bignardi semprini

ORA DARIA (BIGNARDI): “RAI3 RENZIANA? NON CAPISCO COSA VOGLIA DIRE - POLITICS VA MALE MA NON CHIUDERÀ. NON VA BENE CHE GLI ASCOLTI DEL PROGRAMMA CALINO MA ANCHE FLORIS FECE FATICA AD INGRANARE - IL MIO STIPENDIO SARÀ TAGLIATO MA QUESTA CAMPAGNA SARÀ UN BOOMERANG"

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

semprini bignardi semprini bignardi

«Cambiare solo le cose facili non sarebbe stato serio», spiega Daria Bignardi. La direttrice di Rai3 ammette che su Politics c’è molto da lavorare, ma dice: «Non chiuderà».

 

Politics doveva cambiare tutto, invece non fa ascolti. Ha sbagliato a cancellare Ballarò?

«Ma no, Politics sta sperimentando un nuovo formato e un nuovo volto, gli serve tempo. Paolo Ruffini, che lanciò Ballarò con Giovanni Floris tanti anni fa, mi ha detto di averci messo un sacco a farlo ingranare. Detto questo, non va bene che gli ascolti siano diminuiti dopo la prima puntata e ci stiamo lavorando».

 

Come?

RENZI BIGNARDI 6.23RENZI BIGNARDI 6.23

«Domani l’ospite sarà il premier e in studio con lui, tra gli altri, ci sarà Bianca Berlinguer. Poi dal 18 fino al referendum diventerà Tribuna Politics. Per quando torniamo avremo lavorato a nuove idee e assestamenti. Non sarebbe stato serio arrivare con un mandato preciso di innovazione e non cambiare Ballarò per evitare polemiche. Ma ci vuole molto allenamento per far riuscire un salto mortale».

DARIA BIGNARDI CON I CAPELLI CORTIDARIA BIGNARDI CON I CAPELLI CORTI

 

Che spesso non riesce. Sicuri di evitare la chiusura?

«È un tema che non ci poniamo ».

 

La scelta dell’esterno Gianluca Semprini è stata giudicata illegittima. Perché non avete cercato tra i giornalisti Rai?

«In realtà abbiamo guardato anche all’interno, poi abbiamo investito sulle caratteristiche che in quel momento sembravano prioritarie. In primavera le parole d’ordine erano “innovazione” e “discontinuità”.

 

Detto questo, se Politics fosse a punto non saremmo qui a parlarne. Ma ci sono novità buone e promettenti, come Fuoriroma, il programma di Concita De Gregorio che racconta la politica più bella, nelle città. O Gazebo Social Club, che con la nuova formula parla a un pubblico che non accendeva più la tv. Stasera parte anche Indovina chi viene a cena di Sabrina Giannini, subito prima di Report ».

CAMPO DALL ORTO BIGNARDICAMPO DALL ORTO BIGNARDI

 

E gli ascolti?

«Sono in crescita costante e vanno già meglio dell’anno scorso: quasi mezzo punto in più settimanale nonostante il punto in meno del martedì sera. E ancora devono arrivare Rischiatutto, il programma sulle nuove unioni che si intitola Stato Civile, Pif e Virginia Raffaele in primavera».

 

L’accusa più comune è che Rai3 sia ormai renziana.

«Non capisco cosa voglia dire. Il nuovo Tuttasalute coi tre medici? Il nuovo Mi Manda Rai3 con Salvo Sottile? Gad Lerner con Islam Italia? Michela Murgia? Vorrei che si guardasse alla sostanza, all’operazione Fuocoammare. I programmi possono essere buoni o meno buoni, non renziani o meno renziani. A me molti sembrano buoni, al pubblico pure, dicono le risposte».

 

La metto diversamente. Negli ultimi venti anni chi guardava Rai 3 sentiva di appartenere a una certa idea di Paese e di sinistra. Crede di parlare alle stesse persone?

daria bignardi prima e dopodaria bignardi prima e dopo

«Io le dico che vorrei mantenere quel pubblico, ma anche allargarlo e ringiovanirlo. Negli ultimi quattro anni Rai3 aveva perso due milioni di ascoltatori. Se non ci poniamo il problema di come parlare a chi la televisione non la guarda più, non andiamo da nessuna parte. La parola sperimentazione, che sembra così noiosa, è una parola obbligatoria».

 

Sull’informazione però la Rai arranca dietro a La 7.

«A me non sembra. Immagino sia un’impressione momentanea legata all’impatto dei primi confronti da Gruber e Mentana. Ma tra poco partirà il programma quotidiano di Bianca Berlinguer, Cartabianca di nome e di fatto. Presadiretta, Agorà, In mezz’ora vanno benissimo. Credo non ci sia mai stata tanta informazione su Rai3, a dir la verità».

 

Antonio Campo Dall’Orto è stato criticato anche dal Pd e da esponenti del governo. Se dovesse andar via, lei che farà?

daria bignardi daria bignardi

«Dobbiamo deciderci: vogliamo un dg indipendente dalla politica o vogliamo che obbedisca alla politica? Quanto a me, il mio contratto è di tre anni. In questi otto mesi mi sono molto affezionata alla Rai, perché nonostante sia un’azienda assediata da regole e pressioni faticosissime, è piena di persone che danno l’anima per fare buona televisione e un servizio pubblico. Ma non rimarrei oltre. Questa per me è una parentesi, per quanto appassionante. E non l’avrei mai aperta se non me l’avesse chiesto una persona che stimo moltissimo».

 

Il suo stipendio è di 300mila euro, sopra il tetto di 240mila previsto dalla nuova legge. Quando lo taglierà?

«Beh, non posso tagliarlo io e non sarebbe serio ne discutessi io. Ho accettato per spirito di servizio e curiosità intellettuale. Se vuole la mia, questa campagna non è una buona cosa per tutti i profili professionali, né per la competitività dell’azienda, e quindi neanche per chi paga il canone. E vorrei ricordare che per la prima volta i direttori di rete hanno contratti a termine. Ma mi adeguerò alle regole, come ho fatto finora e com’è giusto».

DARIA BIGNARDIDARIA BIGNARDIsofri e bignardisofri e bignardi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…