e-mail: «Non è il mio vero nome », dice per proteggere la privacy.

Capelli lunghi, camicia a scacchi racconta: «Lui si muove con altri due collaboratori, è sempre presente alla realizzazione del graffito. È stato qui l'anno scorso per due mesi, ha studiato le location e ha deciso dove avrebbe colpito. Vedi? Ha usato quella scala antincendio per passare: tutti noi abbiamo imparato a scavalcare questi ostacoli. La velocità è fondamentale ».

Il New York Daily News da due giorni mostra un'immagine: un uomo sulla quarantina, bianco, una tuta blu sporca di vernice che cammina: «È lui», dice chi ha scattato la foto, ma non ci sono conferme. Lui sa di essere cercato ma sa anche di non poter mancare l'appuntamento quotidiano: «Significherebbe che è stato arrestato e quindi lui allarga la mappa dei suoi interventi», spiega ancora Jimmy. Sul sito di Banksy, da ieri, appare questo messaggio: «Chi ha messo un dispositivo per rintracciare il camion, sappia che sta seguendo un auto a noleggio del Queens».

Perché lui usa anche furgoni che allestisce a piacere: l'ultimo mostra una serie di animali. A fianco di ogni opera c'è un numero di telefono, risponde una voce maschile che illustra il senso di quello che si vede. L'artista non deve sfuggire solo agli uomini della "Vandalism Task Force" della polizia ma anche dalla furia di altri writer, che non gradiscono il suo arrivo in città.

Uno di loro, Omar, partecipa alla caccia e se arriva prima dei fan entra in azione e sporca l'opera originale. Altri lavorano di scalpello e grattano via la vernice. A East New York, uno degli ultimi angoli bui di Brooklyn, un gruppo di ragazzi afroamericani copre il muro con cartoni. per vedere quel che c'è sotto servono 20 dollari: «Siamo stufi di tutti questi bianchi che vengono nel nostro quartiere per curiosare, decine di taxi in poche ore. Nessuno si interessa dei nostro problemi».

Banksy non parla. Attraverso un suo collaboratore risponde ad alcune domande del
Village Voice: «Farò cose elaborate ed altre più semplici: è un progetto in movimento, voglio vedere come reagisce la città. New York pensa che siamo cattivi, voglio dimostrare che non è così. Certo avrei potuto andare anche a Pechino o Mosca, ma la pizza non è buona come qui».

 

 

OPERA DI BANKSY A NEW YORK CAVALLI E MORTE IN IRAQ OPERA DI BANKSY A NEW YORK CAVALLI E MORTE IN IRAQ OPERA DI BANKSY A NEW YORK CAVALLI E MORTE IN IRAQ OPERA DI BANKSY A NEW YORK CAVALLI E MORTE IN IRAQ OPERA DI BANKSY A NEW YORK CAVALLI E MORTE IN IRAQ OPERE DI BANKSY A NEW YORK

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…