CHE BARBA-ROSSA CHE NOIA! - MENO DI 1 MLN € DI INCASSI AL CINEMA E FLOP IN TV PER “BARBAROSSA”, IL KOLOSSAL “MADE IN RAI”, POI RICICLATO COME FICTION, SU ALBERTO DA GIUSSANO (L’OMINO VERDE CON LA SPADA DEI POSTER LEGHISTI) COSTATO QUASI 6 MLN € - IL FILM IN ODORE DI PADANIA FU SPONSORIZZATO DA BOSSI E DAL BANANA CON L’ALLORA DIRETTORE DI RAI FICTION, SACCÀ - UNICA SCENA DEGNA DI NOTA? QUELLA IN CUI IL SENATÙR APPARE VESTITO DA NOBILE MILANESE…

1- LA FICTION LEGHISTA NON DECOLLA «BARBAROSSA» DELUDE ANCHE IN TV
Renato Franco per il "Corriere della Sera"

«Mi auguro che il film faccia un'audience sufficiente a non farci attaccare un'altra volta». Desiderio malriposto, quello di Renzo Martinelli, regista di «Barbarossa» il kolossal made in Padania che racconta la storia dell'imperatore simbolo - secondo lo storico Umberto Bossi - del «centralismo da combattere», vinto alla fine da Alberto da Giussano, quello a cui non è stato chiesto se avesse piacere o meno di essere su tutti i poster della Lega. Un progetto molto sponsorizzato dal Carroccio e caldeggiato in un'intercettazione telefonica tra Berlusconi (allora premier) e Agostino Saccà (allora direttore di Rai Fiction).

Al cinema era stato spacciato come film, domenica si è riciclato in tv come fiction su Rai1 (ieri la seconda puntata) ma il risultato in termini di spettatori è stato modesto in entrambi i casi. Nelle sale «Barbarossa» incassò poco meno di un milione di euro, eppure l'impegno della Rai non fu marginale: Rai Cinema sborsò un milione e duecentomila euro più quasi un altro milione per promozione e distribuzione.

Ancora più cospicuo il carico di Rai Fiction, che finanziò con 4,5 milioni di euro l'opera che sa di leghismo. Ma anche in tv «Barbarossa» è stato un mezzo flop: 3 milioni 559 mila spettatori e uno share del 13,54% (battuto dalla «comunista» Gabanelli al 14,21%), una cifra molto al di sotto di quella in cui viaggia la prima rete in questo periodo di garanzia (19,3% scorporando Sanremo). A tradire il «Barba-verde» proprio le roccaforti della Lega: appena l'8,6% di share in Lombardia e l'8,4% in Veneto.

Martinelli dunque? «Un ascolto senza infamia e senza lode in una serata bassa, dove "Il Grande Fratello" ha fatto il 18%. Poteva fare di più certo: forse con una promozione più massiccia ce l'avrebbe fatta. Penso anche che non sia una fiction facile per un pubblico come quello di Rai1 che predilige altre formule narrative, un po' più semplici e meno complesse». Un po' di colpa agli altri non guasta, però tiene a sottolineare un risultato il regista: «È il film della Rai che ha incassato di più nel mondo, lo abbiamo venduto ovunque perché è un buon prodotto, un epic movie come si dice in gergo, ben girato, ben confezionato che infatti all'estero è stato preso per quello che è, un film di grande epicità con battaglie ed emozioni».

RaiTrade conferma che all'estero è stato un successone, i diritti per l'homevideo e la tv sono stati venduti ai quattro angoli dell'orbe terracqueo grazie al tema guerresco, al fatto di essere in inglese, di avere un attore di richiamo a livello internazionale come Rutger Hauer. Aggiunge Martinelli: «Vogliamo dire cosa incassano i film della Rai oltre Chiasso? Tra i 100 e i 200 mila euro. Ecco, Barbarossa ha fatto sei/sette volte tanto».
Il bis è già pronto, a dicembre arriva, sempre made by Martinelli, la fiction «Marco d'Aviano», già accusata di essere anti-islamica.


2- DOPPIO PARADOSSO COSTATO SEI MILIONI
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Flop al botteghino, flop all'Auditel, flop di pubblico e di critica, flop su tutti i fronti: questi sono i singolari record battuti da Barbarossa, il film leghista di Renzo Martinelli fortemente voluto da Umberto Bossi con i soldi del Servizio pubblico (è coprodotto da Rai Fiction e Rai Cinema): insomma, Roma ladrona ha molti complici. L'unica scena degna di essere conservata a futura memoria è quella in cui appare Umberto Bossi, vestito da nobile milanese. La pellicola è basata su un paradosso, anzi su due. Il primo: è un film su Alberto da Giussano (quello del Carroccio), anche se l'ur-padano è vestito come un terrorista arabo (uno di quelli che l'On. Calderoli saprebbe come sistemare) e il film è intitolato al nome del suo più acerrimo nemico, il Barbarossa.

La Lega voleva creare qualcosa di simile a «Ivan Il Terribile» e Martinelli diventare l'Ejzenštejn delle camicie verdi. Ci ritroviamo in mano un film pieno di nitriti di cavalli, di effetti speciali e di «zingarume rumeno» (parole di Martinelli). Il secondo: che Raz Degan sappia recitare. Pare che la fiction sia costata alla Rai sei milioni di euro. Può qualche parlamentare interessato ancora alla salvaguardia di Viale Mazzini procedere a una interrogazione in merito? Grazie.

 

FICTION BARBAROSSA RAZ DEGAN UMBERTO BOSSI FA LA COMPARSA IN BARBAROSSA BARBAROSSA KASIA SMUTNIAK Barbarossa RAZ DEGAN E KASIA SMUTNIAK Barbarossa Raz Degan

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”